reka Inserito: 3 aprile Segnala Inserito: 3 aprile ho un paio di robot cartesiani azionati dal plc in oggetto, mi si è guastata una scheda uscite, sostituita con quella dell'altro robot tutto è tornato a funzionare. Domanda: sono schede riparabili? si trova chi lo fa? online le vedo in vendita usate a prezzi piuttosto elevati, non oso pensare al prezzo che mi rarebbero come ricambio.
max.bocca Inserita: 3 aprile Segnala Inserita: 3 aprile Normalmente sono riparabili le schede soprattutto se il guasto ha è sulla parte output e la logica non è compromessa Se l'azienda è la veneta che costruisce anche trasmettitori per radio e TV locali e telefonia sicuramente esegue anche le riparazioni. Ai tempi erano anche veloci e competitivi.
reka Inserita: 4 aprile Autore Segnala Inserita: 4 aprile non credo sia la stessa, online trovo varie schede come la mia in vendita ma non riesco a risalire al produttore. è come questa , c'è scritto made in europe
luigi69 Inserita: 4 aprile Segnala Inserita: 4 aprile La Microset era una azienda di Brescia , comprata anni fa dalla multinazionale MOOG , la cui filiale Italiana era vicino a Varese, a Malnate . Successivamente aveva cambiato nome in Moog Microset srl , ma da quello che ne so io , è stata chiusa . La serie MARS era un PLC che comprendeva schede ingresso ed uscita, CPU , comunicazione anche in Can , analogiche , ecc, ecc.... La concezione era un po particolare, ovvero il bus di comunicazione era un po "chiuso", intendendo che la base dove venivano agganciate le schede doveva seguire determinate regole , e non era ampliabile facilmente . La serie presentava anche alcuni pannelli operatore , alcuni dei quali comunicavano ancora in 232... Io ho lavorato negli anni passati per l'azienda che faceva capo a tutto ( la Moog ) , leader mondiale sulle servovalvole , leader anche nei sistemi di volo civili e militari . Parlando della filiale Canadese, se non erro , forniva allo space shuttle il sistema di volo ed il sistema dei carrelli di atterraggio . Servovalvole come la 761 , hanno fatto la storia dell'oleodinamica ! In italia , la Moog era proprietaria della Microset di Brescia ( un direttore di molti anni fa , la aveva definita "squisita elettronica" ) e di una Azienda di Casella ( GE ) che produceva motori brushless ed azionamenti ( la serie 2000 , esempio la 2020 , prodotta anche in irlanda , ha fatto la storia dell'elettronica e dei primi digitali ) Il mondo dell'oleodinamica moog , era molto vasto , ma il PLC che hai tu , il Mars , era dedicato al mondo dell'iniezione della plastica . Ne ho usati alcuni , ne ho cablati molti , forse ho ancora il software, di chissà quale versione preistorica ..con pregi e difetti che , nel periodo in cui "berta filava" , erano venduto per il solo fatto di essere Moog . Ho lavorato parecchi anni per loro , ho imparato molte cose , tecnicamente e professionalmente sono cresciuto : è una multinazionale...e qui mi fermo , perchè il discorso sarebbe lungo . Sono passati alcuni anni , non ho piu contatti direttamente con loro , se non con alcune persone che poi , sono andate in pensione . Scusami @reka per tutto il prologo , ma era per dirti...tieniti stretto quei PLC , ci fossero problemi , non so ancora chi riesce a metterci le mani sopra : se vui ti mando in privato il numero di telefono di Malnate , puoi sentire loro se fanno ancora assistenza o no , sappi che le tempistiche , la burocrazia , ed i prezzi , sono di una multinazionale.... Quale cifre ti hanno chiesto in giro ?
luigi69 Inserita: 4 aprile Segnala Inserita: 4 aprile (modificato) Scusa la foto un po sgranata...ho ritrovato al volo il catalogo con i dati tecnici , anche se il codice riportato non è il medesimo della tua foto , la scheda dovrebbe essere questa . i giovani di oggi , direbbero "reka.. mi hai sbloccato un ricordo" ho viaggiato molto per loro , anche in Svezia , poi a Firenze , Varese, tutto il comparto dell'aeronautica ed elicotteri , Da Venegono Aermacchi agli stabilimenti Agusta , piuttosto che Cameri o caspita..mi viene la lacrimuccia..... Modificato: 4 aprile da luigi69
luigi69 Inserita: 4 aprile Segnala Inserita: 4 aprile 12 ore fa, max.bocca ha scritto: l'azienda è la veneta che costruisce anche trasmettitori per radio e TV locali e telefonia sicuramente esegue anche le riparazioni. Ai tempi erano anche veloci e competitivi. Ciao max no no....come scritto sopra , non sono loro . Negli anni , della microset di Pordenone, ho utilizzato molto gli alimentatori per backup con batterie , esempio , ponti radio . Anche alcuni loro trasmettitori vhf adesso....forse di prodotto in Italia....ben poco...
reka Inserita: 4 aprile Autore Segnala Inserita: 4 aprile in effetti controlla un robot integrato in una pressa ad iniezione, robot e pressa sono di due marche (stessa ditta in pratica) proprio del bresciano. per ora con l'assistenza telefonica sono risalito solo al guasto, prima avevo cambiato i relè per escluderli dal gioco visto che costano pochi euro poi mi hanno mandato a colpo sicuro sulla scheda. per fortuna ho una pressa della stessa famiglia ferma da cui ho potuto togliere un scheda gemella, ma in previsione di riattivarla volevo riparare la shceda. non ho avuto ancora l'offerta per il ricambio ma curiosando in rete si trova qualche usato a 1500, diciamo che se posso rigenerare la mia è meglio
luigi69 Inserita: 4 aprile Segnala Inserita: 4 aprile 4 minuti fa, reka ha scritto: non ho avuto ancora l'offerta per il ricambio ma hai chiesto al costruttore del robot o direttamente in moog ?
reka Inserita: 4 aprile Autore Segnala Inserita: 4 aprile io sono stato al telefono con l'assistenza tecnica per trovare il problema, mi hanno detto di mandare un'email per l'offerta di riparazione/sosituzione. Non l'ho ancora fatta
Livio Orsini Inserita: 4 aprile Segnala Inserita: 4 aprile 2 ore fa, luigi69 ha scritto: la cui filiale Italiana era vicino a Varese, a Malnate . Lo è ancora; è nella zona industriale a sud di Malnate, praticamente al confine con il comune in cui abito io. Quando vado dal mio gommista di fiducia ci passo davanti.
luigi69 Inserita: 4 aprile Segnala Inserita: 4 aprile 3 ore fa, Livio Orsini ha scritto: Lo è ancora; è nella zona industriale a sud di Malnate, ricordo anni fa...quando il roaming non era ancora "liberalizzato" , che uscendo dall'autostrada a Gazzada , per andare a Malnate , in una curva, si agganciava un ponte svizzero , e li si che si pagava la telefonata... Da cosa ho visto in giro , però , loro hanno cambiato modelli di PLC , non so dove li facciano , dato che brescia ha chiuso , e adesso si chiamano MC600 li si vede pochissimo in giro , come diffusione, se non appunto nel mondo dell'iniezione della plastica Dai precedenti contatti che avevo , non era quello il core business ,ma serviva a dare al cliente un pacchetto completo @reka tienici aggiornati 4 ore fa, reka ha scritto: ma curiosando in rete si trova qualche usato a 1500, porca miseria.....
Livio Orsini Inserita: 4 aprile Segnala Inserita: 4 aprile 1 ora fa, luigi69 ha scritto: non era quello il core business ,ma serviva a dare al cliente un pacchetto completo MOOG è da sempre uno dei migliori produttori di valvole per controllo fluidi oleodinamici, avevano anche attuatori oleodinamici. Inoltre hanno sempre avuto degli ottimi convertitori chopper per i loro servomotori. Sin verso gli anni 90 MOOG in Italia era solo una rappresentanza di vendita con sede a Solbiate Comasco, meno di 10 km a est rispetto ad ora. Era un bottega con 2 vetrine sulla strada Varese-Como. Poi venne aperta una filiale della casa madre, con annesso capannone industriale, nella zona industriale di Malnate
max.bocca Inserita: 4 aprile Segnala Inserita: 4 aprile Conosco la moog perché gli programmavo il centralino Alcatel, e @luigi69 la microset è proprio quella degli alimentatori e ponti radio. Azienda che negli anni si è allargata su vari fronti dell'elettronica.
elettromega Inserita: 5 aprile Segnala Inserita: 5 aprile Ciao tanto per rimanere in tema Alla Miroset di Brescia andavo a fare la manutenzione al impianto antifurto negli anni 90. Mi ricordo che in reperibilità ,al termine di una una cena aziendale in un locale li accanto, il custode s'è trovato almeno 15 tecnici fuori dal cancello .Ora è tutto vuoto e il capannone in vendita.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora