massimovr Inserito: 13 novembre 2024 Segnala Inserito: 13 novembre 2024 Ciao ho dei termoconvettori AERMEC che uso solo in invermo in taverna. Sono riscaldati da acqua calda fatta con caldaia. ogni anno mi succede sempre lo stesso problema, ovvero il comando che allego in foto ha la luce rossa e arancione che lampeggiano e quindi non fanno partire il motore per la ventilazione o meglio, con il tester ho misurato e fanno uscire 0,5 secondi 220volt e poi 0 volt e continua cosi é sicuramente qualcosa o in uno dei due sensori (uno va nel radiatore caldo per la partenza e uno va lasciato nell ambiente) o nella scheda che si é bruciata. infatti se cambio tutto il gruppo comando e ne metto uno di un convettore che funziona, anche questo va, se inverto il comando sull altro non va piu nemmeno quello che andava. quindi ora mi domando che prove posso fare per collegare anche la ventola al massimo quando il radiatore é caldo e che si fermi quando freddo. Alla fine io non uso ne velocitá, ne regolazione temperatura, ma accendo e spengo solo la caldaia con app. I convettori partono quando sentono il sensore caldo. cosa posso controllare affinché questo problema che ho su 3/4 controlli non si presenti piu? ho visto che anche i due sensori hanno degli ingressi a fite con due fili. Che possa provare un ponticello tra quelli magari la sonda é rotta? come potrei fare un ponte? ( metter il classico interruttore a calore sul tubo della mandata de radiatore?) ringrazio tutti e allego qualche foto
Dumah Brazorf Inserita: 13 novembre 2024 Segnala Inserita: 13 novembre 2024 (modificato) 9 minutes ago, massimovr said: quindi ora mi domando che prove posso fare per collegare anche la ventola al massimo quando il radiatore é caldo e che si fermi quando freddo. Alla fine io non uso ne velocitá, ne regolazione temperatura, ma accendo e spengo solo la caldaia con app. I convettori partono quando sentono il sensore caldo. Trovi interruttori termici normalmene aperti (mi raccomando) selezionabili per i gradi che lo fanno scattare. li leghi in un punto in cui si scalda per ultimo quando circola l'acqua in modo che il termoconvettore si accenda quando bello caldo e possibilmente si raffreddi in poco tempo per non tenerlo acceso a sparare aria fredda. L'interruttore seziona direttamente la 220V al ventolame. La tua scheda sembra avere del danno da liquido a metà altezza, appena sotto a dove è collegato il filo bianco. Prova a spazzolare con dell'alcool quella zona. Modificato: 13 novembre 2024 da Dumah Brazorf
click0 Inserita: 13 novembre 2024 Segnala Inserita: 13 novembre 2024 (modificato) come sono i lampeggi che si presentano occhio a non muovere i due selettori quando hai le schede a banco Modificato: 13 novembre 2024 da click0
massimovr Inserita: 13 novembre 2024 Autore Segnala Inserita: 13 novembre 2024 5 minuti fa, click0 ha scritto: se si spengono entrambe le spie gialla e rossa assieme prova a cambiare il condensatore giallo occhio a non muovere i due selettori quando hai le schede a banco Si spengono assieme. Sembra proprio che ci sia un calo di tensione. poi torna poi va via come da prova del tester nei cavi in uscita alle varie velocità.
click0 Inserita: 13 novembre 2024 Segnala Inserita: 13 novembre 2024 2 minuti fa, massimovr ha scritto: Si spengono assieme. da come l'hai provato non si direbbe 22 minuti fa, massimovr ha scritto: infatti se cambio tutto il gruppo comando e ne metto uno di un convettore che funziona, anche questo va, se inverto il comando sull altro non va piu nemmeno quello che andava. comunque prova a sostituire il condensatore con uno pari caratteristiche
massimovr Inserita: 13 novembre 2024 Autore Segnala Inserita: 13 novembre 2024 Ringrazio tutti e domani vi aggiorno cambiando condensatore e in caso mettendointerruttore termico ( fase o neutro deve passare?) se andasse la scheda é cosa migliore perche ha il suo alloggio ecc. confermo che la spia rossa e arancione lampeggiano insieme spegnendosi e accendendosi, quando sono accese va anche il 220 al motore, quando si spengono toglie la tensione al motore. E posso lasciarlo cosi anche per ore e non cambia liquido non penso sia dall esterno perche sono al coperto in garage, magari é rotto il condensatore o altro e ha perso liquido?
massimovr Inserita: 14 novembre 2024 Autore Segnala Inserita: 14 novembre 2024 Ciao oggi ho comprato il condensatore che ha forma diversa ma ci stava. ho fatto delle prove a banco e sembra che tutto vada. domani lo provo sul convettore grazie ancora dell aiuto
befi Inserita: 24 novembre 2024 Segnala Inserita: 24 novembre 2024 @massimovr io ho lo stesso problema ma si accende e si spegne solo quello giallo, ho già cambiato la sonda esterna ma non funziona. Sai dirmi da quant'è il condensatore cambiato e quanto dovrebbe misurare?
Stefano Dalmo Inserita: 24 novembre 2024 Segnala Inserita: 24 novembre 2024 Apri una tua discussione , eè vietato accodarsi . il valore del condensatore è scritto sul condensatore stesso.
Messaggi consigliati