Vai al contenuto
PLC Forum


problema con password plc nais fp0


Messaggi consigliati

Inserito:

buongiorno  a tutti volevo sapere se  esiste un modo  di leggere le password sui plc fp nais  

dovrei sostituire alcuni plc ma sono protetti e  per quadri di manovra macchinari  ?


Inserita:
3 ore fa, experimentpc ha scritto:

buongiorno  a tutti volevo sapere se  esiste un modo  di leggere le password sui plc fp nais  

 

A meno di clamorose deficienze in fatto di sicurezza, le PSW non si possono leggere; se fosse possibile non avrebbe alcun senso proteggere un SW tramite PSW.

 

3 ore fa, experimentpc ha scritto:

e  per quadri di manovra macchinari  ?

 

Chiarisci meglio quest'ultima domanda, così come l'hai espressa è inconprensibile o quasi.

Inserita:

Sì sono dei quadri di manovra che servono a far muovere dei macchinari di produzione sia meccanica che elettrica non capisco dove sia incomprensibile questa cosa e a livello industriale vengono utilizzati per queste cose

Inserita:
8 ore fa, experimentpc ha scritto:

non capisco dove sia incomprensibile questa cosa

 

Te lo spiego.

  1. La cosa non ha alcun nesso con la domanda relativa alla pass word.
  2. La forma italiana, senza virgole e/o altri segni di interpunzione, risulta già di per se poco comprensibile.

Comunque la tua ultima risposta, anch'essa, senza alcuna punteggiatura, ha definitivamente chiarito che non c'è alcun nesso con la richiesta in ordine al recuopero della pass word.

Roberto Gioachin
Inserita:
Il 19/10/2024 alle 12:01 , experimentpc ha scritto:

se  esiste un modo  di leggere le password sui plc fp nais

La domanda non è chiara, tu vorresti "leggere" la password? quali sono le apparecchiature alle quali viene inserita una password e le stesse ti permettono di leggerla?

Forse volevi chiedere se è possibile "togliere" una password per poter aver accesso al programma. Se è questa la domanda, dovresti prima spiegare se hai il diritto di farlo; se qualcuno ha messo una password un motivo ci sarà!

Inserita: (modificato)

Credo che l'utente (che, in verità, anche secondo me non si è espresso troppo chiaramente) voglia sapere se, ed eventualmente come, si possa "s-proteggere" un PLC come il suo che è stato protetto da una password (da parte di qualcuno che, mia deduzione, evidentemente non è più contattabile).

 

 

 

Modificato: da mc1988
Roberto Gioachin
Inserita:
1 minuto fa, mc1988 ha scritto:

come si possa "s-proteggere"

Sproteggere il PLC con il software Panasonic è possibile, ma viene cancellato completamente il programma.

Se si tratta di un vecchio modello (da tempo fuori produzione) e se hai tanta pazienza puoi provare ad inserire tutte le varie combinazioni fino a che trovi quella giusta, si tratta di 4 caratteri esadecimale, quindi un po' più di 65000 combinazioni.

Se poi esistano dei cr**k io non ne ho notizia.

Se si tratta di un modello meno datato........  te lo puoi assolutamente scordare, se non conosci la password puoi solamente formattare il PLC

Inserita:
46 minuti fa, Roberto Gioachin ha scritto:

Se poi esistano dei cr**k io non ne ho notizia.

... e, comunque, sarei ovviamente molto scettico sulla liceità della cosa (al di là dello scopo per cui la si vuol fare).

Roberto Gioachin
Inserita:

Su questo sono perfettamente d'accordo, si tratterebbe comunque di prodotti di 20 anni fa, probabilmente si tratta di macchine per cui non c'è più interesse.

A dire il vero all'epoca io stesso ho chiesto che venisse rivista la protezione via password in quanto la ritenevo troppo labile, la richiesta è effettivamente stata portata all'attenzione dei Giapponesi, nelle versioni successive hanno poi implementato dei metodi ineludibili.

Inserita:
3 ore fa, Roberto Gioachin ha scritto:

Se poi esistano dei cr**k io non ne ho notizia.

 

Comunque la politica del forum è decisamente contraria, non solo a dare informazioni sui modi di saltare la protezioni Hw e Sw, ma è anche decisamente contraria a discuterne.

 

Aspettiamo un eventuale commeto da parte dell'autore della discussione.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...