Vai al contenuto
PLC Forum


Problema caldaia Sime Brava One HE erp - con codici di errore


Messaggi consigliati

Inserito:

Buonasera, è da alcuni mesi che sto avendo problemi con la mia caldaia (riscaldamento e acqua calda sanitaria). Alcuni giorni funziona regolarmente senza problemi, mentre altri va continuamente in errore. Quello più frequente è AL06 (mancata rilevazione fiamma), ma ultimamente capita di trovarla in allarme anche con AL88 (errore interno - protezione di un componente in scheda). Poche volte mi è capitato AL41 (Perdita fiamma per più di 6 volte consecutive), mentre  monitorando la caldaia in funzione mi è capitato di vedere il codice di errore AL78 (Errore limite superiore corrente EV2 SGV) che non manda subito in blocco la caldaia, ma sparisce e solo dopo qualche istante si presenta un altro codice di errore che la blocca (mi sembra AL88). Il tecnico che ha fatto la manutenzione annuale sostiene che sia un problema di scheda che va sostituita. Un secondo tecnico, amico di un amico, ha detto che probabilmente è il sifone della condensa intasato che bagna l'elettrodo e altre componenti della caldaia, ma nonostante il suo intervento (costato 80€) per la pulizia del sifone e di altre parti, la caldaia continua a presentare gli stessi problemi. Poi ha detto che nel caso si fosse ripresentato il problema avrebbe provato prima a cambiare l'elettrodo di accensione e rilevazione e come ultima spiaggia cambiato la scheda. Dato che non mi va di regalargli 80€ per ogni intervento + il costo dei pezzi di ricambio, cosa mi consigliate di fare? Quale potrebbe essere il problema?

Grazie mille


Inserita:

a me è capitata la cosa del sifone sporco con le gocce di condensa sparate nella camera a far spegnere la fiamma, probabilmente è una cosa che capita spesso ma la domanda è:

quando è intervenuto per pulirlo era effettivamente sporco e la condensa andava a bagnare nella camera?

 

io gli elettrodi li avrei comunque cambiati visto che se non ricordo male costano poco anche come ricambio originale.

 

 

Inserita:

Il sifone effettivamente era sporco, ma nonostante la pulizia il problema continua a presentarsi. Riguardo l'elettrodo ho provato più volte a testarlo e fa la scintilla, infatti quando la caldaia fatica ad avviarsi capita che si accende la fiamma e poi si soffoca come se non arrivasse gas.

Inserita:

Se il problema è nello scarico della condensa dovresti vedere delle gocce o appannamento dell'oblò della camera di combustione, altrimenti non penso sia quello. Essendo molto comune nelle caldaie a condensazione molti tendono a dare a quello la colpa di tutto. 

Io sto avendo un problema simile, direi che se la camera di combustione è asciutta e la candela fa la scintilla, il canale di aspirazione/scarico sono liberi, l'ultimo sospettato è il gas... Il ventilatore lo senti girare?

Inserita: (modificato)

Quando il tecnico ha effettuato la pulizia approfondita ha trovato un po' di acqua nella camera di combustione e liberando il sifone non si sarebbe dovuto più presentare il problema, invece sono di nuovo al punto di partenza. Potrebbe essere che ripetuti allagamenti della camera abbiano causato fuoriuscita di acqua che è finita sulla scheda che è proprio lì sotto? @MirkoM80 quando dici che l'ultimo sospetto è il gas intendi la valvola del gas? Il ventilatore sembra funzionare regolarmente e credo che i 2 tecnici se ne sarebbero accorti.

 

Modificato: da SalCap1
Inserita:
1 ora fa, SalCap1 ha scritto:

Quando il tecnico ha effettuato la pulizia approfondita ha trovato un po' di acqua nella camera di combustione e liberando il sifone non si sarebbe dovuto più presentare il problema, invece sono di nuovo al punto di partenza. Potrebbe essere che ripetuti allagamenti della camera abbiano causato fuoriuscita di acqua che è finita sulla scheda che è proprio lì sotto? @MirkoM80 quando dici che l'ultimo sospetto è il gas intendi la valvola del gas? Il ventilatore sembra funzionare regolarmente e credo che i 2 tecnici se ne sarebbero accorti.

 

Sì, almeno nel mio caso l'allagamento della camera ha decisamente rotto la valvola del gas, comunque per esclusione, se la camera è asciutta, l'aria c'è e la scintilla c'è, può mancare solo il gas, quindi ho pensato di indagare quello.

Io ho fatto così: ho staccato l'uscita della valvola dal bruciatore e ci ho messo un tubo libero che tenevo in mano fuori dalla caldaia, ho richiesto l'accensione e visto se usciva gas da quel tubo, e non usciva. 

Se il gas non esce dalla valvola può essere solo lei o la scheda che la alimenta...

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...