Walter64 Posted July 5, 2024 Report Posted July 5, 2024 Buonasera a tutti come da titolo ho un problema da risolvere: dopo aver disegnato una serie di blocchi in FBD per gestire delle resistenze (3 potenze diverse in base alla disponibilità del cliente) che scaldano acqua in una pentola ad una temperatura X, il programma dopo una caduta di tensione "riparte" da zero, ovvero domanda inizialmente quale potenza scegliere la 1° o la 2° o la 3°, si deve necessariamente ripristinare la scelta con un operatore presente, che al di fuori degli orari canonici di lavoro non è disponibile. Questo a discapito della continuità dell'esercizio. Pensavo di alimentare il modulo Logo con un condensatore in parallelo al 24 Vcc per avere qualche secondo di autonomia, e aggiungere un semplice relè con bobina 230 vac sempre alimentato, con un contatti su un ingresso del modulo. Alla "caduta" di alimentazione il relè si diseccita e chiude l'ingresso al modulo, lo stesso dovrebbe (uso il condizionale) caricare in microSD una sorta di lettura degli stati (appunto freezare / congelare) per poi al ripristino dell'alimentazione "caricare" il tutto (una sorta di riarmo automatico) mantenendo il proseguo del lavoro. E' una soluzione possibile in Logo o è una pura mia fantasia ? Un grazie a tutti.
Livio Orsini Posted July 6, 2024 Report Posted July 6, 2024 A mio giudizio, visto che sta alimentando il LOGO a 24Vcc, sarebbe meno macchinoso e più afffidabile alimentare il LOGO tramite batteria 24V in tampone. Usare sempre un piccolo relè con bobina a 230V con un contatto NO che, alla sua apertura, segnala al LOGO la mancanza rete, così il programma sa che la rete è assente e si limita a ciclare in attesa che il contatto si richiuda. Al ritorno della tensione di rete il programma potrà riprende regolarmente. A mio giudizio è la soluzione più sempice e, soprattutto, affidabile.
max.bocca Posted July 6, 2024 Report Posted July 6, 2024 C'è un alimentatore Siemens con unità back-up incorporata e segnalazione avaria alimentazione primaria. Comunque ci sono i blocchi retentivi che sono proprio per quello scopo
Livio Orsini Posted July 6, 2024 Report Posted July 6, 2024 4 ore fa, max.bocca ha scritto: C'è un alimentatore Siemens con unità back-up incorporata e segnalazione avaria alimentazione primaria. Non lo sapevo, interessante.
Mircoron Posted July 8, 2024 Report Posted July 8, 2024 Nel LOGO tutti i blocchi che possono memorizzare qualcosa hanno la possibilità di ritenzione in caso di caduta di tensione.
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now