causicurti Inserito: 3 maggio 2024 Segnala Inserito: 3 maggio 2024 Buongiorno, ho questa caldaia che mi dà errore A04. Controllo pressione acqu bassa. Il manometro mi segna 1,5 bar . Ho svuotato un pò l' impianto e riempito nuovamente a quella pressione. Acceso nuovamente sempre stesso errore. Ho controllato il pressostato e come da schema risulta aperto cioè funzionante. Ho provato a cortocircuitare i due contatti ma il problema permane. Ho sostituito la scheda e ha funzionato per 2 giorni. Ora si è presentato lo stesso problema accesa e spenta la caldaia sempre errore A04. Mi sembra strano che la scheda sia andata off. Ho controllato il pressostato e ora mi segna corto. Ora anche aprendo i contatti la caldaia dà errore A04. Ora chiedo come funziona quel pressostato fatto a bulbo? cosa posso controllare ancora? Ho stretto anche i contatti dei connettori. Allego pressostato e scheda.
Stefano Dalmo Inserita: 3 maggio 2024 Segnala Inserita: 3 maggio 2024 (modificato) Il pressostato di circolazione deve risultare aperto quando la caldaia è ferma e chiuso dopo che è partito il circolatore . il pressostato pressione impianto sempre chiuso. Modificato: 3 maggio 2024 da Stefano Dalmo
causicurti Inserita: 3 maggio 2024 Autore Segnala Inserita: 3 maggio 2024 (modificato) Grazie Stefano. il pressostato pressione acqua come da figura risulta chiuso. Dove trovo il pressostato circolazione e se ha attinenza con l' errore. Modificato: 3 maggio 2024 da causicurti
Stefano Dalmo Inserita: 3 maggio 2024 Segnala Inserita: 3 maggio 2024 Scusa , questo è l'unico pressostato , su questa caldaia . Ti avevo spiegato come doveva risultare il componente in base al tipo di utilizzo . Torniamo al guasto , il codice di errore lo riesci a resettare ,o rimane presente ? O si resetta, ma appena va in funzione la caldaia va in errore di nuovo ?
causicurti Inserita: 4 maggio 2024 Autore Segnala Inserita: 4 maggio 2024 (modificato) 21 ore fa, Stefano Dalmo ha scritto: O si resetta, ma appena va in funzione la caldaia va in errore di nuovo ? Si resetta tutte le volte che spegni, alla riaccensione riappare appena fa il test. Ora ho smontato il pressostato acqua, il bulbo era un sporco di materiale . Pulito anche il piccolo buco al centro di esso. Portato il comutatore a una posizione intermedia e non nella posizione "Auto" la caldaia è partita producendo aquca calda. Ora non ho fatto la contro prova per veder se il problema era la posizione "Auto" che non faceva partire la caldaia oppure se ho risolto con la pulizia del bulbo. Il bulbo smontato e misurato deve risultare N.A montato N.C in quanto la pressione lo chiude. Interviene a 0.35 bar Grazie Stefano. Modificato: 4 maggio 2024 da causicurti
Stefano Dalmo Inserita: 4 maggio 2024 Segnala Inserita: 4 maggio 2024 Bene !! non è la posizione del commutatore , hai pulito il pressostato . si vede che appena si avviava il circolatore si abbassava la pressione sul pressostato , visto che era parzialmente ostruito , dando mancanza di acqua .
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora