Alberto_M. Inserita: 7 luglio Autore Segnala Inserita: 7 luglio 22 ore fa, Gennar0 ha scritto: Se dici che i 100mA del relè annullano l'altro pannello, potresti usare un comparatore collegato con l'alimentazione del secondo pannello, ma che misura la tensione di quello principale, sperando che non azioni il relè quando c'è poca tensione, se no devi giocare col partitore. Il modulino che hai comprato, è un comparatore usato come crepuscolare. Potresti adattarlo o rovesciare il partitore fotocellula resistenza in serie per comandare il relè quando c'è sole. Oppure, sostituire il relè con un mosfet o un Bjt. Certo, non è semplice come tutto quello fatto fino ad ora., ma neanche tanto. Comparatore Questo è un comparatore con relè, lo avevamo proposto anche all'inizio. Non è chiaro quando aziona il relè. " il relè è chiuso, il circuito è collegato". Sembra di si, ma la traduzione cinese italiano, produce mostri. adattare l'attuale per far comandare il relè solo con il sole sarebbe perfetto ma non ho idea di cosa dover fare - il relè ha il polo nc e na quindi immagino che non serva sostituire lui ma chi lo pilota. non so se dalla foto riuscite a guidarmi sul cosa fare
Gennar0 Inserita: 7 luglio Segnala Inserita: 7 luglio (modificato) 5 ore fa, Alberto_M. ha scritto: adattare l'attuale per far comandare il relè solo con il sole sarebbe perfetto ma non ho idea di cosa dover fare - il relè ha il polo nc e na quindi immagino che non serva sostituire lui ma chi lo pilota. non so se dalla foto riuscite a guidarmi sul cosa fare Se te la senti, dovresti dissaldare il relè e collegare un mosfet o 2 nel caso dello schema di Girock per ridurre caduta tra source e drain, con alcune modifiche e senza la parte che farebbe il comparatore. Inoltre, dovresti misurare se la bobina del relè è collegata al positivo e riceve il negativo quando si accende o viceversa. Modificato: 7 luglio da Gennar0
Alberto_M. Inserita: 8 luglio Autore Segnala Inserita: 8 luglio 12 ore fa, Gennar0 ha scritto: Se te la senti, dovresti dissaldare il relè e collegare un mosfet o 2 nel caso dello schema di Girock per ridurre caduta tra source e drain, con alcune modifiche e senza la parte che farebbe il comparatore. Inoltre, dovresti misurare se la bobina del relè è collegata al positivo e riceve il negativo quando si accende o viceversa. dissaldare il relè si, però poi sarei fermo nel come risaldare il mosfet su quel modulino e che tipo acquistare.. mi sa che devo arrendermi.. ho cercato se esistono modulini come quello che lavorano esattamente all'inverso ma non ho trovato nulla
Alberto_M. Inserita: 8 luglio Autore Segnala Inserita: 8 luglio 18 ore fa, Gennar0 ha scritto: Se te la senti, dovresti dissaldare il relè e collegare un mosfet o 2 nel caso dello schema di Girock per ridurre caduta tra source e drain, con alcune modifiche e senza la parte che farebbe il comparatore. Inoltre, dovresti misurare se la bobina del relè è collegata al positivo e riceve il negativo quando si accende o viceversa. ho visto che ha un lm393 guardando con la lente a bordo stampato. impossibile da dissaldare , troppo piccolo. le uniche modifiche che potrei fare è dissaldare il relè e ripartire dalle uscite che eccitano la bobina se questo può servire ad invertire il funzionamento. un relè stato solido potrebbe abbattere i consumi eventualmente?
Livio Orsini Inserita: 8 luglio Segnala Inserita: 8 luglio Quel relè ha uno scambio NC-NO; lo dice la morsettiera di uscita a 3 morsetti. Ci sarà il comune ed i contatti NC e NO, se vuoi invertire il funzionamento ti basta scambiare il contatto che stai usando con l'altro.
Gennar0 Inserita: 9 luglio Segnala Inserita: 9 luglio (modificato) 16 ore fa, Alberto_M. ha scritto: un relè stato solido potrebbe abbattere i consumi eventualmente? Devi leggere il datasheet del relè stato solido, c'è scritto tutto. Modificato: 9 luglio da Gennar0
Alberto_M. Inserita: 9 luglio Autore Segnala Inserita: 9 luglio 19 ore fa, Livio Orsini ha scritto: Quel relè ha uno scambio NC-NO; lo dice la morsettiera di uscita a 3 morsetti. Ci sarà il comune ed i contatti NC e NO, se vuoi invertire il funzionamento ti basta scambiare il contatto che stai usando con l'altro. purtroppo questa soluzione non mi aiuta in quanto, al di la di come uso i contatti nc ed na, il relè viene eccitato proprio quando non c'è il sole (essendo un circuito crepuscolare) e quindi nel momento di poca produzione da parte del pannello fotovoltaico, il relè si mette a consumare con la sua bobina eccitata - io avevo bisogno di invertire proprio il funzionamento di questo modulino ma credo non sia semplice per me
Alberto_M. Inserita: 9 luglio Autore Segnala Inserita: 9 luglio 7 ore fa, Gennar0 ha scritto: Devi leggere il datasheet del relè stato solido, c'è scritto tutto. ho visto che il tradizionale montato ora sul modulino assorbe 70mA mentre un stato solido circa 20mA.
Livio Orsini Inserita: 9 luglio Segnala Inserita: 9 luglio 7 ore fa, Alberto_M. ha scritto: il relè viene eccitato proprio quando non c'è il sole Metti un transistor invertente per comandare il modulino a relè, oppure acquista un modulino dove si può selezionare il tipo di ingresso attivo: alto o basso. Sono della medesima dimensione, usano relè simili e costano all'incirca uguale a quello che hai in figura.
Gennar0 Inserita: venerdì alle 11:49 Segnala Inserita: venerdì alle 11:49 (modificato) Il 09/07/2025 alle 15:15 , Alberto_M. ha scritto: un stato solido circa 20mA. Anche se il pannello è poco potente, si tratta dell'assorbimento di alcuni led. Non credo che abbassando ulteriormente il consumo, otterrai incremento di carica rilevante. Modificato: venerdì alle 12:25 da Gennar0
Alberto_M. Inserita: ieri dalle 09:06 Autore Segnala Inserita: ieri dalle 09:06 Il 09/07/2025 alle 19:31 , Livio Orsini ha scritto: Metti un transistor invertente per comandare il modulino a relè, oppure acquista un modulino dove si può selezionare il tipo di ingresso attivo: alto o basso. Sono della medesima dimensione, usano relè simili e costano all'incirca uguale a quello che hai in figura. grazie mille, provo a cercare qualcosa del genere, ci avevo già provato senza risultato ma adesso provo a riguardare con le specifiche che mi hai dat, un modulino già fatto nel mio caso sarebbe ottimo
Alberto_M. Inserita: ieri dalle 09:08 Autore Segnala Inserita: ieri dalle 09:08 Il 11/07/2025 alle 11:49 , Gennar0 ha scritto: Anche se il pannello è poco potente, si tratta dell'assorbimento di alcuni led. Non credo che abbassando ulteriormente il consumo, otterrai incremento di carica rilevante. lo penso anche io purtroppo... devo proprio trovare qualcosa come mi ha consigliato Livio Orsini che funzioni al contrario di un crepuscolare in modo che "consumi" per staccare il pannello con il sole e non per tenerlo collegato in ombreggiamento... spero di trovare qualcosa
Livio Orsini Inserita: ieri dalle 10:36 Segnala Inserita: ieri dalle 10:36 1 ora fa, Alberto_M. ha scritto: un modulino già fatto nel mio caso sarebbe ottimo Li trovi nei moduli per arduino. Ad esempio moduli come questi
Alberto_M. Inserita: ieri dalle 13:58 Autore Segnala Inserita: ieri dalle 13:58 3 ore fa, Livio Orsini ha scritto: Li trovi nei moduli per arduino. Ad esempio moduli come questi molto interessante! Chiedo scusa per la banalità delle domande ma a quel modulo come posso collegare la fotoresistenza oppure dissaldo il relè dal modulino crepuscolare che ho comprato e gli passo l'ingresso a questo? se riesco a capire meglio la logica magari ce la posso fare.. grazie mille
NovellinoXX Inserita: ieri dalle 14:06 Segnala Inserita: ieri dalle 14:06 (modificato) Il 17/06/2025 alle 15:19 , Alberto_M. ha scritto: io ho a disposizione un pannello uguale (5v 20w) Se hai 2 pannelli identici perchè non li metti in serie per avere 10/12V e sull'uscita ci metti come stabilizzatore di tensione un 7805 ????? Modificato: ieri dalle 14:07 da NovellinoXX
Livio Orsini Inserita: ieri dalle 16:19 Segnala Inserita: ieri dalle 16:19 2 ore fa, Alberto_M. ha scritto: Chiedo scusa per la banalità delle domande ma a quel modulo come posso collegare la fotoresistenza oppure dissaldo il relè dal modulino crepuscolare che ho comprato e gli passo l'ingresso a questo? se riesco a capire meglio la logica magari ce la posso fare.. grazie mille Il modulino a relè che hai comprato come lo comandi? Il segnale che usi per comandare quel modulo lo usi per comandare il modulo nuovo selezionando l'ingresso che ti è più comodo: ingresso "+" il relè commuta con un segnale di +5V, ingresso "-" il relè commuta con segnale 0.
Alberto_M. Inserita: 10 ore fa Autore Segnala Inserita: 10 ore fa 18 ore fa, Livio Orsini ha scritto: Il modulino a relè che hai comprato come lo comandi? Il segnale che usi per comandare quel modulo lo usi per comandare il modulo nuovo selezionando l'ingresso che ti è più comodo: ingresso "+" il relè commuta con un segnale di +5V, ingresso "-" il relè commuta con segnale 0. il modulino è questo : https://www.amazon.it/BIlinli-Interruttore-Controllo-rilevamento-fotoresistore/dp/B07VRCYL1R/ref=sr_1_3?__mk_it_IT=ÅMÅŽÕÑ&crid=1PJH3NTXX6U8C&dib=eyJ2IjoiMSJ9.M8nzJBJrwHfr7-vFBYowd2wTo6xCfEpvobgCm57OT77IZayHEjWKKp9xGbzk14ep_ZpQx65aSYIzFLwu5zzE0YoESHtepxaOOoG5Xls8u0yS05SjkqqV0f3qzw7wqF3_vbbXk-ewv054REs11r5oNHQHZ56GN6MsGwGiYDOLGBDG-w21uNvAZdRgm40n5k3rqL2q4vuXRS3MJ5g3w6TMG1urhmti-GFt50Val11rIHvmanOFWHnzmgghl-ulNRmHaVEblQRvwuwzyT6zZWYRnHZIrlkg0sGHFhybmb_jkuY._cHOEG8WGgbDrNAimNRrGIMhnjU4reRhE5h9WtTBLEw&dib_tag=se&keywords=modulo+xh+131&qid=1752568695&sprefix=modulo+xh+131%2Caps%2C89&sr=8-3 si comanda da solo con una fotoresistenza, non ha uscite. per questo chiedevo se devo dissaldare il relè e provare li a prelevare il positivo o negativo.. potrebbe funzionare?
Livio Orsini Inserita: 10 ore fa Segnala Inserita: 10 ore fa Si pui togliere il relè e portare ai morsetti di uscita il segnale che comanda la bobina; con questo segnale comandi l'ingresso del modulo a relè
Alberto_M. Inserita: 8 ore fa Autore Segnala Inserita: 8 ore fa 1 ora fa, Livio Orsini ha scritto: Si pui togliere il relè e portare ai morsetti di uscita il segnale che comanda la bobina; con questo segnale comandi l'ingresso del modulo a relè Perfetto, grazie. Allora compro il modulino e provo! Grazie per l'escamotage! Vi farò sapere !
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora