Vai al contenuto
PLC Forum


Acqua che puzza dov’è ristagna come puzza l’acqua dei termosifoni


Messaggi consigliati

Inserito:

Salve a tutti . Io ho bisogno di un grande aiuto . Da quando abbiamo cambiato caldaia .. una Sime vera H 25 a distanza di tre mesi ( tra cui spesso caldaia in blocco e pulitura dello scambiatore fatto tre volte perché pieno di melma rugginosa ) tutto è andato in tilt . L’acqua ha iniziato a puzzare ovunque ristagnasse e a contatto dei detersivi e come se fra acqua e prodotto ci fosse un separatore chimico . Tutto è esploso quando una notte lo scarico del wc era in continua funzione di carico e invece era acqua calda che entrava nella vaschetta . Da lì mi sono diretta verso la caldaia e ho visto che il rubinetto di carico era stato lasciato aperto ( volontariamente o involontariamente ) dagli idraulici . Per quanto mi riguarda c’è una mescolanza degli impianti e nessuno sta riuscendo a capirne nulla a dare delle soluzioni per intervenire . Io so solo che qualsiasi cosa lavo non profuma . Anzi l’esatto contrario . Come se lavassi con acqua ferma da settimane . Idem la lavatrice . Aiutatemi perfavore a capire chi chiamare e come devo intervenire . Ho giri e video che testimoniano tutto lo schifo 


Marco Fornaciari
Inserita:

In che senso nessuno ci capisce nulla?

Al cambio della caldaia hanno eseguito i collegamenti corretti?

Ma da un rubiltto qualsiasi escono acqua fredda e calda nel modo corretto?

L'idraulico saprà bene il lavoro che ha fatto.

 

Poi sono curioso di sapere come fa l'acqua calda a maschiarsi nella fredda della vascetta del WC.

 

 

Inserita:

Guarda non lo so . So che dopo l’installazione della caldaia la stessa dopo soli 7 giorni ha iniziato a dare problemi . Problemi che sembravano essere risolvibili fini a quando una notte sentivo che la cassetta del wc era in continuo carico. Mi alzo apro il coperchio e infilo le mani per vedere se si fosse bloccato il galleggiante . Scorreva acqua bollente .di istinto sono andata verso la caldaia e ho visto che c’era ip rubinetto di carico aperto e la pressione sul manometro altissima . Da lì non si è capito più nulla 

Inserita:

Riguardo ai collegamenti un terzo idraulico interpellato mi ha detto che la mandata e il ritorno erano stati al contrario . Poi c’è chi dice che i tubi sono strozzati . Poi che il defangatore non è montato correttamente .. io so solo che la pressione alla caldaia scende ogni 24-48 ore . E che l’acqua sanitaria puzza e non deterge e non sgrassa 

IMG_8130.png

Marco Fornaciari
Inserita:

Intanto quei tubi flessibili non sono proprio la regola d'arte, anzi se non lo sono già presto diventeranno rumorosi, ci volevano i tubi in rame, specialmente per il gas.

Poi sono proprio installati da incompetenti.

Dato il problema è molto probabile che i tubi siano invertiti, ma da qui è solo una ipotesi.

 

I tubi nel muro sono in base alla configurazione della caldaia precedente, esistono anche di kit specifici per la conversione, ma in ogni caso un idraulico degno di questo nome deve saper padroneggiare con maestria i tubi in rame.

 

E quel tubo grigio che va nel nulla a cosa servirebbe?

Inserita:

Se ti scende la pressione e senti che hai acqua sanitaria puzzolenta vuol dire che in qualche modo comunica acqua dei termosifoni e acqua sanitaria. il problema forse è proprio lì.

Poi che ti abbiano invertiti i tubi ci può stare anche se una prova andrebbe fatta prima di andare via.

Comunque ti consiglio di fare questa prova: se hai valvole di chiusura sotto la caldaia sulla mandata e ritorno dei termosifoni, chiudile e vedi se dopo un paio di giorni persiste il problema. Se il problema è sparito hai problemi nello scambiatore/valvola 3 vie della caldaia.

Se non hai valvole di chiusura ti conviene comunque farle installare.

Inserita:

devi far sanificare:

l'accumulo di acqua che hai in ingresso ( magari eseguendo pure una pulizia di tipo meccanico)

IMG_7133.thumb.jpeg.1fdb33998a342b6afe339b9cb0f7ac17.jpeg

 

la linea acqua fredda

la linea acqua calda

 

e forse risolvi...

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...