sirio77 Inserito: 8 giugno Segnala Inserito: 8 giugno Lavatrice Sangiorgio SES 610D variante E3D Salve, credo sia capitato a tutti di avviare la lavatrice e subito dopo accorgersi di aver dimenticato un "pezzo" fuori. Con le lavatrici elettromeccaniche di una volta, facendo attenzione che il livello dell'acqua nel cestello fosse basso, non c'era alcun problema a fermarla, aprire l'oblò e dopo aver inserito il capo dimenticato, farla ripartire. Quando ho avuto lo stesso problema con le attuali "meraviglie elettroniche" spegnendola si è azzerato tutto, e siccome questa prima di iniziare qualsiasi ciclo, fa lo scarico, mi ha buttato via tutta l'acqua e il detersivo appena caricato e di questo non si può essere contenti. Oggi mi è capitato di nuovo di dimenticare un canovaccio dopo l'avvio, e allora mi sono detto che bastava così, e che appena avesse finito avrei usato le maniere forti, quindi appena finito il ciclo l'ho aperta ed ho provato a scollegare il connettore a tre fili che va dalla scheda principale alla serratura, poi ho fatto una prova ma la macchina col connettore staccato, si è inca...volata perchè evidentemente oltre a bloccare l'oblò si accorge anche se questo è chiuso. Ora siccome la cosa mi fa molto incavolare, perchè gli oggetti devono fare quello che voglio io e non quello che dicono loro, per cortesia qualcuno mi sa suggerire un metodo, che però funzioni realmente e non ipotesi teoriche, di come poter aprire a mio piacimento l'oblò senza dover spegnere la lavatrice che comporterebbe la ripartenza da zero? Grazie in anticipo e buona serata.
Ganimede77 Inserita: 8 giugno Segnala Inserita: 8 giugno 10 minuti fa, sirio77 ha scritto: stesso problema con le attuali "meraviglie elettroniche" spegnendola si è azzerato tutto Non è vero. Su Asko ad esempio, c'è la funzione per aggiungere al carico. Si mette in pausa, premi la funzione di aggiunta, se il livello acqua è troppo alto lo abbassa scaricando, sblocca l'oblò, apri, aggiungi, chiudi l'oblò, pulsante start e la macchina riprende da dove l'hai fermata.
Ganimede77 Inserita: 8 giugno Segnala Inserita: 8 giugno 14 minuti fa, sirio77 ha scritto: per cortesia qualcuno mi sa suggerire un metodo, che però funzioni realmente e non ipotesi teoriche, Per quanto ho visto, l'elettronica della tua macchina, non breve l'aggiunta la carico.
borgo77 Inserita: 9 giugno Segnala Inserita: 9 giugno se leggi il manuale, pagina 17, viene chiaramente detto che premendo il il tasto avvio/pausa si può fermare tranquillamente la macchina e poi farla ripartire dallo stesso punto ovviamente puoi aprire l'oblo solo a determinate condizioni, livelli, temperatura se invece vuoi annullare il programma devi portare il selettore su off
sirio77 Inserita: 10 giugno Autore Segnala Inserita: 10 giugno Forse mi sono spiegato male io: 1) Cosa è Asko? e non mi risulta che sulla mia macchina ci sia la funzione aggiunta 2)se anche metto in pausa, l'oblò non si apre 3) ripeto: dopo aver premuto il tasto pausa, l'oblò non si apre perciò come ho spiegato, per aprire l'oblò devi rimettere a zero e quando la faccio ripartire scarica l'acqua e il sapone che aveva appena caricato. Sul mio manuale (solo a pag. 15) si fa un vago cenno al tasto "sicurezza bambini" e al led lampeggiante del blocco, ma assolutamente non parla di una combinazione di manovre che permettano di mettere in pausa e poter aprire l'oblò per aggiungere il capo dimenticato. Grazie comunque e buona giornata
Ganimede77 Inserita: 10 giugno Segnala Inserita: 10 giugno 13 minuti fa, sirio77 ha scritto: 1) Cosa è Asko? e non mi risulta che sulla mia macchina ci sia la funzione aggiunta E' un marchio di elettrodomestici. 14 ore fa, borgo77 ha scritto: ovviamente puoi aprire l'oblo solo a determinate condizioni, livelli, temperatura A me non risulta che quelle elettroniche SG possano sbloccare l'oblò, in nessun punto o fase del programma. La pausa serve per lasciare i panni in ammollo o se devi interrompre il riscaldamento dell'acqua se hai qualcosa di energivoro ed urgente da usare in casa.
sirio77 Inserita: 18 giugno Autore Segnala Inserita: 18 giugno A me non risulta che quelle elettroniche SG possano sbloccare l'oblò, in nessun punto o fase del programma. La pausa serve per lasciare i panni in ammollo o se devi interrompre il riscaldamento dell'acqua se hai qualcosa di energivoro ed urgente da usare in casa. e infatti stamattina sono riuscito a sentire l'assistenza Sangiorgio e un gentile ragazzotto mi ha confermato che non si può per questioni di sicurezza e aggiungo io, "a misura di stupido" perchè negli ultimi anni in ogni campo è così, viene fatto tutto a misura di stupidi. Tuttavia siccome l'elettronica si può prendere in giro, prima o poi lo trovo un modo per aggirare il blocco. Pur in assenza di schemi, se dalla scheda alla serratura ci vanno tre fili: ragionevolmente uno sarà comune, uno è l'attivazione del blocco e uno sarà il criterio che dice alla scheda che l'oblò è chiuso; quindi proverò a tagliarne uno alla volta fino a che l'oblò si sblocca, poi su questo filo ci metto uno switch normalmente chiuso che azionerò solo per inserire un capo di vestiario dimenticato fuori dopo l'avvio, ovviamente aprirò l'oblò solo se l'acqua nel cestello è bassa e tutto questo lo decido io con la mia...... intelligenza naturale😁 Buona giornata
fisica Inserita: 18 giugno Segnala Inserita: 18 giugno 31 minuti fa, sirio77 ha scritto: quindi proverò a tagliarne uno alla volta grande 32 minuti fa, sirio77 ha scritto: e tutto questo lo decido io con la mia...... intelligenza naturale perchè non riprogettare la lavatrice?
Ciccio 27 Inserita: 18 giugno Segnala Inserita: 18 giugno Se stacchi semplicemente la spina senza toccare altro, se il bloccoporta è quello tradizionale, dopo pochi minuti si "rilassa" da solo e puoi comunque aprire.
sirio77 Inserita: 18 giugno Autore Segnala Inserita: 18 giugno 1 ora fa, sirio77 ha scritto: e tutto questo lo decido io con la mia...... intelligenza naturale perchè non riprogettare la lavatrice? Ma che pensi di essere spiritoso? Faresti bene (se ne sei capace) ad attenerti al tema della discussione altrimenti vatti a fare una passeggiata. Tu forse vivi solo di APP io invece ho anni di esperienza con ogni genere di apparecchiature, quindi "lassa perde"
sirio77 Inserita: 18 giugno Autore Segnala Inserita: 18 giugno Se stacchi semplicemente la spina senza toccare altro, se il bloccoporta è quello tradizionale, dopo pochi minuti si "rilassa" da solo e puoi comunque aprire. Ovviamente ci ho provato a staccare il connettore ma la macchina si "incavola" dando un messaggio di errore e non parte. Ma come ho detto, sono solo tre fili e ci riuscirò di sicuro, mi deve solo venire l'ispirazione giusta
fisica Inserita: 18 giugno Segnala Inserita: 18 giugno 12 minuti fa, sirio77 ha scritto: Ma che pensi di essere spiritoso? per nulla, ma dalla descrizione funzionale dei tre fili che hai dato mi hai messo diversi dubbi. Tienici aggiornati
fisica Inserita: 18 giugno Segnala Inserita: 18 giugno (modificato) p.s. Le sicurezze sono una garanzia non un mostro da sconfiggere, il ragazzotto ha ragione. E poi, ragazzotto suona così dispregiativo, poveretto, fa il suo lavoro, e bene dal tipo di risposta che ha fornito! Modificato: 18 giugno da fisica
Ciccio 27 Inserita: 19 giugno Segnala Inserita: 19 giugno 20 ore fa, sirio77 ha scritto: connettore Io ho scritto "spina". Forse è meglio essere più disposti ad ascoltare. 😉
Dumah Brazorf Inserita: 19 giugno Segnala Inserita: 19 giugno Non ho capito se hai provato a metterla seplicemente in pausa magari aspettando 2-3minuti per vedere se l'oblò ha la sicurezza che si deve sbloccare.
Ciccio 27 Inserita: 19 giugno Segnala Inserita: 19 giugno Secondo me, ti risponderebbe dicendo che non è un cretino e tu non hai letto bene, perché la prova l'ha già fatta. Chissà se ci farà sapere cosa succede staccando la spina. 🤷🏻♂️
Stefano Dalmo Inserita: 19 giugno Segnala Inserita: 19 giugno Non pensate sarebbe il caso di lasciar stare e non stuzzicare ? . visto la piega che stava prendendo la discussione ! Vorrei evitare di chiuderla . grazie
Ciccio 27 Inserita: 19 giugno Segnala Inserita: 19 giugno Tranquillo: la nostra esperienza qui dentro, sia tecnica che relazionale, sta cercando comunque di aiutare a risolvere il problema, nonostante non abbiamo troppo peso ai toni "adolescenziali" di chi è entrato "in casa d'altri" con poco tatto. 😉
sirio77 Inserita: 19 luglio Autore Segnala Inserita: 19 luglio Il 19/6/2025 alle 15:51 , Stefano Dalmo ha scritto: Non pensate sarebbe il caso di lasciar stare e non stuzzicare ? . visto la piega che stava prendendo la discussione ! Vorrei evitare di chiuderla . grazie Al di là di tutto, ho risolto brillantemente spendendo solo 13 euro, ma come ha detto giustamente il moderatore Stefano Dalmo, per quanto mi riguarda io la chiudo qui. Addio!
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora