Vai al contenuto
PLC Forum


PLC server NTP per i certificati dei pannelli


Messaggi consigliati

Inserito: (modificato)

Buongiorno, per evitare che tra pannelli e plc ci siano differenze di orario e che perdano la comunicazione sto provando un blocco trovato in una libreria siemens che crea un server NTP sul plc.

Cattura.png.c84dc6bf4a5e3cadaf0e127818a40242.png

 

Ho solo un dubbio, secondo voi dovrei trasferire l'ora locale o l'ora di sistema che poi dovrebbe essere quella del meridiano 0?

Secondo me la seconda.

Modificato: da acquaman

Inserita:

Ciao @acquaman ma non ti conviene un piccolo router per ogni macchina, come un mikrotik ? Io cosi gestisco la coerenza di tutti gli IP di impianto, rispetto a qualsiasi cliente e gestisco anche tutti i servizi come NTP. Se non è il mikrotik, tendenzialmente qualsiasi ruoter di teleassistenza è capace di fornire questo servizio.

 

Buona giornata

 

Ennio

Inserita: (modificato)

Noi siamo uno studio di progettazione, non posso decidere cosa istallare sulle macchine, inoltre se il blocco funziona non serve un server esterno.

Modificato: da acquaman
Inserita:

Ciao, è vero che ormai la differenza tra i vari apparati è molto labile, ma comunque preferisco delegare alcune funzioni a sistemi che per loro natura nascono per quello. Poi magari tra 4 anni avremo blocchi funzioni per gestire NAT, Firewall integrati nel PLC ecc... Al momento però vedo alcune soluzioni IT integrate nei PLC che vengono forzatamente adeguate, in un modo che le rendono complicate e assai poco gestibili. Il parallelo lo si può fare anche in maniera inversa, con sistemi di domotica che integrano processi di regolazione in maniera molto fantasiosa, oppure sistemi IT che prendono in carico azioni di automazione.

 

Buona giornata

 

Ennio

Mattia Spoldi
Inserita:

io quel blocco lo uso praticamente sempre, non ti serve passargli il parametro lastTimeSet, il blocco recupera in automatico l'ora internamente e la "spara" sul server appena creato

dina_supertramp
Inserita:
13 ore fa, acquaman ha scritto:

Ho solo un dubbio, secondo voi dovrei trasferire l'ora locale o l'ora di sistema che poi dovrebbe essere quella del meridiano 0?

Secondo me la seconda.

Anche per me la seconda.
Ai server NTP/PTP faccio sempre propagare orario con UTC 0.
Poi il fuso e l'orario estivo/invernale lo imposto sui client.

Mister_X_
Inserita:
22 hours ago, acquaman said:

Buongiorno, per evitare che tra pannelli e plc ci siano differenze di orario e che perdano la comunicazione sto provando un blocco trovato in una libreria siemens che crea un server NTP sul plc.

Cattura.png.c84dc6bf4a5e3cadaf0e127818a40242.png

 

Ho solo un dubbio, secondo voi dovrei trasferire l'ora locale o l'ora di sistema che poi dovrebbe essere quella del meridiano 0?

Secondo me la seconda.

 

Una domanda forse stupida, ma il tuo plc è connesso ad internet?

Inserita:
14 ore fa, Mattia Spoldi ha scritto:

io quel blocco lo uso praticamente sempre, non ti serve passargli il parametro lastTimeSet, il blocco recupera in automatico l'ora internamente e la "spara" sul server appena creato

Buona a sapersi 

 

31 minuti fa, Mister_X_ ha scritto:

Una domanda forse stupida, ma il tuo plc è connesso ad internet?

No.

 

18 ore fa, ETR ha scritto:

ma comunque preferisco delegare alcune funzioni a sistemi che per loro natura nascono per quello

Ormai le applicazioni IT sui plc ce ne sono molto ed è un mondo che si sta fondendo, il blocco è comunque datato e penso ben collaudato , se funziona perchè non usarlo.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...