spiker Posted May 22, 2024 Report Posted May 22, 2024 Buongiorno, dovrei montare esternamente sotto un terrazzo dei fari a led da esterno. Sono 3 fari da 150w ciascuno. Dovrei acquistare un cavo da esterno per collegarli insieme per farli accendere da un interruttore montato su un quadro con guida din. Dovendo acquistare un cavo da esterno, ci sono delle caratteristiche da tenere in considerazione ?!? Inoltre per fare le giunzioni avrei visto questo prodotti Possono andare bene ?!? Grazie.
patatino59 Posted May 22, 2024 Report Posted May 22, 2024 Secondo me, ma attendiamo altri pareri, puoi usare il solo cavo se alimenti i fari in bassa tensione. In genere, per l'esterno, si fa una canalizzazione con tubo rigido, diflex, e scatole in PVC
spiker Posted May 22, 2024 Author Report Posted May 22, 2024 Quindi utilizzare un corrugato con fissatubo e tre scatole per le giunzioni, una per ogni faro ?!? Esteticamente non mi piace molto. I fari sono alimentati a 220v, i soli cavi da esterno non sono sicuri ?!? Grazie.
mrgianfranco Posted May 22, 2024 Report Posted May 22, 2024 (edited) 47 minuti fa, spiker ha scritto: i soli cavi da esterno non sono sicuri ?!? Si ok..il cavo in guaina non ha problemi tipo FG16OR16 ad essere posato all'esterno...ma come lo fissi?con i chiodini?...poi hai 3 fari, quindi che fai ci porti 3 cavi diversi al quadro? 57 minuti fa, patatino59 ha scritto: si fa una canalizzazione con tubo rigido, diflex, e scatole in PVC Anche io sempre fatto così ...tutto stagno e sei apposto, nelle derivazioni ci fai le giunte ai faretti e arrivi al quadro con un solo cavo, poi un tubicino da 16 non è così brutto da vedersi.. PS rettifico...non avevo visto i giunti a T....quelli si che son brutti da vedere!! Edited May 22, 2024 by mrgianfranco
spiker Posted May 22, 2024 Author Report Posted May 22, 2024 Grazie per la risposta. Vorrei montare il primo faro fare la giunta al cavo da esterno tramite quei prodotti per fare le giunte da esterno, arrivare al secondo faro giuntare e passare al terzo faro. Il tutto con il solo cavo esterno e questi prodotti per fare le giunte impermeabili. Il cavo correrebbe sopra il tubo dell'irrigazione quindi potrei fissarlo con delle fascette e la parte che rimane a muro dove non vi è più il supporto del tubo dell'irrigazione utilizzerei questo o qualcosa di simile per esterno. Il tubo rigido lo volevo evitare perchè così avrei due tubi a vista, volevo usare direttamente il cavo da esterno così avrei potuto legarlo a quello dell'irrigazione.
ROBY 73 Posted May 22, 2024 Report Posted May 22, 2024 (edited) Ciao spiker, 12 ore fa, spiker ha scritto: .......Inoltre per fare le giunzioni avrei visto questo prodotti Attenzione che quei giunti, con il passare del tempo (magari anche 10-15 anni), non vanno molto d'accordo con il cavo FG16OR16 che tende a "sfilarsi", le guarnizioni perdono leggermente di aderenza, Anche se non essendo in pozzetti o comunque immersi non dovrebbero avere problemi, eventualmente potresti vedere di usare cavo in neoprene H07RN-F Edited May 22, 2024 by ROBY 73
ilsolitario Posted May 22, 2024 Report Posted May 22, 2024 (edited) Nel tubo rigido per norma non puoi in esterno posare la classica cordicella, si trovano le clip dove puoi farci passare la fascetta da fissare con il tassello se non vuoi il tubo.. Le giunzioni puoi farle direttamente dentro il faro, sempre se sia dotato di scatola con doppio ingresso Edited May 22, 2024 by ilsolitario
Maurizio Colombi Posted May 23, 2024 Report Posted May 23, 2024 7 ore fa, ilsolitario ha scritto: Nel tubo rigido per norma non puoi in esterno posare la classica cordicella E da quando?
spiker Posted May 23, 2024 Author Report Posted May 23, 2024 10 ore fa, ROBY 73 ha scritto: Ciao spiker, Attenzione che quei giunti, con il passare del tempo (magari anche 10-15 anni), non vanno molto d'accordo con il cavo FG16OR16 che tende a "sfilarsi", le guarnizioni perdono leggermente di aderenza, Anche se non essendo in pozzetti o comunque immersi non dovrebbero avere problemi, eventualmente potresti vedere di usare cavo in neoprene H07RN-F Ma allora per giuntare cosa posso utilizzare ?!? Nastro isolante ?!? Con i vecchi fari esterni ho usato mammut e nastro isolante. Il cavo in neoprene è migliore rispetto ai cavi per esterno che vendono nei vari centri commerciali ?!? 9 ore fa, ilsolitario ha scritto: Nel tubo rigido per norma non puoi in esterno posare la classica cordicella, si trovano le clip dove puoi farci passare la fascetta da fissare con il tassello se non vuoi il tubo.. Le giunzioni puoi farle direttamente dentro il faro, sempre se sia dotato di scatola con doppio ingresso Dai fari esce un solo cavo. Non ho capito riguardo il tubo rigido. Io non vorrei mettere un corrugato o tubo rigido vorrei solo utilizzare un cavo elettrico per esterno da fissare con fascette lungo il cavo per l'irrigazione e fare direttamente le giunzioni ai vari fari per poi arrivare all'interruttore nel quadro. 1 ora fa, Maurizio Colombi ha scritto: E da quando? Se il cavo in neoprene è migliore vedrò di cercarlo. Devo prendere la misura esatta del tratto. Per quanto rigurda quindi le varie giunzioni cosa mi consigliate, non volevo mettere nè satole nè corrugati ?!? Grazie.
ROBY 73 Posted May 23, 2024 Report Posted May 23, 2024 (edited) 14 ore fa, spiker ha scritto: Ma allora per giuntare cosa posso utilizzare ?!? Nastro isolante ?!?........ No di certo, non devi usare il nastro isolante, puoi usare dei normali morsetti come faresti con il FG16OR16 o qualsiasi altro tipo di cavo, anche perché le giunzioni devi farle all'interno dei giunti stagni. Se vuoi puoi usare anche il FG16OR16 che ti hanno già consigliato, ma abbi l'accortezza che una volta l'anno (o anche un paio d'anni), vai a verificare e stringere i pressacavi, semplicemente per non far entrare eventuale acqua / pioggia / umidità, tutto qui. Il cavo in neoprene lo trovi anche nei brico, tipo Leroy Merlin o altri simili, oppure in rete fin che vuoi 14 ore fa, spiker ha scritto: Per quanto rigurda quindi le varie giunzioni cosa mi consigliate, non volevo mettere nè satole nè corrugati ?!? Puoi benissimo usare i giunti che hai indicato fin dall'inizio, posa il cavo esterno senza tanti pensieri con i chiodi e le fascette, tanto nessuno verrà a casa tua a controllare come e se hai fatto il lavoro secondo le normative vigenti, però le differenze te le abbiamo spiegate, poi verdi tu ☺️ Edited May 23, 2024 by ROBY 73
spiker Posted May 27, 2024 Author Report Posted May 27, 2024 Grazie per le risposte. Sono arrivati i giunti stagni ed ho notato che come diametro esterno è bene stare su 0,75 perchè già 1 cm faccio fatica ad utilizzarli. I faretti sono tre per un totale di 450w. I cavi FG16OR16 o H07RN-F con sezione 2x0,75 con diametro esterno di circa 7mm potrebbero andare bene ?!? Ad esempio questo potrebbe andare bene ?!? Grazie.
spiker Posted May 27, 2024 Author Report Posted May 27, 2024 Altrimenti avrei visto questo Che ne dite ?!? Grazie.
ROBY 73 Posted May 27, 2024 Report Posted May 27, 2024 13 ore fa, spiker ha scritto: Sono arrivati i giunti stagni ed ho notato che come diametro esterno è bene stare su 0,75 perchè già 1 cm faccio fatica ad utilizzarli....... Ma i fari sono in plastica o in metallo? Il filo di terra dove e a chi "lo lasci"? Ad ogni modo, normativamente parlando, la sezione minima per la tensione di 230V è di 1,5mmq e anche non seguendo la norma, lo 0,75mmq per 450W in totale che sia un tipo o l'altro di cavo, non è che "siano eccezionali", anzi facendo un paio di calcoli servirebbe proprio la sezione di 1,5mmq. Io cambierei i giunti e acquisterei il modello con un diametro maggiore, poi vedi tu
spiker Posted May 28, 2024 Author Report Posted May 28, 2024 I faretti sono in metallo. Ho preso questo La terra non la utilizzo altrimenti la sezione esterna del cavo non mi permette di utilizzare i giunti stagni acquistati.
mrgianfranco Posted May 28, 2024 Report Posted May 28, 2024 11 minuti fa, spiker ha scritto: La terra non la utilizzo altrimenti la sezione esterna del cavo non mi permette di utilizzare i giunti stagni acquistati. Stai a sindacare sul tubo brutto qui e li...per fare di certe vaccate !!!
spiker Posted May 28, 2024 Author Report Posted May 28, 2024 Sono fari che staranno accessi 10 ore in un anno forse. comunque con la terra la sezione del esterna del tubo era troppo grande per essere utilizzata con i giunti stagni.
ROBY 73 Posted May 28, 2024 Report Posted May 28, 2024 13 ore fa, spiker ha scritto: I faretti sono in metallo. Ho preso questo 11 ore fa, spiker ha scritto: Sono fari che staranno accessi 10 ore in un anno forse. comunque con la terra la sezione del esterna del tubo era troppo grande per essere utilizzata con i giunti stagni. Non offenderti, ma non "hai capito" o meglio "non hai voluto capire" niente di quello che ti abbiamo spiegato più volte. Auguri, ti auguro che in quelle dieci ore in un anno e anche nell'anno intero non vadano mai in dispersione e qualcuno non vada a toccarli per sbaglio 😒
spiker Posted May 29, 2024 Author Report Posted May 29, 2024 Per toccarli la vedo dura a meno che non vadano a 5 metri di altezza. Purtroppo i giunti stagni che ho non permettono più di 1 cm di diametro esterno.
ROBY 73 Posted May 29, 2024 Report Posted May 29, 2024 12 ore fa, spiker ha scritto: Per toccarli la vedo dura a meno che non vadano a 5 metri di altezza. Saranno fissati su dei pali, magari metallici, presumo, oppure anche un muro in cemento e nemmeno quello è isolante. 12 ore fa, spiker ha scritto: Purtroppo i giunti stagni che ho non permettono più di 1 cm di diametro esterno. Bastava cambiare i giunti come ti avevo detto, tanto ormai acquistandoli on-line li puoi cambiare senza problemi e quindi di conseguenza comprare il cavo giusto. Comunque, ognuno a casa propria è libero di fare ciò che preferisce (nei limiti del possibile e del lecito, naturalmente).
spiker Posted June 3, 2024 Author Report Posted June 3, 2024 Alla fine ho utilizzato un cavo per esterno con la terra compatibile con i giunti stagni.
ROBY 73 Posted June 3, 2024 Report Posted June 3, 2024 12 ore fa, spiker ha scritto: Alla fine ho utilizzato un cavo per esterno con la terra compatibile con i giunti stagni. Ok, meglio così, ma se vuoi dirci che cavo hai preso non sarebbe male
mrgianfranco Posted June 6, 2024 Report Posted June 6, 2024 49 minuti fa, spiker ha scritto: 3G2,5 ah...bene e in quale cavo : Il 28/05/2024 alle 08:03 , spiker ha scritto: La terra non la utilizzo altrimenti la sezione esterna del cavo non mi permette di utilizzare i giunti stagni acquistati. 3g10?
spiker Posted June 7, 2024 Author Report Posted June 7, 2024 Ho utilizzato un cavo FG70R 3G2,5 In quale cavo che significa ?!?
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now