kolo79 Inserito: 22 maggio Segnala Inserito: 22 maggio Salve chiedo cortesemente se qualcuno mi potrebbe consigliare per la scelta di fotovoltaico domestico con indicazione di pannelli 3kw (circa) e accumulo 5Kw. Tetto con due falde est-ovest. tra i vari preventivi raccolti sarei orientato su uno dei due (cambia costo marca pannelli, batteria e inverter e la presenza degli ottimizzatori). i dettagli: 1 - QUANTITA’ PRODOTTO PREZZO TOTALE 8 Moduli Trina Solar da 450 Wp 1 Inverter Ibrido Huawei 3 KW SUN 2000 1 Batteria Luna Huawei 5 KWh LUNA 2000 8 Ottimizzatori Huawei PREZZO 9000 ivato 2 - 9 moduli JA Solar - JAM54D40 da 445 Inverter CHINT ECH3~6K-SML-EU Batterie CHINT 5 KW CPS ESSR-05 prezzo 7300 ivato entrambi compresi di pratiche e installazione effettuata da ditta internamente senza subappalti A vostro parere a senso il prezzo maggiore per ottimizzatori (a fronte di una potenza minore installata) e marca più nota e prodotti più diffusi grazie in anticipo
frabarla Inserita: 23 maggio Segnala Inserita: 23 maggio Ciao, vai diretto su huawei. Molto affidabile e in più hai gli ottimizzatori
Gennar0 Inserita: 23 maggio Segnala Inserita: 23 maggio (modificato) 22 ore fa, kolo79 ha scritto: e la presenza degli ottimizzator Non posso darti consigli per i prezzi, ma per gli ottimizzatori, direi che nel tuo caso sono importantissimi. Se un preventivo non li prevede, probabile divida tutto in 2 stringhe. Non è detto non lo facciano anche con gli ottimizzatori, ma non credo, anche perché l'Huawei ha tensione di avvio 200V. Modificato: 23 maggio da Gennar0
reka Inserita: 23 maggio Segnala Inserita: 23 maggio anche io andrei su huawei, ottimizzatori a parte secondo me è più modulare ed espandibile, credo che anche l'assistenza sia più ampia rispetto a chint
kolo79 Inserita: 23 maggio Autore Segnala Inserita: 23 maggio 2 ore fa, Gennar0 ha scritto: Non posso darti consigli per i prezzi, ma per gli ottimizzatori, direi che nel tuo caso sono importantissimi. Se un preventivo non li prevede, probabile divida tutto in 2 stringhe. Non è detto non lo facciano anche con gli ottimizzatori, ma non credo, anche perché l'Huawei ha tensione di avvio 200V. Grazie della risposta in realtà anche impianti huawei sarebbero due stringhe (una per falda) per come mi è stato indicato. Potresti cortesemente se possibile spiegarmi meglio la questione della tensione in avvio e delle stringhe? grazie
Dumah Brazorf Inserita: 23 maggio Segnala Inserita: 23 maggio Batteria troppo piccola e immagino inutilmente costosa. Fatti fare il preventivo senza.
Gennar0 Inserita: 23 maggio Segnala Inserita: 23 maggio (modificato) 33 minuti fa, kolo79 ha scritto: Potresti cortesemente se possibile spiegarmi meglio la questione della tensione in avvio e delle stringhe? grazie Guardando il manuale dell'inverter, ho letto tensione avvio 200V. Di solito, se scrivono 200, vuol dire che lavora bene con una tensione superiore. Visto che 4 pannelli arrivano ad una tensione di lavoro intorno ai 170 volt, prova a leggere le caratteristiche, cioè tensione lavoro e tensione a vuoto, penso che 4 pannelli siano pochi. Forse intendono che le stringhe dell'inverter sono 2, ma ne usano una, se accetta tutto il carico dei pannelli. Modificato: 23 maggio da Gennar0
kolo79 Inserita: 23 maggio Autore Segnala Inserita: 23 maggio 35 minuti fa, Dumah Brazorf ha scritto: Batteria troppo piccola e immagino inutilmente costosa. Fatti fare il preventivo senza. 27 minuti fa, Gennar0 ha scritto: Guardando il manuale dell'inverter, ho letto tensione avvio 200V. Di solito, se scrivono 200, vuol dire che lavora bene con una tensione superiore. Visto che 4 pannelli arrivano ad una tensione di lavoro intorno ai 170 volt, prova a leggere le caratteristiche, cioè tensione lavoro e tensione a vuoto, penso che 4 pannelli siano pochi. Forse intendono che le stringhe dell'inverter sono 2, ma ne usano una, se accetta tutto il carico dei pannelli. grazie della spiegazione: quindi per lavorare al meglio ogni stringa dovrebbe avere 5 pannelli se ho ben capito, per ottimizzare l'impianto.
kolo79 Inserita: 23 maggio Autore Segnala Inserita: 23 maggio 36 minuti fa, Dumah Brazorf ha scritto: Batteria troppo piccola e immagino inutilmente costosa. Fatti fare il preventivo senza. Grazie del parere. nella mia ignoranza pensavo fosse comunque conveniente la batteria con eventuale aggiunta ulteriore modulo in futuro se aumentassero le esigenze di consumo (es. auto elettrica) in momento senza produzione
Gennar0 Inserita: 23 maggio Segnala Inserita: 23 maggio (modificato) 35 minuti fa, kolo79 ha scritto: per ottimizzare l'impianto. Scusa devo aver letto male, riguardando leggo 100V, infatti mi sembrava altina. Comunque la tensione di lavoro per il massimo rendimento, sempre se ho guardato l'inverter giusto, è di 360V. Vuol dire che il rendimento è ottimale a quella tensione. Quindi, comunque sembrano pochi 4, e pure 5. Guarda la curva del rendimento dell Mppt dell'inverter, così ti fai un'idea. Modificato: 23 maggio da Gennar0
kolo79 Inserita: 23 maggio Autore Segnala Inserita: 23 maggio 17 minuti fa, Gennar0 ha scritto: Scusa devo aver letto male, riguardando leggo 100V, infatti mi sembrava altina. Comunque la tensione di lavoro per il massimo rendimento, sempre se ho guardato l'inverter giusto, è di 360V. Vuol dire che il rendimento è ottimale a quella tensione. Quindi, comunque sembrano pochi 4, e pure 5. Guarda la curva del rendimento dell Mppt dell'inverter, così ti fai un'idea. grazie mille gentilissimo
mgaproduction Inserita: 23 maggio Segnala Inserita: 23 maggio (modificato) 8 ore fa, Dumah Brazorf ha scritto: Batteria troppo piccola e immagino inutilmente costosa. Fatti fare il preventivo senza. Al di là delle spiegazioni che ho scritto per quanto riguarda l'ipotetica durata delle batterie, lui pagherebbe l'impianto 4500€ (prendendo in considerazione l'impianto più costoso). Con i prezzi che ci sono oggi dei contratti di energia elettrica molto alti e con la miseria che ti riconosce il GSE per la corrente immessa, sostenere che le batterie sono "inutilmente costose" è quanto meno azzardato e pieno di pregiudizi Modificato: 23 maggio da mgaproduction
reka Inserita: 24 maggio Segnala Inserita: 24 maggio però Mga tu sei l'unico che continua ad asserire il contrario facendo il ragionamento sul solo tuo caso particolare, io e qualcun altro conti alla mano invece asserisce che le batterie non convengono ancora. Ho visto anche uno youtuber noto che pure le installa dire che non convengono ancora. io ho messo lo stesso inverter huaweii 2 anni fa con già il monitoraggio adatto all'aggiunta delle baterie e ogni tanti faccio fare i conti all'installatore (a cui converrebbe dirmi di metterle). ebbene, valutando un anno di consumi/produzione, dicono che potrei raggiungere il 90% di autosufficienza e nonostante questo ancora dico che non mi convengono. 5kW di luna2000 con sistema di back-up e installazione vengono 5000€ e me le ripagherei a 400 euro l'anno scarsi, capisci che senza offerte particolari o incentivi non si possono definire convenienti? convengono solo se te le regalano (per esagerare) o se regali soldi al tuo fornitore, io il kWh lo pago 0,245€ e non mi conviene.
mgaproduction Inserita: 25 maggio Segnala Inserita: 25 maggio Reka, ovviamente io non posso che fare i conti con il mio di impianti. Il conto dei tuoi 5000€ è 5000 oppure devi ancora tener conto delle detrazioni fiscali del 50% che mi risulta che ci siano ancora? Perchè 5000€ per 5 KwH mi pare un prezzo "di listino" che non tiene, appunto, conto delle detrazioni. Se ne tieni già conto, significa allora che spenderesti 10.000€...il che sarebbe davvero una esagerazione e allora non converrebbe se non con prezzi del singolo KwH di 1€...(1€ si fa per dire)
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora