abbio90 Inserito: 10 giugno Segnala Inserito: 10 giugno Buongiorno, se volessi trasmettere via modbus, ingressi, uscite, merker, holding register posso usare un unico blocco Server o devo usarne uno per tipologia?
Livio Orsini Inserita: 10 giugno Segnala Inserita: 10 giugno Dal punto di vista funzionale io farei più blocchi dedicati alle singole tipologie. Rimane anche più facile da modificare per cambi e/o aggiunte.
abbio90 Inserita: 10 giugno Autore Segnala Inserita: 10 giugno Quindi un blocco con relativo DB per gli ingressi Uno per le uscite Uno per le merker e così via?
Lucky67 Inserita: 11 giugno Segnala Inserita: 11 giugno Se non ricordo male le funzioni di "coil" e "registri" sono diverse e quindi dubito che tu possa fare un maniera diversa a meno che non trasformi ad esempio i bit di ingresso/uscite/merker in file di word (non la vedo molto funzionale la cosa).
acquaman Inserita: 11 giugno Segnala Inserita: 11 giugno 7 ore fa, Lucky67 ha scritto: Se non ricordo male le funzioni di "coil" e "registri" sono diverse e quindi dubito che tu possa fare un maniera diversa a meno che non trasformi ad esempio i bit di ingresso/uscite/merker in file di word (non la vedo molto funzionale la cosa). Se vuoi usare il modbus devi comporre i registri con i tuoi bit di ingressi... uscite ecc..ecc.. per forza. 21 ore fa, abbio90 ha scritto: Quindi un blocco con relativo DB per gli ingressi Uno per le uscite Uno per le merker e così via? Sicuramente un solo blocco di trasmissione, e se i dati non sono molto anche un solo invio, ben separato es dal registri 40001 al 40100 gli ingressi, Da 40101 al 40200 le uscite e cosi via. Se i dati sono tanti devi fare una sequenza di trasmissioni prima gli ingressi, uscite e cosi via, sempre su aree di registri separati.
abbio90 Inserita: 11 giugno Autore Segnala Inserita: 11 giugno 5 ore fa, acquaman ha scritto: Sicuramente un solo blocco di trasmissione, e se i dati non sono molto anche un solo invio, ben separato es dal registri 40001 al 40100 gli ingressi, Da 40101 al 40200 le uscite e cosi via. Se i dati sono tanti devi fare una sequenza di trasmissioni prima gli ingressi, uscite e cosi via, sempre su aree di registri separati. Parliamo di Modbus TCP per cui presumo che basta semplicemente il blocco MB SERVER usato abbinato ai vari DB in base alle variabili. Una cosa che non ho capito dove inserisco il numero del registro.
Mattia Spoldi Inserita: 11 giugno Segnala Inserita: 11 giugno controlla bene sul manuale, se non ricordo male, il blocco mb server, può già mappare in automatico anche input e output. comunque io ne userei uno solo, altrimenti poi dovresti avere N connessioni in ingresso, una per ogni tipo di dato che vuoi mappare ed ognuna con la propria porta di connessione(modbus default è tcp 502, usando più blocchi avresti anche la 503-504.....)
cagliostro Inserita: 12 giugno Segnala Inserita: 12 giugno 19 ore fa, abbio90 ha scritto: Una cosa che non ho capito dove inserisco il numero del registro. Nei dati Static della DB2 ce una tag che dovrebbe avere il seguente nome "HR_Start_Offset" o qualcosa di simile. In questo campo va impostato l'offset di partenza relativo al numero di registro (es.: 1000, 4000,40000).
abbio90 Inserita: 14 giugno Autore Segnala Inserita: 14 giugno Ho fatto varie prove ma è impossibile collegarsi con un client modbus e legger qualcosa. Pare appunto che la connessione vanga chiusa dal S7/1200. Nel blocco MB SERVER vedo sempre 7002 come status. Quindi pare che lui non riceva comunicazione ma qualcosa la impedisce. C'è qualche parametro di sicurezza o flag da inserire per abilitare la connessione modbus?
abbio90 Inserita: 14 giugno Autore Segnala Inserita: 14 giugno Dopo un reset CPU vedo che son passato a 7006 e leggo le uscite e li ingressi. Sto cercando di capire come leggere e scrivere i registri.
abbio90 Inserita: 14 giugno Autore Segnala Inserita: 14 giugno Leggo i registri HR dal 40001 INPUT dal 10000 Output dal 0 Input register dal 30001 Basta un solo blocco MB SERVER dove dichiari solo gli HR NEL db MB HOLD REG del blocco MB server. La domanda è questa, se nelle variabili standard del PLC ho delle MD o MW, c'è un modo per interrogarle e scriverle in modbus?
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora