Vai al contenuto
PLC Forum


Dialogo Tra Pc E Remote I/o: è Fattibile?


franco.ff

Messaggi consigliati

Ciao a tutti

Diisponendo di due moduli remotati B7A (uno di input e uno di output), vorrei realizzare un applicazione in VB per gestire direttamente da PC i 2 moduli tramite porta seriale.

Mi chiedevo innanzitutto se e' possibile farlo senza schede di interfacciamento e , nel caso lo fosse , che protocollo usare per interpretare il segnale di comunicazione unidirezionale usato da detti moduli.

Se non fosse possibile :qualcuno ha realizzato o è a conoscenza di moduli remotati I/O di altro tipo o costruttore collegabili a PC via seriale?

Grazie a chiunque risponderà a questo post. :rolleyes:

Link al commento
Condividi su altri siti


Ciao,

personalmente non sono a conoscenza di come dialoghino tali moduli ( probabilmente useranno un protocollo proprietario e un driver fisico Rs485 o altro... sicuramente non sarà una seriale che possa entrare direttamente nella porta RS232 del PC).

Se cerchi in internet probabilmente ne troverai molti.

Personalemte ho valutato per delle applicazioni i moduli Wago (serie 750-xxx) e BeckHoff (..... mi pare CX-xxxx). Sono prodotti per alcuni versi molto simili ed hanno un'ottima flessibilita Hardware ed una notevole quantita di Bus con i quali interfacciarsi ( Seriali, ethernet,profi,can,deviceNet....etc)

Cerca anche all'interno del forum e troverai sicuramente qualche info in piu.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 4 months later...

mi accodo a questa discussione perché ho già chiesto informazioni sul sistema Beckhoff Serie Cx nel forum HMI ma non ho ricevuto risposta ( tutti in ferie? :blink: Beati Voi! :( ).

Mi pare di aver capito che il dialogo diretto del PC con moduli di I/O sia una soluzione abbastanza recente , se solo questi due costruttori ( o pochi altri ) vengono citati quando si parla di sistemi di controllo PC-BASED modulari. Quello che vorrei sapere è :

in tutti gli altri impianti che si basano su PC industriali , come avviene l'I/O?

Con le schede di I/O che si collegano al bus ISA/PCI? Oppure il PC serve solo come interfaccia uomo/macchina ed è ( quasi ) obbligatorio affiancargli un PLC ( soluzione che ho visto spesso in giro ) ?

Scusate se la domanda può sembrarvi banale , per me non lo è.

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...