GianlucaGH Inserito: 9 giugno Segnala Inserito: 9 giugno Buongiorno, Ho una caldaia Simat microin 24 MFFI che quando si accende la fiamma continua a scintillare. Il tecnico mi ha detto che è un problema noto e dipende dalla scheda, però la sostituzione è molto costosa. Grazie a questo forum e a chi lo gestisce ho saputo che il problema spesso è riconducibile al condensatore di sicurezza che va sostituito. Chiedevo gentilmente se chi ha questa caldaia poteva indicare i dati o la foto del condensatore per evitare di doverla smontare 2 volte. Grazie
acquaman Inserita: 9 giugno Segnala Inserita: 9 giugno Se il post lo apri nella sezione caldaie secondo me avrai maggiori speranze di avere risposte, questo post con i PLC non ha molto da spartire.
GianlucaGH Inserita: 9 giugno Autore Segnala Inserita: 9 giugno Grazie per l'informazione, ma come si fa?
GianlucaGH Inserita: 9 giugno Autore Segnala Inserita: 9 giugno Il condensatore è il seguente secondo le informazioni che ho acquisito da un'altro post di una caldaia Genius, mentre la caldaia che ho io è una Simat che praticamente monta le schede Ariston, sono più o meno simili ma non identiche. Ora la domanda è: Sarà lo stesso condensatore? Se qualcuno è in ascolto e può dare indicazioni lo ringrazio. SCHEDA GENIUS SCHEDA SIMAT MICROIN 24 MFFI (GRUPPO ARISTON) CONDENSATORE GRIGIO
GianlucaGH Inserita: 9 giugno Autore Segnala Inserita: 9 giugno (modificato) Caldaia Simat Scheda Ariston CMP2 HS MI/FFI 099954711001 Modificato: 9 giugno da GianlucaGH
Stefano Dalmo Inserita: 9 giugno Segnala Inserita: 9 giugno È lo stesso , ma puoi verificare la sua capacità cin un capacimetro e lo cambi con certezza
GianlucaGH Inserita: 10 giugno Autore Segnala Inserita: 10 giugno (modificato) Grazie Stefano. Modificato: 10 giugno da GianlucaGH
GianlucaGH Inserita: 11 giugno Autore Segnala Inserita: 11 giugno RS6S Immagino dici questo perché potrebbe esserci un collegamento fatto male nell' impianto. Ma se è giusto, potrei danneggiare la scheda in quanto il produttore raccomanda di rispettare la fase e il neutro. Quindi non sarebbe meglio verificare con un tester la fase?
GianlucaGH Inserita: 11 giugno Autore Segnala Inserita: 11 giugno Il 09/06/2025 alle 18:28 , Stefano Dalmo ha scritto: È lo stesso , ma puoi verificare la sua capacità cin un capacimetro e lo cambi con certezza Buon pomeriggio Stefano e a tutti i cari utenti di PCL forum, Il condensatore è fatto così L'ho misurato, che ne pensate?? Per quanto riguarda la Fase e il neutro ho misurato anche quelli e i contatti sono tutti corretti a partire dall'interruttore generale dentro casa fino ai contatti diretti alla scheda elettronica. Sono disoccupato attualmente, se è possibile cavarsela con una spesa modesta questo aiuta molto. Fatemi sapere per favore grazie
Stefano Dalmo Inserita: 11 giugno Segnala Inserita: 11 giugno (modificato) Che è buono se é 100 nf Ma leggo 10 , vedo bene ? Modificato: 11 giugno da Stefano Dalmo
GianlucaGH Inserita: 12 giugno Autore Segnala Inserita: 12 giugno Hai visto giusto Stefano, è 10nf, quindi ha perso il 90% della sua capacità. Volevo una conferma, grazie.
GianlucaGH Inserita: 25 giugno Autore Segnala Inserita: 25 giugno Il condensatore e stato sostituito con lo stesso valore di 100f ma con una tolleranza del voltaggio più alta che dovrebbe a detta del rivenditore essere un pochino più duraturo senza incidere sui parametri richiesti dalla scheda elettrica. La scintilla continua non c'è più e sembrerebbe che sia anche più fluida la fiamma, forse questo condensatore influiva anche su di essa mandando dei segnali ad altri componenti. E' possibile che sia così?
Stefano Dalmo Inserita: 25 giugno Segnala Inserita: 25 giugno Bene , sono contento che hai risolto con pochi spiccioli !👍
GianlucaGH Inserita: giovedì alle 14:43 Autore Segnala Inserita: giovedì alle 14:43 Grazie Stefano, ho speso 70 centesimi, già che c'ero ho ho fatto un investimento 😂 e ho preso 2 condensatori. 5.70 euri di spesa totale da rivenditore italiano 5 giorni sono arrivati. Un caro saluto
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora