Vai al contenuto
PLC Forum


Caldaia condensazione Ferroli parte da sola


Messaggi consigliati

Inserito:

Buonasera,
ho un problema con la caldaia a condensazione FERROLI BLUEHELIX PRO S 27C. Quando chiudo il rubinetto dell'acqua fredda del lavatoio posizionato  vicino alla caldaia , la caldaia  sembra partire. Ho segnalato questa anomalia al tecnico l'anno scorso durante il controllo annuale e il tecnico mi aveva consigliato di installare una valvola di non ritorno all'ingresso dell'acqua fredda, suggerendo che non si trattasse di una vera accensione della caldaia. Fino ad ora non ho mai installato questa valvola, anche perché ho notato che, sostituendo il rompigetto e quindi riducendo la pressione, il problema era scomparso.
Ultimamente però ho notato che la caldaia "si accende" anche senza che io apra nessun rubinetto in casa, il che mi fa pensare che l'accensione possa essere causata dall'apertura di un rubinetto in un'altra abitazione del condominio.
Ecco cosa visualizzo sul display durante questi episodi:

1) Il simbolo del rubinetto dell'acqua sanitaria in erogazione
2) Il simbolo della fiammella, anche se in modalità minima
3) Il rumore della caldaia che si avvia
Per fare un confronto con la partenza che avviene col mio rubinetto, ho provato a simulare la situazione: ho tolto il rompigetto, aperto l'acqua fredda e poi chiuso il rubinetto rapidamente. In questa circostanza, si accende solo il simbolo del rubinetto, dura pochi attimi, e il rumore della caldaia è diverso, con un leggero sibilo, senza l'accensione della fiammella.

Al contrario, quando la caldaia si accende in seguito all'apertura di altro rubinetto in altro appartamento , sembra quasi che parta una vera e propria accensione, con un rumore simile a quello di un fornello che si accende con una leggera "botta", il simbolo della  fiammella si accende anche se in modalità minima rimanendo attiva per diversi secondi, insieme al simbolo dell'erogazione dell'acqua cala .

Secondo voi, si tratta solo di un problema di ritorno dell'acqua che potrebbe essere risolto con l'installazione di una valvola di non ritorno, oppure potrebbe essere qualcos'altro?

Grazie mille per l'aiuto!


Stefano Dalmo
Inserita:

In questo caso dovrebbe esserci un’anomalia del flussostato  . 
potresti smontarlo e vedere se ci sono problemi dello stesso , oppure mettere una valvola come ti è stato suggerito  e magari risolvere il problema di movimento interno che fa spostare il magnete del flussostato 

Inserita:
22 ore fa, Alant1 ha scritto:

la caldaia "si accende" anche senza che io apra nessun rubinetto in casa

probabilmente è stato attivato il preriscaldo .

 

per il fenomeno alla chiusura dell' acqua fredda, può chiedere al tecnico di impostare il ritardo accensione sanitario, di solito 3 secondi mettono al riparo da ogni ritorno di acqua fredda.

Inserita:

Buongiorno, io nel frattempo ha fatto un'altra verifica, non so se può  indicare qualcosa. Stanotte ho chiuso la mandata del gas alla caldaia. In casa l'acqua non è stata aperta per tutta la notte . Stamattina  ho visto che il display della caldaia riporta il codice A01  : mancata partenza del bruciatore/ controllare gas. Ne deduco che la caldaia, quando succede che qualcuno del condominio apre l'acqua, veramente  si accende  , in questo caso non arrivando gas è andata in blocco . E' giusta la mia considerazione ? Poi ho voluto controllare se accade la stessa cosa aprendo e chiudendo il rubinetto del lavatoio   di casa mia appena sotto la caldaia. Ho chiuso il gas ,ho tolto il filtro rompigetto per aumentare la pressione , ho aperto l'acqua fredda e chiuso di scatto. il display mostra sempre il rubinetto di erogazione dell'acqua ( ma non la fiammella) ma non è andata in blocco . Quindi chiedo: quale è la differenza nei due casi . C'è una diversa condizione che si verifica quando viene aperto il rubinetto in casa mia e quando viene aperto quello di altro appartamento ? La caldaia non dovrebbe reagire allo stesso modo ? poi, siamo sicuri che accade quando viene aperto l'acqua fredda e non l'acqua calda ?Secondo voi , è un rubinetto che viene aperto al piano sottostante o spora al mio ? 

 

Stefano Dalmo
Inserita:

Tutto quello che c’era da dire è stato già detto .

il tempo di azionamento e la pressione  presente in quel momento porta all’accensione o no della fiamma , anche se ha iniziato  la fase  di accensione  . 
se si chiude subito , si ferma pure la fase di accensione , ovviamente. 
il blocco avviene dopo che il bruciatore non si accende . Ma ci vuole comunque il suo tempo .

Inserita:

innanzi tutto posiziona la caldaia in eco poi come ti è già stato suggerito ritarda il consenso flussometro di un paio di secondi

Inserita:

Verifica se la caldaia è dotata di una funzione di preriscaldo del scambiatore sanitario

È una funzione che molte caldaie hanno, tiene caldo lo scambiatore sanitario, effettuando dei brevi cicli di accensione della caldaia

Inserita:
Il 13/07/2025 alle 11:49 , Stefano Dalmo ha scritto:

Tutto quello che c’era da dire è stato già detto .

il tempo di azionamento e la pressione  presente in quel momento porta all’accensione o no della fiamma , anche se ha iniziato  la fase  di accensione  . 
se si chiude subito , si ferma pure la fase di accensione , ovviamente. 
il blocco avviene dopo che il bruciatore non si accende . Ma ci vuole comunque il suo 

Inserita:

Non avevo ancora letto le altre risposte. Stamani mi sono recato dal tecnico della Ferroli per riferire la problematica e mi ha detto che di sicuro da “Eco” ero passato su “ Comfort “( preriscaldo ) . Evidentemente alla fine dell’inverno passando alla  modalità estiva avrò premuto qualche pulsante di troppo . 
Questo era 

Grazie e saluti a tutti 

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...