Alessio Menditto Inserita: 26 novembre 2024 Segnala Inserita: 26 novembre 2024 Devi partire con tutti i detentori aperti al massimo, lasci passare un giorno e verifichi la temperatura su OGNI tubo di ritorno, come nella discussione linkata, questo è il metodo che per me garantisce il risultato, come ha risolto tanti casi qui, ovviamente ci sono altri modi per bilanciare ma io seguo questo e non posso spiegare gli altri. Vedendo ogni ritorno, se uno è più alto si strozza di poco e si aspetta un giorno per vedere se si è pareggiato con gli altri. Serve molta pazienza e qualche giorno per livellarli tutti. Il fatto di avere basso spessore non è un gran che, il vero pannello radiante ha un grande spessore proprio per evitare differenze di temperatura, ormai hai quello pazienza.
click0 Inserita: 26 novembre 2024 Segnala Inserita: 26 novembre 2024 3 ore fa, Rastakhan ha scritto: se può essere progettato con gli ambienti bagno da scaldare di più deve scaldare di più, cme dicevo il circuito (rehau) è sovradimensionato, tubi da 16mm e passo 5cm, no... nel modo più assoluto (poi, sovradimensionato non è, è normale entrare nei bagni con passo 5 ) la potenza massima, che viene espressa da un impianto a pavimento, è limitata alla temperatura superficiale massima del pavimento stesso tale temperatura vale 29° per i pavimenti soggiornabili e 33° per fasce perimetrali (30 cm dalle pareti) e bagni (ma questi se hai 24° in ambiente) li arrivi, di più, l'impianto è fuori norma (rischi per la salute delle persone) i bagni poi, sono delle zone problematiche sotto c'è parecchia impiantistica (scarichi e impianti idraulici) per cui può succcedere che il riscaldamento fisicamente non ci stia ci sono doccia e vasca che "mangiano", sotto a questi, il riscaldamento non lo si fa
Rastakhan Inserita: 28 novembre 2024 Autore Segnala Inserita: 28 novembre 2024 Il 26/11/2024 alle 21:20 , Alessio Menditto ha scritto: Devi partire con tutti i detentori aperti al massimo, lasci passare un giorno e verifichi la temperatura su OGNI tubo di ritorno, come nella discussione linkata, questo è il metodo che per me garantisce il risultato, come ha risolto tanti casi qui, ovviamente ci sono altri modi per bilanciare ma io seguo questo e non posso spiegare gli altri. Vedendo ogni ritorno, se uno è più alto si strozza di poco e si aspetta un giorno per vedere se si è pareggiato con gli altri. Serve molta pazienza e qualche giorno per livellarli tutti. Il fatto di avere basso spessore non è un gran che, il vero pannello radiante ha un grande spessore proprio per evitare differenze di temperatura, ormai hai quello pazienza. Ok, vedo di procurarmi l'occorrente per le misurazioni, ma devo aspettare che faccia freddo per davvero perché l'impianto non è in funzione in modo tale da potermi permettere di misurare come si deve, infatti la caldaia lavora poco perché subito raggiunge la temperatura impostata al termostato. la mandata a quanto la devo impostare? Il ritorno, L'isteresi? Insomma le impostazioni della caldaia come le setto?
Rastakhan Inserita: 28 novembre 2024 Autore Segnala Inserita: 28 novembre 2024 Il 26/11/2024 alle 21:27 , click0 ha scritto: no... nel modo più assoluto (poi, sovradimensionato non è, è normale entrare nei bagni con passo 5 ) la potenza massima, che viene espressa da un impianto a pavimento, è limitata alla temperatura superficiale massima del pavimento stesso tale temperatura vale 29° per i pavimenti soggiornabili e 33° per fasce perimetrali (30 cm dalle pareti) e bagni (ma questi se hai 24° in ambiente) li arrivi, di più, l'impianto è fuori norma (rischi per la salute delle persone) i bagni poi, sono delle zone problematiche sotto c'è parecchia impiantistica (scarichi e impianti idraulici) per cui può succcedere che il riscaldamento fisicamente non ci stia ci sono doccia e vasca che "mangiano", sotto a questi, il riscaldamento non lo si fa eheh.. intendevo sovradimensionato per il resto di casa, non per i bagni. Nei bagni l'unica zona non coperta dai circuiti è la zona doccia, il resto è tutto circuito.
drn5 Inserita: 28 novembre 2024 Segnala Inserita: 28 novembre 2024 52 minuti fa, Rastakhan ha scritto: Insomma le impostazioni della caldaia come le setto? seguendo la logica della discussione già linkata in precedenza direi T=37°C , rubinetti tutti aperti, isterisi prossima allo zero Aspetto comunque di essere smentito...
click0 Inserita: 28 novembre 2024 Segnala Inserita: 28 novembre 2024 (modificato) 4 ore fa, Rastakhan ha scritto: eheh.. intendevo sovradimensionato per il resto di casa, non per i bagni. Nei bagni l'unica zona non coperta dai circuiti è la zona doccia, il resto è tutto circuito. il discorso che ho fatto, è "generico" e comunque, si può parlare di "sovradimensionato", se per un ambiente X che chiede 100w, gliene fornisco 300W, non per "metri di tubo" che sono stati posati 100w m2 sono, di più non ne fai se poi, hai, passo uguale in bagno e nel resto della casa (tutto passo 5 ??), o "sacrifichi" il resto della casa, o non avrai temperature diverse Modificato: 28 novembre 2024 da click0
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora