xenotic Inserito: 12 gennaio Segnala Inserito: 12 gennaio Salve a Tutti, Rieccomi ancora una volta a chiedervi aiuto questa volta riguarda la caldaia di mia suocera un Leblanc Egalis GVM23R del 2005 che ha sempre funzionato bene fino all' altro ieri quando si è fermata con il led rosso lampeggiante del sanitario e led fisso del riscaldamento, la pompa si sentiva girare. Ho effettuato un reset ed è ripartita per altre 2 ore, sembrava tutto risolto invece si è di nuovo fermata con lo stesso led lampeggiante. Ho smontato tutta la caldaia e ripulita ( mi diceva mia suocera che da qualche giorno sentiva un rumore metallico a livello della girante) effettivamente era un po' dura nel girare l' ho ,smontata e oliato i 2 cuscinetti e ora girava bene) rimontato il tutto , la caldaia è ripartita per un' altra ora poi si è di nuovo fermata. Questa volta quando la accendo, si accende il led del riscaldamento rimane lì senza far partire niente ( si sente soltanto la pompa che gira e un primo click del relè poi dopo un 15 secondi si sente un secondo click del relè e si accende il led del sanitario lampeggiante), e se provo ad aprire il rubinetto dell' acqua calda lampeggiano tutti 2 i led . ma non parte più. qui il link del video :https://www.dropbox.com/scl/fi/bj2dct9lcm4plwxf78twg/20250111_110052.mp4?rlkey=e7a5sl6dk5ixe84y2ur71111g&st=lqbbun4w&dl=0
Stefano Dalmo Inserita: 12 gennaio Segnala Inserita: 12 gennaio Scusa ,ma insieme alla pompa ,parte pure il ventilatore o no ?
xenotic Inserita: 12 gennaio Autore Segnala Inserita: 12 gennaio 3 minuti fa, Stefano Dalmo ha scritto: Scusa ,ma insieme alla pompa ,parte pure il ventilatore o no ? No adesso non parte il ventilatore
Stefano Dalmo Inserita: 12 gennaio Segnala Inserita: 12 gennaio Resetta l'errore , inizia da capo e se parte la pompa e non parte il ventilatore , prima che ricompare l'errore , devi controllare se il ventilatore funziona e non gli arriva tensione , oppure il relè sulla scheda , che lo alimenta , non si attiva , e dopo quache secondo compare il blocco.
xenotic Inserita: 12 gennaio Autore Segnala Inserita: 12 gennaio Oggi pomeriggio vado e faccio la prova ( abito a qualche km da mia suocera)
xenotic Inserita: 12 gennaio Autore Segnala Inserita: 12 gennaio La caldaia è ripartita ma poi quando apro l'acqua calda poco dopo va in blocco e lampeggia il LED rosso del sanitario
xenotic Inserita: 12 gennaio Autore Segnala Inserita: 12 gennaio Quale potrebbe essere il problema del led rosso sanitario lampeggiante (con conseguente blocco ) poco dopo che apro l' acqua calda ??
Stefano Dalmo Inserita: 12 gennaio Segnala Inserita: 12 gennaio (modificato) . prova a mettere i termostati al minimo possibile e vedi se si blocca allo stesso modo Modificato: 12 gennaio da Stefano Dalmo
teo kojak Inserita: 12 gennaio Segnala Inserita: 12 gennaio (modificato) sonda ntc sanitario o scambiatore secondario intasato che manda in sovratemperatura? Ah no e' una bitermica. Azz... Modificato: 12 gennaio da teo kojak
xenotic Inserita: 13 gennaio Autore Segnala Inserita: 13 gennaio (modificato) 14 ore fa, Stefano Dalmo ha scritto: . prova a mettere i termostati al minimo possibile e vedi se si blocca allo stesso modo Ho fatto la prova mettendo le manopole del riscaldamento e sanitario al minimo ,aprendo il rubinetto ha iniziato a uscire acqua tiepida ma dopo poco ha iniziato a lampeggiare il led del sanitario con conseguente blocco anche del riscaldamento che non è più partito se non con un reset C è qualcosa altro che posso provare a fare Modificato: 13 gennaio da xenotic
Stefano Dalmo Inserita: 13 gennaio Segnala Inserita: 13 gennaio Ma il riscaldamento funziona normalmente?
xenotic Inserita: 13 gennaio Autore Segnala Inserita: 13 gennaio Diciamo di si , ieri dopo avere resettato ha funzionato per 3 ore , poi ho dovuto resettare (non sò se mia suocera avesse aperto l' acqua calda nonostante gli avessi detto di non aprirla.. perchè non abito con lei) questa mattina ha sempre funzionato dalle 7 alle 12 fino a quando ho fatto la prova . ed è andata in blocco con il led sanitario lampeggiante
Stefano Dalmo Inserita: 13 gennaio Segnala Inserita: 13 gennaio Non riesco a trovare il manuale di questa caldaia , ma se ha i sensori ntc. , proverei a sostituire quello della sanitaria.
xenotic Inserita: 13 gennaio Autore Segnala Inserita: 13 gennaio (modificato) dovrebbe essere questo in foto .. 6.3 nello schema (si può fare un bypass per provare ) Modificato: 13 gennaio da xenotic
Stefano Dalmo Inserita: 13 gennaio Segnala Inserita: 13 gennaio Nessun by pass. Non è fattibile. Ci vorrebbe una resistenza del valore della ntc. , ma neanche riusciresti ad avere risultati previsti , perché non gestendo la fiamma , la temperatura farebbe spegnere la caldaia per sovra temperatura. Se la sonda non è a bagno potresti farla stare fuori dalla sede e dovresti avere lo stesso effetto , a meno che non sia proprio starata , . Ma visto che a riscaldamento funziona , il che esclude il sensore di mandata , ci rimane solo lui .
xenotic Inserita: 13 gennaio Autore Segnala Inserita: 13 gennaio potrei provare a toglierla e vedere se è ossidata e pulirla.... mi basta chiudere la mandata del sanitario o devo svuotare tutta la caldaia per non allagare tutto..?
Stefano Dalmo Inserita: 13 gennaio Segnala Inserita: 13 gennaio Devi chiudere la mandata di rete . E a pire un rubinetto della caldaia per svuotare la pressione di rete. ma non c'è niente da pulire , le sonde ntc , possono agire dando valori sballati , al cambio di temperatura , magari la misuri ed è del valore giusto. Ripeto se lo fa solo con la sanitaria , mentre il riscaldamento funziona , va sostituita la sonda sanitaria che e il male minore altrimenti si passa alla scheda , e li le cose si complicano veramente
xenotic Inserita: 13 gennaio Autore Segnala Inserita: 13 gennaio Cè una novità, ho sentito mia suocera che avevo istruito a resettare la caldaia se si fosse bloccata ( per non rimanere al freddo) CHE HA DOVUTO RESETTARLA 3 VOLTE OGGI pur non utilizzando l' acqua sanitaria. PER CUI IL PROBLEMA non è solo della parte sanitario. Qualche altra IDEA o la deve sostituire ? grazie
Stefano Dalmo Inserita: 13 gennaio Segnala Inserita: 13 gennaio Non me ne volere , ma esistono pure i centri assistenza. Non si cambia una caldaia solo perché non si riesce a trovare il problema. Via web.
xenotic Inserita: 14 gennaio Autore Segnala Inserita: 14 gennaio (modificato) .. Modificato: 14 gennaio da xenotic
xenotic Inserita: 14 gennaio Autore Segnala Inserita: 14 gennaio (modificato) Ho provato a sentire sia chi l'ha venduta e altri ma tutti sentendo la marca Leblanc dicono che non esistono più i ricambi e nessuno e' interessato a intervenire, la caldaia ha 20 anni Modificato: 14 gennaio da xenotic
Stefano Dalmo Inserita: 14 gennaio Segnala Inserita: 14 gennaio Devi chiedere un intervento del CAT autorizzato leblanche , altrimenti non viene nessuno. Puoi solo intervenire tu , investendo qualche soldo a fondo perduto . Visto che ha diversi problemi e magari ad un certo punto ti devi fermare. intanto in base ai problemi di cui parli , andrebbero cambiate le due sonde sanitario e mandata riscaldamento . Fai la tua valutazione e magari se è il caso la cambi . ha fatto il suo .
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora