Jump to content
PLC Forum


Impianto allagato


Recommended Posts

Posted

ieri in zona ci sono state delle esondazioni, a casa di un'amica l'acqua al piano terra è arrivata quasi alle soglie delle finestre.

 

chiaramente era saltato subito il differenziale perchè aveva una ciabatta a terra.

ha sicuramente a mollo le prese, presa tv e tel e una cassetta di derivazione, è solo un locale cucina soggiorno.

ma una volta scesa l'acqua cosa deve si deve fare?

 

io le ho detto di staccare le prese che non ha potuto staccare ieri subito. E poi? meglio aprire le scatole prima di provare a dare corrente?

 

 


mrgianfranco
Posted
28 minuti fa, reka ha scritto:

meglio aprire le scatole prima di provare a dare corrente?

Anche io avrei svitato tutti i telai e lasciati penzoloni ad asciugare...magari spruzzati con rinnova contatti per eliminare l'umidità e cercare di evitare si ossidi tutto...ma quest'ultima è solo un ipotesi..

Posted

in questo momento è ancora sott'acqua.

 

per fortuna è un solo ambiente quindi non dovrebbe essere molta roba da aprire.

 

le consiglio di far aprire anche la derivazione e togliere tutti i cappellotti e spruzzare il rame magari.

Posted
35 minuti fa, reka ha scritto:

consiglio di far aprire anche la derivazione e togliere tutti i cappellotti e spruzzare il rame magari.

No no  questo no

 

Io aspetterei che vada via acqua , tutto aperto e telai penzolanti  , poi soffiare con aria compressa tubi , aspettare con pazienza o utilizzare con una certa parsimonia una pistola ad aria calda o phon.....e poi  prima di ridare tensione  , provare con qualche misura di isolamento 

Posted

il problema è che non ha l'impianto diviso col piano sopra quindi compressore e phon li deve attaccare al suo impianto.

 

cosa rischia se da corrente? al massimo non sta su

chiaramente faccio scollegare tutto dalle prese

NoNickName
Posted

No, se l'impianto è unico, e metà è sott'acqua, aspetta che si asciuga tutto.

Posted

chiaro, dico dopo che ha messo a penzoloni le prese e fatto scolare il grosso.

 

se va un elettricista gli consiglio  di collegare un cavo diretto da C16 alla linea che dalla derivazione sale al primo piano. 

Maurizio Colombi
Posted

L'acqua che è entrata nelle prese non va via facilmente e se va vai lascia umidità e sporcizie. Lasciarle penzolare aspettando che asciughino potrebbe richiedere parecchio tempo, bisogna aiutare l'asciugatura con dell'aria compressa, che ritengo il modo migliore per fare uscire l'acqua.

Non è una brutta idea l'aprire le derivazioni e soffiare il tutto, sempre per il fatto di rimuovere la morchia.

Visto che ormai tutto è sott'acqua e ci starà per qualche giorno, non sarebbe male utilizzare spudoratamente anche un getto d'acqua per risciacquare e rimuovere il fango, ai tempi d'oro, si utilizzava la pistola spruzzatrice per lavare i componenti elettrici.

Posted

si, le dico di procurarsi un compressore.

 

le faccio collegare direttamente il C16 al piano superiore così può usare l'impianto al piano superiore, ha una rampa di scale proprio sul lato del centralino quindi un cavo che sale e una prolunga che scente non sono un problema

ilsolitario
Posted

L'impianto elettrico è solo uno dei tanti problemi derivanti da un allagamento.. Sono stato ad aiutare un amico che purtroppo è finito alluvionato in Emilia romagna.. Ho portato con me gruppo elettrogeno perchè pure il gruppo di misura era fuori uso ed un idropulitrice con la sonda quella che si usa per sturare gli scarichi piccoli..  Abbiamo sfilato l'impianto , lavato i corrugati prima che seccando il fango al proprio interno fosse impossibile da rimuovere e rifatto. Praticamente tranne le opere edilizie il resto tutto nuovo. 

Posted

per fortuna in questo caso non si tratta di fango ma solo acqua.

 

 

elettromega
Posted

ciao potrebbe usare  se c'è l'ha un bidone aspiratutto  aspira  e se sposti il tubo soffia.Fortuna che non c'è fango.

 

Posted

secondo voi lavastoviglie, forno e frigo si recuperano?

 

 

mrgianfranco
Posted
1 ora fa, reka ha scritto:

lavastoviglie, forno e frigo si recuperano?

bisogna eliminare l' umidità dalle schede elettroniche, ma serve smontarle e asciugarle in fretta perchè si ossidano subito...una volta avevano usato un idropulitrice su di un quadretto per un refrigeratore del latte, allagata la scheda ero riuscito a salvarla smontandola subito, asciugata e ci avevo spruzzato il rinnova contatti in modo generoso, perchè questa scheda aveva dei pulsantini che rendeva la sola asciugatura ad aria difficile, lasciata al sole fino a far evaporare il prodotto e rimontata ha funzionato perfettamente...

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
×
×
  • Create New...