daniele__32 Inserito: martedì alle 15:54 Segnala Inserito: martedì alle 15:54 Buongiorno a tutti, chiedevo gentilmente, come potevo implementare nelle cpu 1217C, la diagnostica dei moduli I/O, degli I/O on board, se possibile) e dei nodi modbus che solitamente sono implementati nei sistemi che sviluppiamo in azienda dove lavoro. Pensavo alle funzioni device state o module state. ma non avendo mai fatto ciò chiedevo gentilmente supporto. Diagnostica che poi ovviamente riporterò su HMI e sistemi DCS Grazie a tutti in anticipo
Marco Fornaciari Inserita: martedì alle 16:23 Segnala Inserita: martedì alle 16:23 (modificato) Semplice, se gli I/O, di qualsiasi tipo, hanno i bit di diagnostica li leggi e poi ne fai la gestione che ti serve/aggrada, se non li hanno non ci fai la diagnostica. Solo dai manuali dell'hardware sai se i bit di stato ci sono e cosa indicano. Poi per il PLC è un semplice bit di stato di un qualcosa che tu sai cosa significa. Modificato: martedì alle 16:24 da Marco Fornaciari
acquaman Inserita: martedì alle 16:30 Segnala Inserita: martedì alle 16:30 IO di solito utilizzo il blocco "DeviceState", in un array di 1024 bit ti segnala se un modulo nella rete profinet ha un problema.
daniele__32 Inserita: ieri dalle 10:28 Autore Segnala Inserita: ieri dalle 10:28 se voglio, per esempio fare la diagnostica sui moduli I/O posso usare il device state?
daniele__32 Inserita: ieri dalle 10:41 Autore Segnala Inserita: ieri dalle 10:41 posso avere un esempio pratico di codice scritto gentilmente ?
drugo66 Inserita: ieri dalle 11:15 Segnala Inserita: ieri dalle 11:15 Guarda qui se ti può essere utile; poi ci sono sempre le guide ufficiali. Buon lavoro.
acquaman Inserita: ieri dalle 11:41 Segnala Inserita: ieri dalle 11:41 Io lo gestisco così: Mi genera un bit di allarme per ogni slave profinet in errore.
daniele__32 Inserita: ieri dalle 12:01 Autore Segnala Inserita: ieri dalle 12:01 grazie Alberto, adesso mi è piu chiaro.. domanda e se volessi far diagnostica sulle schede I/O siemens?
batta Inserita: ieri dalle 13:35 Segnala Inserita: ieri dalle 13:35 Il 22/07/2025 alle 16:23 , Marco Fornaciari ha scritto: Semplice, se gli I/O, di qualsiasi tipo, hanno i bit di diagnostica li leggi e poi ne fai la gestione che ti serve/aggrada, se non li hanno non ci fai la diagnostica. Non direi. Questo accadeva decenni fa (e non è nemmeno del tutto vero, perché si faceva lo stesso la diagnostica con gli OB). Ora, con le CPU 1200/1500, ci sono istruzioni per fare una diagnostica avanzata in modo semplice (come negli esempi di @acquaman). Ci si può limitare al semplice controllo del nodo Profibus/Profinet, o arrivare fino alla diagnostica di ogni singolo modulo. Si trovano in "Istruzioni avanzate" --> "Diagnostica". Questo a livello PLC. Poi, a livello HMI, se si usano pannelli Siemens (a memoria, mi pare non disponibile nei basic), c'è l'oggetto "Vista della diagnostica di sistema" che, senza scrivere una sola riga di codice, ti fa la diagnostica di tutto, in modo semplice e dettagliato.
acquaman Inserita: ieri dalle 14:17 Segnala Inserita: ieri dalle 14:17 42 minuti fa, batta ha scritto: Questo a livello PLC. Poi, a livello HMI, se si usano pannelli Siemens (a memoria, mi pare non disponibile nei basic), c'è l'oggetto "Vista della diagnostica di sistema" che, senza scrivere una sola riga di codice, ti fa la diagnostica di tutto, in modo semplice e dettagliato. Si, quella pagina è sempre presente nei miei progetti.
daniele__32 Inserita: ieri dalle 15:00 Autore Segnala Inserita: ieri dalle 15:00 quindi se volessi per esempio, fare la diagnostica delle schede i/o siemens e fare diagnostica sui nodi profinet, come devo impostare il blocco Device state?
daniele__32 Inserita: ieri dalle 16:01 Autore Segnala Inserita: ieri dalle 16:01 chiedo un ulteriore domanda sperando di non disturbare? che differenza cè fra device state e module state?
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora