alfred87 Inserito: 24 aprile Segnala Inserito: 24 aprile Buonasera, in una zona isolata ho in mente di creare una linea Wi-Fi solare sfruttando materiale che già ho, al fine di creare una video sorveglianza con qualche telecamera solare Wi-Fi. in particolare ho già un router con sim 4G (funzioni a 9v 0,8a oppure alimentato da classica usb 5v 1a) ed un regolatore di carica PWM di quelli economici, per piccole correnti, già con uscita usb integrata. frequenza router 2.4 ghz, adatta a telecamere. Dovrei dimensionare batteria e pannello, per tenere sempre acceso il router. Avrei anche un pannello da 10w ma credo sia piccolo per tenere carico il tutto. consigli? grazie
drn5 Inserita: 24 aprile Segnala Inserita: 24 aprile Questo argomento è stato trattato qui già diverse volte, purtroppo. Dico purtroppo perchè a parte fare due conti sui consumi elettrici di router e telecamere, ma poi si deve ragionare su quanta insolazione c'è veramente (specialmente in inverno) per dimensionare batterie e pannello. Il problema è tutto li, perchè quando poi manca la quantità di luce necessaria, magari per giorni o settimane, la tua videosorveglianza si spegne e ciao. Di certo 10W sono niente.
alfred87 Inserita: 24 aprile Autore Segnala Inserita: 24 aprile Come insolazione è ottima: sono in Sicilia, perfetto sud, senza ostacoli davanti (aperta campagna). il sistema poi dovrebbe alimentare solo il suddetto router. le telecamere sarebbero a parte, ognuna col loro pannello e batterie integrate…
drn5 Inserita: 24 aprile Segnala Inserita: 24 aprile Quindi diciamo, magari esagerando, che hai il sole pieno 12 ore al giorno e per 12 ore devi andare di batteria. Quindi a spanne, molto a spanne, di giorno il pannello deve reintegrare l'energia consumata di notte e l'energia che consumi di giorno. Qualcosa tipo 5V x 1A, 5 x 24 = 120 e questo da reintegrare nelle 12 ore . Poi per cautela mettiamo un 50% in più di scorta, per nuvolo, pioggia, errori di calcolo, rendimenti, ecc... Io metterei una batteria al piombo piccola (45Ah) da auto (per il costo), con un pannello da non meno di 30W e con un regolatore di carica di quelli da camper. Tirerei fuori il 12V e lo abbasserei a 5V con uno di quegli adattatori di carica cellulare per auto....
alfred87 Inserita: 24 aprile Autore Segnala Inserita: 24 aprile Posso chiederti il calcolo che hai fatto per arrivare alla batteria da 45ah e il pannello da almeno 30w? (Il mio regolatore di carica pwm porta già l’uscita usb 5v 1a integrata).
drn5 Inserita: 24 aprile Segnala Inserita: 24 aprile La batteria da 45h l'ho calcolata teoricamente, immaginandola con un indice C20 ad una temperatura di lavoro 25°C, quindi scaricandosi completamente (senza ricarica) in circa 1,5 giorni. Il pannello da 30 W sempre teoricamente (massimo irragiamento per 12h) per fornire 5W di consumo router e 25W per la ricarica. Purtroppo sono calcoli che hanno il limite di dati non certi quali: la temperatura di esercizio che influisce sia in scaricamento che in caricamento, il tipo di batteria (l'ho immaginata da auto per un costo contenuto) di cui non conosciamo le caratteristiche, il pannello di cui non conosciamo il rendimento e i dati specifici, la scheda di ricarica e per ultimo l'irragiamento solare che se già solo per un paio di giorni si abbassa al 50% influisce molto sulla durata della batteria (più si scarica più tempo necessita per ricaricarsi e potrebbe non riuscirci se si scarica troppo).
alfred87 Inserita: 24 aprile Autore Segnala Inserita: 24 aprile Risssumendo: con una batteria d’auto da 50ah e un pannello da 50w, dovrei essere abbastanza tranquillo. forse solo con maltempo prolungato (oltre 3 giorni) dovrei andare in difficoltà. la zona è anche abbastanza ventosa con presenza di pale eoliche: potrei anche optare per uno di quei sistemi ibridi.. sia microeolico che fotovoltaico. col vantaggio che eolico lavora anche di notte..
mgaproduction Inserita: 25 aprile Segnala Inserita: 25 aprile Attenzione ad una cosa : se non c'è una qualche sorta di controllo sulla batteria e per qualuqnue motivo (climatico o altro), il sistema non riesce a ricaricarla in tempo, la batteria va sotto la sua carica e tu la butti via subito. Bisognerebbe prevedere un qualche micro controller adeguato che verifichi costantemente la batteria e se scende al di sotto (mediamemente) dei 12,5V, deve staccare subito e rimani senza servizio. piuttosto che rimanere senza batteria e doverla cambiare subito dopo con relativi aggravi di costi, per quanto siano economiche quelle da auto.
drn5 Inserita: 25 aprile Segnala Inserita: 25 aprile Esatto. Ci vorrebbe un controllo per far si che sotto una certa tensione venga spento il router e l'energia del pannello venga usata solo per ricaricare la batteria.
alfred87 Inserita: 25 aprile Autore Segnala Inserita: 25 aprile Non vorrei sbagliare, ma il regolatore pwm che già ho, con la sua uscita usb, esclude in automatico quest’ultima quando la tensione scende (non ricordo però a quale valore). devo testarlo a banco. certo non pensavo fosse un progetto relativamente semplice e con potenze (batterie e pannelli) molto più basse. e invece…
cmarino Inserita: 19 maggio Segnala Inserita: 19 maggio Butta tutto e metti una di queste, nessun pensiero e risolvi. Ne ho usate spesso e vanno benissimo. https://it.annke.com/products/sc400#specification Se proprio vuoi impazzire con pannelli aggiuntivi, batterie e PWM , per un router 4G, se vivi in una zona mediterranea, ti ci vuole un kit da 50w con una batteria da 20ah:
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora