erma00 Inserito: ieri dalle 14:40 Segnala Inserito: ieri dalle 14:40 Buongiorno a tutti, premetto dicendo che sono nuovo in questo mondo e sto muovendo i primi passi nella programmazione di PLC. Finora ho sperimentato solo con schede Arduino, conosco c++, non mastico molto l'elettronica però sono riuscito a portare a termine vari progetti e ora voglio approciarmi al mondo PLC. Sono in possesso di un Plc Siemens LOGO! 8 e utilizzo LOGO! Soft Comfort V8.1.1 come software. Dovrei sviluppare un progetto in cui tramite la lettura in ingresso di UN SOLO tasto, aziono una scheda relè con 4 uscite. Ad ogni pressione del tasto vorrei poter decidere quale relè azionare singolarmente o in contemporanea ad altri; tutto ciò come una sequenza che deve ripetersi, ad esempio: step1 "Pressione tasto -> relè1 ON per 3 sec", step2 "Pressione tasto -> relè 2 ON && relè 3 ON", step3 "Pressione tasto -> relè4 ON", step4 "Pressione tasto -> riprendo da step1" ecc ecc. In questo momento tutto è gestito da una scheda arduino che ho programmato e vorrei trasferire tutto su PLC. Ho iniziato a sperimentare il software Logo! Soft Comfort, (con cui ho sviluppato già un altro progetto in cui tutto mi funziona come vorrei) il problema è che non riesco a gestire la cosa. Mi vengono in mente varie idee, ad esempio gestire tutto similmente ad uno "switch(){ case }" in arduino utilizzando un blocco contatore che ad ogni pressione aumenta il conteggio, però dal momento che il comparatore analogico non posso collegarlo ad un contatore già non riesco a crearmi la condizione booleana che vorrei, inoltre il blocco contatore che ho a disposizione non ha un valore di soglia per cui si resetti in automatico da solo perciò dovrei eventualmente aggiungere un tasto, cosa che volevo evitare, oppure farlo resettare quando il relè dell'ultimo step previsto si aziona, per fare ciò ho riscontrato delle difficoltà. Oppure crearmi delle specie di "flag" che mi segnalano che il primo step è avvenuto quindi di poter passare al secondo, ma anche lì non funzionava come previsto. Ho provato anche utilizzando il blocco relè di scorrimento, il problema è che il relè sarebbe sempre o aperto o chiuso fino al momento in cui resetto il relè di scorrimento rendendolo inutile in quanto dovrei resettare ogni ciclo. Vorrei sapere se qualcuno abbia fatto qualcosa di simile o se invece non è possibili con i mezzi che ho a disposizione, se devo implementare qualcosa ecc. E' la prima volta che mi approccio ad un forum perciò mi scuso già in anticipo per qualsiasi genere di errore, sono disposto ad accogliere qualunque tipo di consiglio. Grazie per qualsiasi risposta e per il tempo!
Mircoron Inserita: ieri dalle 16:18 Segnala Inserita: ieri dalle 16:18 Ciao, un sistema per fare un contatore circolare è questo: Il contatore quando arriva a 4 fa uscire un alto che riportato sul reset tramite il merker riazzera il contatore. Per selezionare un'uscita diversa per ogni valore di contatore devi passare attraverso i valori analogici, mandi l'uscita analogica del contatore all'ingresso di un blocco matematico la cui uscita va ad alcuni blocchi a valore di soglia.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora