magick Inserito: 15 maggio Segnala Inserito: 15 maggio Buongiorno a tutti, dopo l'attivazione della FTTH la connessione sul mio PC fisso non funziona come dovrebbe: le pagine si aprono molto lentamente solo dopo diversi tentativi e gli speedtest danno errore. Il PC si trova due piani sopra rispetto al router, collegato con un cavo di rete che parte dal router e arriva due oiani sopra passando dentro i corrugati della bassa tensione. Il pc portatile collegato allo stesso cavo ha banda piena, per cui escludo un problema della cablatura. Devo pertanto sostituire la scheda di rete del PC fisso, con una con doppia porta LAN, ma non so se può andare bene nel mio caso per collegare anche una stampante in rete o all'occorrenza il portatile per trasferimento file, in sostanza come una sorta di splitter. Non posso collegarli in WiFi in quanto chiaramente il segnale dal router non arriva due piani sopra. Quali sono in sostanza i casi d'uso delle schede di rete PCIe a due porte? Grazie a tutti.
Dumah Brazorf Inserita: 15 maggio Segnala Inserita: 15 maggio Prendi uno switch ethernet e avrai tutte le porte che vuoi, facile che poi non serva neanche la scheda di rete per il pc.
Andrea Annoni Inserita: 15 maggio Segnala Inserita: 15 maggio Sicuramente concordo per lo switch. ma verificherei il cablaggio del cavo, il problema che lamenti potrebbe proprio essere causato da un cattivo cablaggio (la continuità dei pin non significa sia corretto)
drn5 Inserita: 15 maggio Segnala Inserita: 15 maggio 1 ora fa, magick ha scritto: gli speedtest danno errore di che tipo? 1 ora fa, magick ha scritto: le pagine si aprono molto lentamente può non dipendere dalla scheda di rete, ma dal sistema operativo, da malware/virus, da impostazioni della scheda di rete... Se prendi il fisso e lo porti giù vicino al router e lo colleghi con un cavo da 1 o 2 metri come va? 1 ora fa, magick ha scritto: Il pc portatile collegato allo stesso cavo ha banda piena questo sembrerebbe escludere problemi del cavo. 1 ora fa, magick ha scritto: Quali sono in sostanza i casi d'uso delle schede di rete PCIe a due porte? che ti serve collegare il pc a due reti di classe diversa e comunque tenere isolate due reti, che nel tuo caso non è necessaria.
magick Inserita: 15 maggio Autore Segnala Inserita: 15 maggio 3 ore fa, Dumah Brazorf ha scritto: facile che poi non serva neanche la scheda di rete per il pc. Sì è chiaro che uno switch assolve specificatamente quella funzione, ma come mai pensi che non serva neanche più la scheda di rete? 2 ore fa, Andrea Annoni ha scritto: ma verificherei il cablaggio del cavo, il problema che lamenti potrebbe proprio essere causato da un cattivo cablaggio Ho già provato collegando il pc portatile allo stesso cavo e non ho problemi: la connessione è regolare e gli speedtest danno download 600 Mbps da browser e 880 da terminale. In quale altro modo potrei provare il cablaggio? 2 ore fa, drn5 ha scritto: di che tipo? Da browser appare questo Oggi è successa però una cosa strana. Quando l'ho acceso inizialmente sembrava funzionare anche se non con la velocità che mi aspetterei da una FTTH, quando ho provato lo sppedtest è apparso quell'errore e dopo un minuto controllando da pannello di controllo l'indirizzo IP era assente. Ho rimesso il cavo nel portatile e là invece al solito tutto bene. Ho poi riacceso il pc fisso e adesso la normale navigazione è rapida ma lo speedtest da browser continua a dare l'errore di cui sopra, da terminale invece circa 480 Mbps in download, quindi la metà rispetto al portatile. 2 ore fa, drn5 ha scritto: può non dipendere dalla scheda di rete, ma dal sistema operativo, da malware/virus, da impostazioni della scheda di rete... Tendevo a escluderlo perché prima dell'attivazione della FTTH non avevo di questi problemi. 2 ore fa, drn5 ha scritto: Se prendi il fisso e lo porti giù vicino al router e lo colleghi con un cavo da 1 o 2 metri come va? Questo posso fare la prova domani. 2 ore fa, drn5 ha scritto: che ti serve collegare il pc a due reti di classe diversa e comunque tenere isolate due reti, che nel tuo caso non è necessaria Ok, non è quello che serve a me. Grazie a tutti.
Andrea Annoni Inserita: 15 maggio Segnala Inserita: 15 maggio 1 ora fa, magick ha scritto: 4 ore fa, Andrea Annoni ha scritto: Ho già provato collegando il pc portatile allo stesso cavo e non ho problemi: la connessione è regolare e gli speedtest danno download 600 Mbps da browser e 880 da terminale. In quale altro modo potrei provare il cablaggio? Appunto le schede non sono uguali è una potrebbe avere difficoltà a negoziare link, ma non è la scheda ad avere problemi. le anomalie descritte portano a lì.
Dumah Brazorf Inserita: 15 maggio Segnala Inserita: 15 maggio (modificato) 1 hour ago, magick said: ma come mai pensi che non serva neanche più la scheda di rete? nel senso che potrebbe non servire comprarne un'altra visto che la tratta lunga se la sciroppa lo switch e poi dallo switch al pc metti un cavo da 1-2metri per cui non dovrebbe aver problemi. Le schede di rete di produttori differenti hanno sensibilità differente per cui capita che una riesca mentre un'altra no. Questo vale per i pc ma anche per gli apparati di rete. Con la ftth hai anche un router differente che per la tua esperienza funziona sulle porte ethernet meno bene rispetto a quello vecchio. Ora, se il cavo è relativamente corto (15-20m diciamo) è possibile ci sia effettivamente qualcosa di non perfetto nell'intestazione/installazione, difetto a cui il vecchio hardware riusciva a sopperire mentre quello nuovo fa più fatica. Modificato: 15 maggio da Dumah Brazorf
magick Inserita: 16 maggio Autore Segnala Inserita: 16 maggio (modificato) 14 ore fa, Andrea Annoni ha scritto: Appunto le schede non sono uguali è una potrebbe avere difficoltà a negoziare link, ma non è la scheda ad avere problemi. le anomalie descritte portano a lì. 14 ore fa, Dumah Brazorf ha scritto: Le schede di rete di produttori differenti hanno sensibilità differente per cui capita che una riesca mentre un'altra no. Questo vale per i pc ma anche per gli apparati di rete Grazie a entrambi, non sapevo ci potessero essere differenze di sensibilità fra schede e apparati diversi. Ho collegato un mini router che avevo al piano di sotto e da lì al pc fisso e adesso la connessione sembra stabile e funzionante, anche se il download è sui 460 Mbps mentre sul portatile collegato allo stesso routerino è sempre sui 800 Mbps; tuttavia l'upload (quello che mi interessa di più) è in entrambi sui 500 Mbps, stessa velocità che riscontro col portatile collegato direttamente al router fibra. Per il momento quindi resto così, se in futuro dovessi avere ancora problemi farò controllare l'intestazione del cavo ethernet da qualcuno più esperto. Grazie ancora, ho imparato qualcosa di nuovo. Modificato: 16 maggio da magick
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora