luxu279 Inserito: 3 giugno Segnala Inserito: 3 giugno Buongiorno a tutti. Mi rivolgo alla competenza di questo Forum per l'ennesimo problema con un PLC Siemens S7-1500, nello specifico la CPU in questione è una 1515F. A questa CPU sono collegati in rete profinet 3 inverter Siemens G120C e 5 periferiche ET200SP. Oltre ai segnali safety gestiti dalla CPU stessa, riceviamo, da un altro impianto (con CPU1200F) tramite I/O cablati, 2 segnali di "emergenza Generale" e "emergenza nastri". Il segnale "generale" ferma tutta la macchina e sembra funzionare correttamente. Il problema si pone quando interviene il segnale di "emergenza nastri", che dovrebbe fermare solo determinati motori della macchina lasciando in moto quelli principali: praticamente ferma tutto comunque e sulla diagnostica della CPU appare un errore di rete "Errore nella funzione tecnologica access point AV14". AV14 è uno degli inverter collegati ed è uno dei motori che non si dovrebbe fermare con l'emergenza nastri. A qualcuno di voi è mai capitato? Come lo avete risolto? Grazie mille in anticipo
Mattia Spoldi Inserita: 3 giugno Segnala Inserita: 3 giugno non riesci a controllare il programma safety? così a naso direi che cade l'STO del drive ma rimane alto l'enable e ti dà quell'errore
luxu279 Inserita: 3 giugno Autore Segnala Inserita: 3 giugno In teoria, per come è stato progettato elettricamente, l'STO del drive non dovrebbe cadere in questa situazione. Il programma safety lo abbiamo già verificato, ma sicuramente ci sfugge qualcosa. Pensavamo persino ad un errore di parametrizzazione sull'inverter.
Mattia Spoldi Inserita: 3 giugno Segnala Inserita: 3 giugno ma l'STO dei drive è cablato o passa via profisafe?
Mattia Spoldi Inserita: 3 giugno Segnala Inserita: 3 giugno fai una prova con un multimetro, butti giù l'emergenza nastri e misuri sui 2 morsetti dell'sto dell'inverter, se c'è tensione il problema è da un'altra parte, se non c'è è perchè togli STO
cagliostro Inserita: 4 giugno Segnala Inserita: 4 giugno 13 ore fa, luxu279 ha scritto: Proverò così, grazie. La prova con il multimetro è doverosa.......... Se non ricordo male, mi sembra sia anche possibile verificare lo stato dell'STO attraverso il led a bordo inverter denominato SFTY (mi sembra di colore giallo).
batta Inserita: 4 giugno Segnala Inserita: 4 giugno 10 ore fa, cagliostro ha scritto: Se non ricordo male, mi sembra sia anche possibile verificare lo stato dell'STO attraverso il led a bordo inverter Sì. Se il led è acceso fisso significa che STO è ok. Se lampeggia, significa che STO è intervenuto.
Mattia Spoldi Inserita: 4 giugno Segnala Inserita: 4 giugno ma giusto per curiosità mia personale, hai una cpu F con degli inverter in profinet, perchè usi gli STO cablati invece di gestirli in profisafe?
dina_supertramp Inserita: 4 giugno Segnala Inserita: 4 giugno 1 ora fa, Mattia Spoldi ha scritto: ma giusto per curiosità mia personale, hai una cpu F con degli inverter in profinet, perchè usi gli STO cablati invece di gestirli in profisafe? Guarda, ti farei rispondere dal mio ex disegnatore....🤣
acquaman Inserita: 5 giugno Segnala Inserita: 5 giugno 12 ore fa, dina_supertramp ha scritto: Guarda, ti farei rispondere dal mio ex disegnatore....🤣 Per questo motivo è EX?😂😂
dina_supertramp Inserita: 5 giugno Segnala Inserita: 5 giugno 59 minuti fa, acquaman ha scritto: Per questo motivo è EX?😂😂 🤣🤣 Lui è andato in pensione, io sono andato in un'altra azienda !🏃♂️
Livio Orsini Inserita: 5 giugno Segnala Inserita: 5 giugno 14 ore fa, dina_supertramp ha scritto: Guarda, ti farei rispondere dal mio ex disegnatore. Solitamente i disegnatori disegnano secondo indicazioni del progettista.
acquaman Inserita: 5 giugno Segnala Inserita: 5 giugno (modificato) 2 ore fa, Livio Orsini ha scritto: Solitamente i disegnatori disegnano secondo indicazioni del progettista. Pro....cosa, 'Sai disegnare uno schema elettrico? Si... Allora copia quello della commessa xx tanto sono tutti uguali' Modificato: 5 giugno da acquaman
Livio Orsini Inserita: 5 giugno Segnala Inserita: 5 giugno 2 ore fa, acquaman ha scritto: Pro....cosa, 'Sai disegnare uno schema elettrico? Si... Allora copia quello della commessa xx tanto sono tutti uguali' Anche questa è un'indicazione del progettista.😜 A parte il fatto che ora, dato che si disegna solo con CAD, si fa copia e incolla. Se il progettista non è proprio un lavativo, prende una commessa simile e, con pennarello o matita, schizza le varianti e cancella l'eventuale superfluo. Poi il disegnatore mette tutto a CAD.
luxu279 Inserita: 10 giugno Autore Segnala Inserita: 10 giugno Grazie a tutti per le risposte. Abbiamo scoperto che il problema non è dato dall'inverter, ma è un po' più a fondo. Stiamo facendo le opportune modifiche al quadro ed al programma. Comunque avete ragione sui disegnatori: sanno fare solo copia e incolla e poi si portano dietro errori su errori in tutti i progetti (e parlo da ex disegnatrice).
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora