Vai al contenuto
PLC Forum


Confrontare un valore analogico ad intervalli di tempo Siemens LOGO!


Messaggi consigliati

Inserito:

Buongiorno,

sto lavorando ad un progetto nel quale utilizzo un sensore PT100 con il mio Siemens LOGO! per misurare una data temperatura. Vorrei poter leggere in input i valori analogici ad intermittenza, ad esempio ogni 10 secondi, dopodichè verificare se l'ultimo valore che ho misurato sia rispetto al precedente minore o maggiore, e, se minore, di almeno una certa costante che poi deciderò, tutto questo in loop dopo che mi si attiva un interruttore a soglia analogica che ho impostato ad una certa temperatura. L'obiettivo è ricevere in output un valore digitale HIGH/TRUE quando ultimoValore - precedenteValore >= costante con ultimoValore < precedenteValore. 

 

Grazie in anticipo!


Inserita:

Credo che se uso un blocco comparatore analogico per due blocchi valore medio riesci ad ottenere quanto

Inserita: (modificato)

Se no puoi mettere un blocco valore medio con tot campionamenti ogni 10 secondi.

Ci metti un interruttore a valore di soglia analogico.

A seguire metti un comparatore analogico che prende il valore medio e l'istantaneo e li confronti. Il risultato del blocco lo porti al morsetto ax del interruttore a valore di soglia

 

 

Modificato: da abbio90
Inserita:

Si ho provato così ed effettivamente sulla carta può funzionare, dovrò verificare nella realtà con i valori veri. In ogni caso approfitto di chiedere questa cosa: prima di scrivere qua in questo forum ho provato a chiedere ad un' IA una possibile soluzione e mi ha parlato dei merker analogici. Sostanzialmente proponeva di creare un segnale che cambiasse stato da 1 a 0 ogni tot secondi e "salvare" il valore in due merker, AM1 se 1 e AM2 se 0, poi confrontarli con un comparatore e verificare la differenza tra i due valori. Questa cosa è possibile farla o è una soluzione poco attendibile?

Inserita:

Altrimenti puoi usare il blocco "Operazione matematica" facendolo funzionare come latch analogico, ne metti 2 in cascata e memorizzi i valori ogni 10 secondi usandoli come shift register.

Inserita:

Il merker analogico non è ritentivo. 

Non memorizza lo stato dell' ingresso analogico. Lo riporta acquisendolo in maniera istantanea.

Quindi che colleghi i due ingressi analogici o i merker analogici in serie all'ingressi sarebbe la stessa cosa.

 

Non è buona norma utilizzare AI per l'automazione. Inoltre, chat gpt non riesce ad elaborare né un file né un immagine reale utilizzabile in logo soft confort.

 

 

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...