dimarsaba Inserito: lunedì alle 17:15 Segnala Inserito: lunedì alle 17:15 Salve so bene che altre volte se ne è discusso ma io vorrei sottoporre ai più esperti la mia idea di alimantare lo scaldabagno con l'eccesso del fotovoltaico anzichè incremenatare l'autoconsumo con le batterie che al momento non ho possibilità di spesa. Premesso che ho un impianto da 4 kw in V conto energia (ho anche un altro impianto separato dal primo di 6 kw), premesso che i contatori produzione e consumo sono purtroppo lontani idem dicasi lo scaldabagno e quindi sarà gestito il tutto in wi-fi, l'impianto che avevo pensato, utilizzando gli shelly, sarà quella seguire e vorrei avere conforto alla bontà della mia idea, passo a spiegarla: Sistema per Autoconsumo FV con Scaldabagno ⚙️ Obiettivo Utilizzare l’eccesso di energia prodotta dal tuo impianto fotovoltaico per alimentare automaticamente lo scaldabagno elettrico, senza mandare energia in rete. Componenti usati: Shelly 3EM Misura la produzione FV, il consumo della casa e il flusso di energia verso/rete. È il "cervello" che calcola quando c’è energia in eccesso. Shelly Dimmer 0-10V PM Riceve il comando dal 3EM e regola la potenza inviata al boiler (tramite segnale 0-10V). Modulo Regolatore TRIAC compatibile 0-10V Modula la tensione alla resistenza del boiler in base al segnale del Dimmer. Collegamenti principali I 3 morsetti TA del Shelly 3EM vanno posizionati così: TA1: Su cavo che va alla casa → misura scambio con la rete. TA2: Su cavo che viene dall’inverter FV, dopo il contatore di produzione → misura la produzione. TA3: Facoltativo (es. linea boiler, o lasciato libero). Il Shelly 3EM e il Shelly Dimmer sono collegati alla rete Wi-Fi locale, comunicano senza cloud. Funzionamento logico Il TA1 misura se stai esportando energia in rete. Quando esporti (ad esempio stai producendo 2000W e consumando solo 500W), lo script LUA nel 3EM: Calcola il surplus (1500W) Invia un segnale proporzionale al Shelly Dimmer 0-10V Il Dimmer regola la potenza del boiler in tempo reale per usare solo l’eccesso. Vantaggi Non serve Home Assistant né cloud Sistema completamente automatico Utilizza il 100% della produzione FV in eccesso Tutto il controllo avviene in locale Per il controllo locale sullo shelly 3EM: Script LUA Questo script viene caricato nel Shelly 3EM e gestisce automaticamente l’attivazione modulata dello scaldabagno in base all’energia in eccesso (cioè l’energia che stai esportando verso la rete, rilevata dal TA1). Che ne pensate? Ho solo il dubbio sulla scelta del "Modulo regolatore TRIAC compatibile 0-10V", mi venica consigliato per limitare la spesa e per l'uso da fare questi: Fasizi AC 220V 4000W Regolatore di Tensione elettronico SCR ad Alta Potenza Regolatore di velocità del termostato dimmer (su Amazon) oppure Regolatori di tensione ad alta potenza professionali 4000W 220V regolatore di velocità SCR regolatore di tensione elettronico regolatore termostato HR (su Alibaba) A voi l'ardua sentenza.
Simone Baldini Inserita: lunedì alle 20:27 Segnala Inserita: lunedì alle 20:27 Se lo script funziona va bene.
dimarsaba Inserita: lunedì alle 22:37 Autore Segnala Inserita: lunedì alle 22:37 2 ore fa, Simone Baldini ha scritto: Se lo script funziona va bene. Lo script dovrebbe essere questo se non ho sbagliato a copiare: -- CONFIGURAZIONE BASE local update_interval = 10 -- secondi tra ogni controllo local max_power = 2500 -- potenza massima della resistenza (in Watt) local dimmer_ip = "192.168.1.50" -- IP del tuo Shelly Dimmer 0-10V PM -- FUNZIONE PER INVIARE IL SEGNALE AL DIMMER function set_dimmer_power(power) -- Calcolo percentuale da 0 a 100 in base alla potenza max local percent = math.floor((power / max_power) * 100) percent = math.max(0, math.min(percent, 100)) -- limiti -- Invia comando al dimmer via HTTP http.get("http://" .. dimmer_ip .. "/settings/light/0?brightness=" .. percent) end -- LOOP PRINCIPALE PERIODICO function main_loop() local em_data = em_data or shelly.get_data() -- Prende potenza del TA1 (fase marrone, scambio rete) local scambio_watt = em_data[1].power -- Se esporta energia (valore negativo), attiva il dimmer if scambio_watt < -100 then -- soglia minima per evitare fluttuazioni local surplus = math.abs(scambio_watt) set_dimmer_power(surplus) else -- Nessun surplus → spegne il boiler set_dimmer_power(0) end end -- SCHEDULAZIONE shelly.schedule(main_loop, update_interval) ma interessa anche un giudizio sulla bontà del regolatore di tensione o magari avere un consiglio tecnico migliore
dimarsaba Inserita: ieri dalle 10:56 Autore Segnala Inserita: ieri dalle 10:56 (modificato) @ Simone Baldini Qualcuno miponeva dubbi sull'utilizzo del regolatore di tensione in quanto quello in questione del progetto nasce per la regolazione dei motori elettrici quindi carichi induttivi, e mi diceva di una soluzione basat su Triac ma quest'ultimi creano disturbi EMI, ho cercato di capire e credo non proprio una delle migliori soluzioni, mi indicheresti la soluzione migliore per ovviare a questi dubbi? Oppure quanto al progetto quello esposto va bene? Modificato: ieri dalle 10:57 da dimarsaba
omaccio Inserita: ieri dalle 12:06 Segnala Inserita: ieri dalle 12:06 CTR-X/D, Regolatori per resistenze elettriche, monofase 230 V AC / bifase 400 V AC - ITK forse qualcosa del genere...
dimarsaba Inserita: 20 ore fa Autore Segnala Inserita: 20 ore fa 5 ore fa, omaccio ha scritto: CTR-X/D, Regolatori per resistenze elettriche, monofase 230 V AC / bifase 400 V AC - ITK forse qualcosa del genere... Potrebbe ma non essendo esperto non saprei risponderti e poi il costo?
Simone Baldini Inserita: 3 ore fa Segnala Inserita: 3 ore fa Sarebbe meglio avere piu' resistenze da far lavorare in cascata. Non sono esperto di qiesti regolatori. Altrimenti dovresti far invervenire solo quando supera la soglia della potenza piena della resistenza.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora