Vai al contenuto
PLC Forum


Daikin Altherma III e problemi con ACS - buffer tampone


Messaggi consigliati

MauriFerrari
Inserito:

Buongiorno a tutti,

La mia abitazione ha due anni di vita, è una villetta di circa 160 metri quadri, riscaldamento/raffrescamento a pavimento, VMC e pompa di calore Altherma III (EAVX16S23D6V).

La casa è su un unico piano, a forma di L, sotto questo unico piano c'è tutto un interrato nel quale corrono le tubazioni coibentate e tutti gli impianti compresa la VMC.

E' installato un impianto da 10.8 KW di fotovoltaico con 10 KWh di batteria. Tutto quanto è gestito dalla domotica tramite Logic Machine 5.

 

Il locale tecnico con l'unità interna della PDC, il suo serbatoio integrato di ACS e la pompa di rilancio è posto ad un estremità di questa L;

I due bagni dell'abitazione sono posti uno all'estremità opposta della L e l'altro esattamente a metà strada.

Vista la disposizione l'ACS, quando non è accesa la pompa di rilancio, ci mette quasi 15 minuti prima di arrivare al bagno più distante.

La pompa di rilancio quindi risulta essere fondamentale per il funzionamento del sistema.

Vista la distanza da percorrere, soprattutto d'inverno c'è molta dispersione quindi è fondamentale utilizzare una gestione a fasce orarie. Occasionalmente si può azionare tramite domotica l'accensione della pompa di rilancio se c'è necessità di utilizzare il bagno fuori dalle fasce sopracitate.

 

Premetto che non sono un termotecnico e non me ne intendo molto, per questo motivo chiedo a quelli di voi che sono esperti in queste cose.

 

Allego progetto esecutivo impianto.

 

La mia domanda è:

- se si installasse un "buffer tampone" al di sotto del bagno più distante, riuscirei ad avere ACS istantanea in una maniera più efficiente?

Le domande secondarie sono:

- andrei a consumare e disperdere più energia?

- ci sarebbero eventualmente benefici anche per il bagno intermedio?

- se scegliessi un buffer dotato di resistenza e riuscissi a sfruttare, tramite domotica, l'energia in esubero prodotta eventualmente dal fotovoltaico e che vendo attualmente a due spicci all'ENEL potrei usarla per produrre acqua calda.

 

Ringrazio in anticipo chiunque mi dia il suo parere!

 

Maurizio

M1 - Termico-Sanitario.jpg


Inserita:

15 minuti sono tantini. . metti un accumulo da 30 litri elettrico alimentato da acs nel bagno lontano

Inserita:

Ci avevo pensato, sempre con il dubbio che mi bastasse per un paio di docce "comode" consecutive... è uno dei pochi momenti rilassanti della giornata.

Ma l'ho proposto al mio idraulico e mi ha quasi dato del pazzo per l'enorme consumo elettrico che ne deriverebbe (a detta sua)...😅

 

Da qui mi hanno consigliato di sfruttare bene la domotica e le finestre temporali. Adesso sto facendo così ma quelle volte che sono fuori dalla finestra temporale e che ci si dimentica di accendere la pompa ACS, cade il cielo. Di solito capita la sera tardi quando si è mezzi addormentati e si va a letto. La mia ragazza fa scoppiare il putiferio (per me non sarebbe minimamente un problema... eheh).

Impostare una finestra temporale per quel periodo sarebbe difficile, a volte capita alle 10 di sera, altre volte alle 2/3 di notte quando ci si addormenta sul divano.

Inserita:
3 ore fa, MauriFerrari ha scritto:

per l'enorme consumo elettrico

Sarà equivalente in watt a quelli che consumi col gas, al netto del risparmio del ciclo frigorifero, non ho ben capito il ragionamento dell idraulico, il moto perpetuo lo stiamo aspettando tutti da secoli ma non arriva .

Inserita:

Le tubazioni per arrivare al bagno più lontano sono circa 30 mt, diametro 26mm, alla fin fine contengono circa 15 litri di acqua "fredda". Un miscelatore a bocca piena ci mette a dir tanto 3 minuti prima di fartela arrivare calda... a meno che lo apri miscelato allora i 15' ci stanno...

Io metterei un boilerino da 15 litri per compensare quei 15 litri freddi dentro la tubazione con un timer impostato a cavallo dalle fasce OFF della ACS. 

Inserita: (modificato)

Grazie per i vostri consigli, li raccolgo e li valuto tutti!

 

drn5, si è miscelato..

 

il boilerino intendi sotto il bagno più lontano? ma solo con funzione di buffer dell'ACS o con resistenza come consigliato da RS6R?

Modificato: da MauriFerrari

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...