Vai al contenuto
PLC Forum


Caldaia Immergas Eolo Superior 24kw errore 4


Messaggi consigliati

Inserito:

Buongiorno, a tutti, ho il seguente problema: Possiedo una Caldaia Immergas Eolo Superior 24kw. Da qualche tempo va in blocco in modo assolutamente casuale (errore 4: mancata accensione).

Quando va in blocco è possibile resettarla. La resetto e può (bontà sua) partire subito o partire dopo innumerevoli reset. Una volta partita può funzionare correttamente ore o giorni salvo poi nuovamente andare in blocco. La pressione dell'acqua è ok. Ho sostituito i termostati (che a mio modo di vedere funzionavano...) senza alcun risultato positivo. La scintilla scocca sempre regolarmente e non è "debole".

Ma, soprattutto, aperta la caldaia e tolto il mantello che ripara il bruciatore vero e proprio, se avvicino una fiamma al bruciatore al momento della partenza il gas NON viene erogato (o meglio, non viene erogato quando non accende mentre, ovviamente, viene erogato quando accende.

Escluderei quindi un problema elettrico (tipo scheda o bobine della valvola gas) perchè non avrebbe un comportamento così mutevole (bobina bruciata: non va e basta, non va più...; devo specificare che non ho misurato le tensioni sulle bobine) e propenderei per un problema meccanico della valvola stessa che, in qualche modo, si "incolla" e non lascia passare il gas. In alternativa penso potrebbe essere una bassa pressione del gas di alimentazione (metano cittadino) ma la cosa mi convince meno... (vero è che volendo potrei misurare la pressione con un manometro ad acqua).

La valvola è una  SIGMA 845 0845063.

 

Che ne pensate? Cambio la valvola a gas?

Grazie per la pazienza e per i consigli che vorrete suggerire


Stefano Dalmo
Inserita:

Potrebbe essere il relè della valvola gas?

Inserita: (modificato)

Se hai verificato che viene alimentata la valvola anche quando non " vuole  "accendersi , non rimane, probabilmente che un problema meccanico...

Modificato: da Andrea25
Inserita:

Grazie delle risposte, In effetti non ho misurato la tensione sulle bobine della valvola....

e.. la scheda ha relè? Perchè a occhio (ho guardato velocemente) non mi pareva ci fossero relè ed avevo pensato che potessero esserci dei mosfet.

In ogni caso al primo blocco misuro la tensione... (la cosa un poco scocciante è che devo "costruirmi" una sorta di prolunga che mi permetta di misurare.. e i connettori sono un poco strani, lunghi ed a pettine, ma ce la posso fare!) 

vi farò sapere.

Grazie

Inserita:

Buongiorno a tutti .

Per oviare a questi problemi dei connettori di solito seguo i fili e vado poi a misurare sulla scheda : lì di solito c'è un po più di spazio o morseti diversi che permettono di toccare con i puntali ...

Ovviamente seguiere con attenzione i fili aiutandoti con i colori .

Inserita:

Ho tolto le bobine dalla valvola gas per scoprire che... non vengono alimentate... E non vengono alimentate "saltuariamente". Quindi, come mi era stato suggerito propendo ora per un relè malfunzionante! [perchè i relè ci sono eccome e sono 5! ora mi ingegnerò a scoprire quale è guasto. Per ora grazie!

Stefano Dalmo
Inserita:

Segui il cavo della valvola gas fin sulla scheda , poi seguendo le piste una di queste due andrà certamente li

Inserita:

Ancora grazie! Ho risolto cambiando il relè che "alimenta" la valvola a gas! Era lui il colpevole di un falso contatto che "andava-non andava" a capocchia sua (presumo la conseguenza di piccole sfiammate ripetute che ha portato all'ossidazione del contatto stesso).

 

Stefano Dalmo
Inserita:

👍👏grazie della condivisione 

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...