Litio Inserito: 25 novembre 2024 Segnala Inserito: 25 novembre 2024 Domanda molto "naive"..ma veramente tanto... 🙃🙃 E' possibile rifare l'impianto elettrico in un appartamento senza distruggere i muri o mi conviene aspettare a quando ristrutturerò tutto (cioè circa dopo) Â
Alessio Menditto Inserita: 26 novembre 2024 Segnala Inserita: 26 novembre 2024 Certo fai canaline e prese esterne.
Litio Inserita: 26 novembre 2024 Autore Segnala Inserita: 26 novembre 2024 32 minuti fa, Alessio Menditto ha scritto: Certo fai canaline e prese esterne. Perchè non vedo a casa di nessuno questa soluzione? Solo motivi estetici o cè altro?  oppure ho solo conoscenti impaccati di soldi (?)
Alessio Menditto Inserita: 26 novembre 2024 Segnala Inserita: 26 novembre 2024 Io lo feci per un vicino che non voleva spaccare i muri, di solito non si fa per motivi estetici e per risparmiare sulle canaline, che costano, ma in realtà costa pure spaccare il muro e ri intonacare (ovviamente la spesa è della manodopera del muratore), quindi resta sostanzialmente la motivazione estetica.
Maurizio Colombi Inserita: 26 novembre 2024 Segnala Inserita: 26 novembre 2024 Bisogna valutare la reale struttura dell'impianto esistente: dimensione tubi, posizione delle derivazioni e quantità degli apparecchi di comando e prelievo, dopo di che sarà possibile stabilire se un impianto elettrico può essere rifilato. Generalmente si. Attualmente si fanno molti interventi di questo tipo, con qualche buco passante, qualche scatoletta a parete ed un paio di metri di canala, si ottengono risultati soddisfacenti.
reka Inserita: 26 novembre 2024 Segnala Inserita: 26 novembre 2024 io a casa mia sono riuscito a reinfilare tutti i fili nuovi compresa la massa a terra nei tubi esistenti.  però si tratta di rifare l'impianto mantenendo tutti i punti luce come sono adesso.  per decidere cosa vale la pena fare bisognerebbe vedere com'èfatto l'impianto.
mrgianfranco Inserita: 26 novembre 2024 Segnala Inserita: 26 novembre 2024 9 ore fa, Litio ha scritto: o mi conviene aspettare a quando ristrutturerò Se tanto devi ristrutturare io metterei in sicurezza quello che hai già proprio così:  1 ora fa, Maurizio Colombi ha scritto: con qualche buco passante, qualche scatoletta a parete ed un paio di metri di canala, Â
Carlo Albinoni Inserita: 26 novembre 2024 Segnala Inserita: 26 novembre 2024 10 ore fa, Alessio Menditto ha scritto:  ma in realtà costa pure spaccare il muro e ri intonacare Oltre al costo economico c'è il disagio dovuto alla polvere, al baccano, alla necessità di spostare mobili e oggetti. A mio avviso in una casa abitata pesa molto di più degli euro.
drn5 Inserita: 26 novembre 2024 Segnala Inserita: 26 novembre 2024 se hai l'impianto di terra e un differenziale funzionante aspetterei...
Litio Inserita: 26 novembre 2024 Autore Segnala Inserita: 26 novembre 2024 9 minuti fa, drn5 ha scritto: se hai l'impianto di terra e un differenziale funzionante aspetterei... Il differenziale funziona, il problema è proprio la terra (che finalmente si sono decisi a mettere nel condominio)  23 minuti fa, Carlo Albinoni ha scritto: Oltre al costo economico c'è il disagio dovuto alla polvere, al baccano, alla necessità di spostare mobili e oggetti. A mio avviso in una casa abitata pesa molto di più degli euro.  Si pure questo è, specie per me, un grosso problema.... Alla fine penso che proverò a vedere una soluzione di "ripiego" per gli elettrodomestici e le prese più sfruttate
Carlo Albinoni Inserita: 26 novembre 2024 Segnala Inserita: 26 novembre 2024 11 ore fa, Litio ha scritto: Perchè non vedo a casa di nessuno questa soluzione? In Italia c'è una sorta di allergia alle canaline. Qualcuno le considera addirittura "fuori norma". All'estero è del tutto normale rifare o migliorare un impianto elettrico tramite canaline, anche in abitazioni signorili.
mrgianfranco Inserita: 26 novembre 2024 Segnala Inserita: 26 novembre 2024 (modificato) 1 ora fa, Carlo Albinoni ha scritto: allergia alle canaline be...i gusti son gusti per me in ufficio ok canaline....ma a casa mai e poi mai, le considero esteticamente oscene...come gusto estetico e bellezza impiantistica l'Italia nulla ha da imparare dagli "altri" Modificato: 26 novembre 2024 da mrgianfranco
Carlo Albinoni Inserita: 26 novembre 2024 Segnala Inserita: 26 novembre 2024 (modificato) 50 minuti fa, mrgianfranco ha scritto: ma a casa mai e poi mai  Se devo scegliere tra - tenere un impianto obsoleto, insufficiente o non sicuro . spaccare i muri in casa anche se non ne avevo intenzione - mettere qualche canalina (*) io scelgo diversamente.  (*) cosa ci sarà di osceno non lo so, se sono scelte e messe bene a volte si vedono appena Modificato: 26 novembre 2024 da Carlo Albinoni
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità . è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora