Vai al contenuto
PLC Forum


Errore 01 Caldaia Riello Nuova Benessere 24 KI


Messaggi consigliati

Inserito:

Buongiorno sono un idraulico e ho un problema su una caldaia riello.

Con acqua calda aperta la caldaia si accende produce acqua calda ma dopo poco abbassa la fiamma e si spegne per poi riaccendersi e fare di continuo tutta questa procedura e sul riscaldamento dopo 10 minuti che è accesa va in blocco 01 di mancata accensione.

Il bruciatore e gli ugelli sono stati puliti.

È stata sostituita la candeletta di accensione e rilevazione ma niente da fare e anche lo scambiatore sanitario ma la caldaia da sempre gli stessi problemi.

Potrebbe essere la scheda madre della caldaia o la scheda di accensione e rilevazione fiamma che è guasta ed è da sostituire?

 


Stefano Dalmo
Inserita:

Scusa , ho capito bene ? 
con acqua calda non va in errore  01 ?

Inserita:
3 ore fa, Stefano Dalmo ha scritto:

Scusa , ho capito bene ? 
con acqua calda non va in errore  01 ?


no con acqua calda aperta si accende e si spegne continuamente.

parte con fiamma alta poi modula subito e si abbassa la fiamma per poi dopo qualche secondo spegnersi.

poi si accende di nuovo e continua nella stessa maniera.

io penso che comunque dopo un po’ andrà in errore 01 perché questo continuo accendersi e spegnersi la porta a bloccarsi ma nel momento in cui sono lì e la provo non va in errore fa solo questo accendi e spegni con acqua calda aperta.

sul riscaldamento addirittura funziona regolarmente e il cliente provandola senza di noi presenti dopo 10 minuti di riscaldamento acceso l’ha trovata in errore 01 quindi non riusciamo a capire cosa possa essere.

Inserita:
3 ore fa, teo kojak ha scritto:

Di solito a questo punto della storia,Stefano Dalmo ogni tanto consiglia di controllare la sonda ntc riscaldamento . Ma potrei sbagliare.🙂

 

https://www.la-certificazione-energetica.net/schede tecniche per certificazioni energetiche/RIELLO_caldaia_murale_NUOVA-BENESSERE-2003.pdf


Ok per il riscaldamento ma per l’acqua calda che la apri e la caldaia arriva a 50 gradi la scalda ma poi si spegne e scende a 45 gradi e poi riparte?

La sonda ntc del sanitario è già stata sostituita assieme a candeletta di accensione e scambiatore.

I problemi fondamentali sono 2 quello dell’acqua calda che si accende e si spegne e quello del riscaldamento che dopo un po’ la caldaia va in blocco di mancata accensione.

 

 

Inserita:

Diciamo che non è facile è una caldaia vecchia e si rischia di arrivare quasi a comprarne una nuova a forza di cambiare pezzi 😂 il problema è farlo capire al cliente che non vuole capire.

fosse per me l’avrei già cambiata.

Stefano Dalmo
Inserita: (modificato)
9 ore fa, teo kojak ha scritto:

Di solito a questo punto della storia,Stefano Dalmo ogni tanto consiglia di controllare la sonda ntc riscaldamento . Ma potrei sbagliare.🙂

 

https://www.la-certificazione-energetica.net/schede tecniche per certificazioni energetiche/RIELLO_caldaia_murale_NUOVA-BENESSERE-2003.pdf

Teo !

tu tienn chiù …🤣

sostituisci la sonda del riscaldamento  . Se non ci sono problemi alla scheda , è lei che la fa spegnere 

Modificato: da Stefano Dalmo
Inserita: (modificato)
7 ore fa, AleZado90 ha scritto:


Ok per il riscaldamento ma per l’acqua calda che la apri e la caldaia arriva a 50 gradi la scalda ma poi si spegne e scende a 45 gradi e poi riparte?

La sonda ntc del sanitario è già stata sostituita assieme a candeletta di accensione e scambiatore.

I problemi fondamentali sono 2 quello dell’acqua calda che si accende e si spegne e quello del riscaldamento che dopo un po’ la caldaia va in blocco di mancata accensione.

 

 

In questi casi Stefano dice che la sonda riscaldamento ha comunque una influenza sul comportamento della sanitaria. Io in qualita' di biografo ufficiale di Stefano posso confermare di avere letto questo concetto in diverse discussioni. 🙂

Modificato: da teo kojak
Inserita:
2 ore fa, Stefano Dalmo ha scritto:

Teo !

tu tienn chiù …🤣

sostituisci la sonda del riscaldamento  . Se non ci sono problemi alla scheda , è lei che la fa spegnere 

ho sculato?  🙂

 

Inserita:
13 ore fa, Stefano Dalmo ha scritto:

Teo !

tu tienn chiù …🤣

sostituisci la sonda del riscaldamento  . Se non ci sono problemi alla scheda , è lei che la fa spegnere 


ah ok quindi questi due problemi anche se diversi tra di loro possono essere dati dalla sonda del riscaldamento?

Se si va a vedere i componenti della caldaia poi rimangono il termostato limite, il termostato fumi e in caso la scheda di accensione e rilevazione.

Se fosse il termostato fumi però non lascerebbe scaldare fino a 70 gradi la caldaia e la manda in blocco successivamente io penso si attiva prima.

considerando che la canna fumaria è libera e si sente il tiraggio di aria.

sto cercando di ragionare con voi scusate se mi dilungo comunque se mi dite che è la sonda ntc del riscaldamento da provare provo con quella e che dio ce la mandi buona 😂

Inserita:
1 ora fa, AleZado90 ha scritto:


ah ok quindi questi due problemi anche se diversi tra di loro possono essere dati dalla sonda del riscaldamento?

Se si va a vedere i componenti della caldaia poi rimangono il termostato limite, il termostato fumi e in caso la scheda di accensione e rilevazione.

Se fosse il termostato fumi però non lascerebbe scaldare fino a 70 gradi la caldaia e la manda in blocco successivamente io penso si attiva prima.

considerando che la canna fumaria è libera e si sente il tiraggio di aria.

sto cercando di ragionare con voi scusate se mi dilungo comunque se mi dite che è la sonda ntc del riscaldamento da provare provo con quella e che dio ce la mandi buona 😂

In teoria si potrebbe essere. Stefano dice che se una sonda ntc riscaldamento legge in maniera errata la temperatura sul primario( troppo alta) essa ha priorita' sul sanitario arrivando a fare spegnere la caldaia anche.

Stefano Dalmo
Inserita:

👍👏

Stefano Dalmo
Inserita:

Su baxi ad esempio , una sua anomalia  fa entrare in blocco con errore riferito a circolatore  fermo o malfunzionante . 
quando in realtà è funzionante al 100%

😉

Inserita:
48 minuti fa, teo kojak ha scritto:

In teoria si potrebbe essere. Stefano dice che se una sonda ntc riscaldamento legge in maniera errata la temperatura sul primario( troppo alta) essa ha priorita' sul sanitario arrivando a fare spegnere la caldaia anche.


ok allora proverò con quella tanto le sonde fortunatamente non hanno un grande costo.

una cosa che forse non ho detto che non so se può essere rilevante o meno è che la caldaia con acqua calda aperta (senza riscaldamento acceso però) fa questo accendersi e spegnersi continuo.

se accendo il riscaldamento comunque lo fa ugualmente alla stessa maniera.

Inserita:
40 minuti fa, Stefano Dalmo ha scritto:

Su baxi ad esempio , una sua anomalia  fa entrare in blocco con errore riferito a circolatore  fermo o malfunzionante . 
quando in realtà è funzionante al 100%

😉


ah pure 😅 in manutenzione insomma andrebbero sempre cambiate per sicurezza queste sonde ntc se sono un po’ vecchie.

Stefano Dalmo
Inserita:

No , perché sempre? .

quando i sintomi di eventuali anomalie portano al coinvolgimento di questa  , si . 

Inserita:
12 minuti fa, Stefano Dalmo ha scritto:

No , perché sempre? .

quando i sintomi di eventuali anomalie portano al coinvolgimento di questa  , si . 


volevo scrivere che ci sono dei colleghi che le cambiano di continuo anche senza avere dei problemi.

io solitamente le cambio solo se mi danno dei problemi.

comunque riguardo a quello che ho scritto sopra che sia con riscaldamento acceso sia con riscaldamento spento apro l’acqua calda e si accende e si spegne in entrambi i casi può cambiare qualcosa rispetto a quello che mi avete scritto o vale la stessa cosa di provare a sostituire la sonda riscaldamento?

Grazie mille comunque dell’aiuto poi vi farò sapere se l’esito è stato positivo.

chi è andato prima di me ha direttamente detto al cliente che il bruciatore era danneggiato e la caldaia era da cambiare.

L’errore esatto a libretto sarebbe blocco bruciatore o qualcosa di simile non mancata accensione ma cambia poco penso in termini pratici poi.

Inserita:
Il 19/04/2025 alle 11:51 , AleZado90 ha scritto:


volevo scrivere che ci sono dei colleghi che le cambiano di continuo anche senza avere dei problemi.

io solitamente le cambio solo se mi danno dei problemi.

comunque riguardo a quello che ho scritto sopra che sia con riscaldamento acceso sia con riscaldamento spento apro l’acqua calda e si accende e si spegne in entrambi i casi può cambiare qualcosa rispetto a quello che mi avete scritto o vale la stessa cosa di provare a sostituire la sonda riscaldamento?

Grazie mille comunque dell’aiuto poi vi farò sapere se l’esito è stato positivo.

chi è andato prima di me ha direttamente detto al cliente che il bruciatore era danneggiato e la caldaia era da cambiare.

L’errore esatto a libretto sarebbe blocco bruciatore o qualcosa di simile non mancata accensione ma cambia poco penso in termini pratici poi.


buongiorno alla fine ho provato a cambiare la sonda riscaldamento ma nulla da fare la caldaia ha ancora gli stessi problemi.

a questo punto può essere la centralina di accensione?

ci sono 2 schede all’interno.

la scheda madre più grande e una scheda piccola di accensione dove c’è collegata la valvola del gas, il trasformatore dell’accensione dove c’è poi collegata la candeletta di accensione e rilevazione.

 

Inserita:

Anche a me era capitato un problema molto simile al tuo — davvero frustrante!🫠
All’epoca mi era stato consigliato da un tecnico di controllare bene il cavo della sonda e i connettori della scheda, perché anche se la sonda era nuova, alla fine il problema era proprio un falso contatto che mandava tutto in tilt.

In più, mi hanno detto di fare attenzione alla tensione in entrata: se è instabile, il sistema si spegne e riparte continuamente. Magari può essere utile anche nel tuo caso.

Spero davvero che risolvi presto — se trovi la causa facci sapere! In bocca al lupo! 💪

Stefano Dalmo
Inserita:

 Fai una prova  , se è a camera stagna , togli il pannello  frontale e falla funzionare a bruciatore a vista .
vedi cosa succede , se continua a  fare stacca e attacca  , controlla pure a che temperatura fa questo , cambiando le impostazioni di temperatura sanitaria  , 

ed infine se continua , 

Stacca i cavi dalla valvola di modulazione   , vedi se la fiamma si abbassa o no  e se si abbassa  , controlla se continua il problema .

ovviamente controlla se si spegne perché raggiunge la temperatura impostata .

Inserita:

Prova a controllare la pressione del gas, tarare bene la valvola gas, tante volte potrebbe essere il cavo di accensione che va all'elettrodo  

Inserita:
6 ore fa, Stefano Dalmo ha scritto:

 Fai una prova  , se è a camera stagna , togli il pannello  frontale e falla funzionare a bruciatore a vista .
vedi cosa succede , se continua a  fare stacca e attacca  , controlla pure a che temperatura fa questo , cambiando le impostazioni di temperatura sanitaria  , 

ed infine se continua , 

Stacca i cavi dalla valvola di modulazione   , vedi se la fiamma si abbassa o no  e se si abbassa  , controlla se continua il problema .

ovviamente controlla se si spegne perché raggiunge la temperatura impostata .


È una camera aperta.

comunque con l’acqua calda stacca sempre a 50 gradi poi scende a 40 gradi come è successo oggi e riparte e a volte oggi mi andava anche in blocco sull’acqua calda sempre con errore 01.

sul riscaldamento va in blocco quando arriva a 70 gradi sempre con blocco 01.

Fino ad ora come ho già scritto ho cambiato scambiatore, candeletta di accensione che mi è stata fornita con tutto il cavo nuovo che arriva fino al trasformatore di accensione.

poi il trasformatore ovviamente arriva all’interno della centralina di accensione con il cavo.

pero la candeletta non è collegata direttamente in scheda passa dal trasformatore.

poi ho cambiato sonda sanitaria, sonda riscaldamento ma i problemi sono sempre quelli che abbiamo constatato fin dall’inizio.

 

Stefano Dalmo
Inserita: (modificato)

non hai detto la cosa più importante , se la fiamma modula in automatico  , 

E se funziona o no staccando il cavo di alimentazione della valvola 

Modificato: da Stefano Dalmo
Inserita:
3 ore fa, Stefano Dalmo ha scritto:

non hai detto la cosa più importante , se la fiamma modula in automatico  , 

E se funziona o no staccando il cavo di alimentazione della valvola 


io avrei un video per far capire meglio cosa fa con l’acqua calda ma non so come condividerlo.

Ma intendi la valvola del gas? La valvola del gas se la stacco va in errore 02.

per la fiamma allora parte alta questo solo con acqua calda aperta e si abbassa subito di potenza modulando bassa fino ad arrivare a 50 gradi e spegnersi.

 

Inserita:
11 ore fa, AleZado90 ha scritto:


io avrei un video per far capire meglio cosa fa con l’acqua calda ma non so come condividerlo.

Ma intendi la valvola del gas? La valvola del gas se la stacco va in errore 02.

per la fiamma allora parte alta questo solo con acqua calda aperta e si abbassa subito di potenza modulando bassa fino ad arrivare a 50 gradi e spegnersi.

 


poi non so se modula automaticamente vorrei capire cosa intendi con questo.

con il riscaldamento il funzionamento fiamma è un po’ diverso.

si accende e va finché non si blocca.

ma non si accende e si spegne di continuo 

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...