Vai al contenuto
PLC Forum


Interruttore temporizzato su stringa da 10 Kw


Messaggi consigliati

Gaetano7416
Inserito:

Salve a tutti, sono nuovo del forum, un mio amico ha un piccolo campo FV con una stringa da 10 Kw in più per avere maggiore produzione nei periodi meno produttivi e ovviamente supera la produzione nei periodi più produttivi ed è costretto ad andare sul luogo a staccare o attaccare la stringa in questione, si può automatizzare con un interruttore temporizzato questa singola stringa? 

 


Livio Orsini
Inserita:
49 minuti fa, Gaetano7416 ha scritto:

si può automatizzare con un interruttore temporizzato questa singola stringa?

 

Certamente. Bisognerà usare un appropriato contattore per corrente continua, comandato da un programmatore.

Inserita:

ma non è impostabile tramite inverter una soglia massima?

Inserita:

Come prima cosa, questo collegamento altanelante sulla continua non vedo come possa essere stato previsto sia in sede di richiesta di connessione al distributore che di stesura del contratto con il GSE per il ritiro o altra fattispecie di remunerazione dell'energia immessa in rete.

Cioè parli di una stringa da 10KW che attacchi o stacchi al bisogno, ma nel progetto autorizzato c'è oppure no ? In ogni caso si tratta di una difformità, perchè non puoi collegare una potenza in continua superiore a quella autorizzata e se ne colleghi stabilmente una inferiore dovresti comunicare la variazione agli enti preposti.

Il GSE se ne potrebbe accorgere, trovando letture diverse da quelle attese, e bloccare gli incentivi fino a verifica della situazione.

 

In secondo luogo non è mai bello interrompere bruscamente la continua di un impianto FV, sebbene con un contattore adeguato, si potrebbero avere ripercussioni sull'inverter. Se proprio vuoi farlo, sarebbe meglio di notte, ad inverter spento, oppure spegnere l'inverter, fare la variazione sulla continua e riaccenderlo. Tutte cose facilmente automatizzabili, se proprio necessarie, ma non credo.

 

Infatti la soluzione migliore è quella che ti hanno già abbozzato, ovvero di lasciare sempre connesso tutto, sarà l'inverter a produrre la sua massima potenza limitandosi automaticamente. Cioè se hai un inverter da 10KW, puoi dargli anche 30KWp di pannelli, ma lui darà al massimo ciò che può limitandosi a 10KW nei periodi di massima produzione, riuscendo magari a darti una produzione di poco inferiore nei periodi di magra, grazie al sovradimensionamento del campo.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...