Agostino80 Inserito: giovedì alle 21:16 Segnala Inserito: giovedì alle 21:16 Salve a tutti...vi chiedo cortesemente un consiglio su come effettuare i collegamenti per sostituire il mio vecchio dimmer con un dimmer BTicino connesso perché non riesco a venirne a capo. Premetto che non sono un esperto, ma fino ad ora sono riuscito piano piano a installare i deviatori connessi ma con questo dimmer non riesco. Vi spiego la situazione: L'attuale dimmer controlla il lampadario della camera da letto e ho un pulsante all'ingresso della camera e due pulsanti ai lati del letto. Vi allego la foto dei collegamenti del vecchio dimmer (attualmente arrivano quattro fili, un Neutro, una fase, un cavo sul push (con tre cavi grigi uniti provenienti dai pulsanti) e un ac out (che sarebbe la fase della lampada se non sbaglio). Sul dimmer BTicino ho connesso il neutro sul neutro, la fase sulla fase, il cavo a tre che stava sul push sul contatto più esterno (non so come chiamarlo) e la fase della lampada sul contato con la freccina...il risultato è che il dimmer si accende, si collega all'app e riesco ad accendere la luca e dimmerizzarla solo dall'app ma gli interruttori non funzionano :((...non riesco a capire che collegamento manca...inoltre ho difficoltà anche a comprendere gli attuali collegamenti dei pulsanti (anche qui vi posto una foto)...agli interruttori vedo collegato il fili grigi che sono quelli poi collegati al dimmer e un filo blu che dovrebbe essere il neutro mentre io mi aspetterei la fase...quello che mi sembra di aver capito è che dalla lampada il nero arriva alla scatola di derivazione diretto (dovrebbe essere la fase e quindi ok) mentre il neutro arriva all'interruttore e poi riparte per la scatola... e questo avviene a tutti e tre i pulsanti... Spero di essermi fatto capire e mi scuso ma ancora tante cose non riesco a spiegarle meglio.. se qualcuno riesce a decifrare a darmi un consiglio vi sarei molto grato! grazie mille! Vi allego anche schema di collegamento del vecchio dimmer anche se non riesco a capire perché al mio manca comunque un cavo...non ci sono neutri eccetto quello dell'AC in.
ROBY 73 Inserita: giovedì alle 23:14 Segnala Inserita: giovedì alle 23:14 Ciao Agostino80, 1 ora fa, Agostino80 ha scritto: ..........inoltre ho difficoltà anche a comprendere gli attuali collegamenti dei pulsanti (anche qui vi posto una foto)...agli interruttori vedo collegato il fili grigi che sono quelli poi collegati al dimmer e un filo blu che dovrebbe essere il neutro mentre io mi aspetterei la fase... Ecco, è proprio questo "il guaio", al contrario dei vecchi dimmer, sul 4411C devi portare la fase sui pulsanti e non il neutro, guarda lo schema dal manuale: https://dar.bticino.it/asset/Documents/LE13720AB.pdf
Agostino80 Inserita: giovedì alle 23:45 Autore Segnala Inserita: giovedì alle 23:45 grazie intanto della risposta...oddio questo mi sembra complicatissimo!!Non c'è ,odo di ovviare quindi?!
ROBY 73 Inserita: venerdì alle 02:29 Segnala Inserita: venerdì alle 02:29 2 ore fa, Agostino80 ha scritto: oddio questo mi sembra complicatissimo!!Non c'è ,odo di ovviare quindi?! Basta che tu porti la fase sui pulsanti, anziché il neutro, tutto qui. Nella scatola in cui hai postato la foto, sembra che ci sia già la fase nell'interruttore subito a fianco, ma accertati che i due comandi siano sotto la stessa linea del quadro (magari Linea Luci) e attenzione che prima di fare il ponte tra il pulsante e l'interruttore, dovrai scollegare il neutro dagli altri due pulsanti, altrimenti rischi di fare un corto con possibili conseguenti danni. Naturalmente togli tensione all'impianto prima di lavorare.
Agostino80 Inserita: venerdì alle 08:09 Autore Segnala Inserita: venerdì alle 08:09 Ah ok...il pulsante accanto è sempre una luce, sono quelle del corridoio quindi credo non ci siano problemi...ho solo un dubbio, una volta fatto il ponte devo proprio staccare il neutro? non ho capito...ho intendi temporaneamente te finche non li collego tutti?scusami e grazie ancora...
Agostino80 Inserita: venerdì alle 21:14 Autore Segnala Inserita: venerdì alle 21:14 18 ore fa, ROBY 73 ha scritto: Basta che tu porti la fase sui pulsanti, anziché il neutro, tutto qui. Nella scatola in cui hai postato la foto, sembra che ci sia già la fase nell'interruttore subito a fianco, ma accertati che i due comandi siano sotto la stessa linea del quadro (magari Linea Luci) e attenzione che prima di fare il ponte tra il pulsante e l'interruttore, dovrai scollegare il neutro dagli altri due pulsanti, altrimenti rischi di fare un corto con possibili conseguenti danni. Naturalmente togli tensione all'impianto prima di lavorare. Ciao Roby73, allora oggi mi sono messo un pò a cercare di capire, ti chiedo se il ragionamento è corretto. Allo stato attuale il Neutro sia della lampadario che le applique ai lati del letto passano per gli interruttori del vecchio dimmer e proseguono alla scatola di derivazione. A questo punto dovrei quindi staccare tutti i Neutri ma giuntarli giusto? Cioè invece che "unirsi" nell'interruttori li "unisco tipo con mammut, corretto? in modo che cosi vadano diretti alla scatola. A quel punto posso portare la fase agli interruttori facendo dei ponticelli con gli interruttori delle luci accanto...corretto? mentre gli attacchi sul dimmer connesso non vanno modificati perché corretti...se puoi darmi conferma mi faresti un grande piacere...cosi concludo questa stanza:)) Grazie ancora dell'aiuto, a presto
ROBY 73 Inserita: venerdì alle 22:25 Segnala Inserita: venerdì alle 22:25 1 ora fa, Agostino80 ha scritto: .........A questo punto dovrei quindi staccare tutti i Neutri ma giuntarli giusto? Cioè invece che "unirsi" nell'interruttori li "unisco tipo con mammut, corretto? in modo che cosi vadano diretti alla scatola. A quel punto posso portare la fase agli interruttori facendo dei ponticelli con gli interruttori delle luci accanto...corretto? mentre gli attacchi sul dimmer connesso non vanno modificati perché corretti... Sì, tutto corretto, tranne una cosa...... Quelli che comandano il dimmer sono "Pulsanti" e cioè quando li premi tornano allo stesso stato tramite una molla interna, non "interruttori" che invece alla pressione rimangono fermi nella posizione in cui li hai appena premuti.
ROBY 73 Inserita: venerdì alle 22:27 Segnala Inserita: venerdì alle 22:27 14 ore fa, Agostino80 ha scritto: ho solo un dubbio, una volta fatto il ponte devo proprio staccare il neutro? non ho capito...ho intendi temporaneamente te finche non li collego tutti? Certo, i collegamenti devono rimanere stabili, non avrebbe senso farli provvisori, in pratica sui pulsanti togli il neutro e colleghi la fase, tutto qui
Agostino80 Inserita: 15 ore fa Autore Segnala Inserita: 15 ore fa Effettuati i collegamenti e tutto funziona perfettamente! Grazie mille Roby73!!!
ROBY 73 Inserita: 15 ore fa Segnala Inserita: 15 ore fa 11 minuti fa, Agostino80 ha scritto: e tutto funziona perfettamente! Ottimo così allora! Ciao prego
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora