RobyRocco Inserito: mercoledì alle 20:51 Segnala Inserito: mercoledì alle 20:51 Buongiorno, sono nuovo del forum e spero di essere nella sezione giusta per capire e risolvere il mio problema. La scorsa settimana durante un forte temporale un fulmine ha creato grossi danni in tutta la mia zona e mi si è guastata la caldaia a metano. (A me è andata molto meglio rispetto a chi ha dovuto sostituire frigo, TV, lavatrice ecc. ecc.). Siccome la caldaia, dopo la sostituzione del fusibile, dava segni di vita ma non accendeva il bruciatore, ho provato a sostituire la scheda elettronica e, dopo la sostituzione, è partita regolarmente accendendosi e mandando acqua calda sanitaria, ma dopo pochi secondi si è spenta e ha segnalato errore E27. Stesso problema quando ho provato con i termosifoni. Ho fatto più volte il reset ma la situazione non cambia. Dovrò per forza far intervenire un tecnico? O qualcuno che ha avuto un problema simile è riuscito a risolverlo? Grazie
Stefano Dalmo Inserita: mercoledì alle 21:15 Segnala Inserita: mercoledì alle 21:15 (modificato) Ma se magari ci dici marca e modello . Modificato: mercoledì alle 21:16 da Stefano Dalmo
RobyRocco Inserita: ieri dalle 12:41 Autore Segnala Inserita: ieri dalle 12:41 Già!... La cosa più importante l'ho dimenticata... Il modello è: Immergas Victrix Exa 24 Credo di aver capito che il problema dipende dai parametri che vanno programmati sulla nuova scheda. Questa mattina ho smontato la nuova scheda e ho rimontato quella vecchia con la speranza di riuscire ad entrare nel menù di programmazione e ricopiare i parametri della vecchia scheda. Purtroppo l'operazione è fallita, probabilmente il danno è tale da impedire qualsiasi operazione di programmazione. Proverò a programmare la nuova scheda con i parametri di default indicati sul manuale di manutenzione. Il tubo di scarico dei gas è di circa un metro e quindi dovrebbe rientrare nel default. Se riesco a risolvere il problema lo comunicherò. Grazie
BADPI59 Inserita: ieri dalle 13:12 Segnala Inserita: ieri dalle 13:12 circolatore bloccato o avvolgimento bruciato
RobyRocco Inserita: 20 ore fa Autore Segnala Inserita: 20 ore fa 3 ore fa, BADPI59 ha scritto: circolatore bloccato o avvolgimento bruciato Se il problema fosse questo non dovrebbe segnalarlo alla fine dell'auto analisi, dopo gli 8 minuti da quando gli do corrente?
Stefano Dalmo Inserita: 19 ore fa Segnala Inserita: 19 ore fa Questo è il manuale della tua caldaia , non credo di aver sbagliato modello puoi anche verificare tu
RobyRocco Inserita: 19 ore fa Autore Segnala Inserita: 19 ore fa 28 minuti fa, Stefano Dalmo ha scritto: Questo è il manuale della tua caldaia , non credo di aver sbagliato modello puoi anche verificare tu Sì, è questo. Come indicatomi da BADPI59 ho provato a verificare il funzionamento del circolatore scollegandolo dalla caldaia e collegandolo direttamente alla rete: in effetti dovrebbe essere il circolatore guasto in quanto l'acqua non circola e si accendono in contemporanea i led rosso e giallo (5° e 3°) che, secondo il manuale, è anomalia elettrica. Il circolatore non è bloccato, ho provato a farlo ruotare con il cacciavite.
RobyRocco Inserita: 19 ore fa Autore Segnala Inserita: 19 ore fa 5 ore fa, BADPI59 ha scritto: circolatore bloccato o avvolgimento bruciato Domanda da 1 milione di €... Devo sostituire il circolatore completo o è possibile sostituire solo la parte elettrica visto che il circolatore non è bloccato? Grazie
Stefano Dalmo Inserita: 18 ore fa Segnala Inserita: 18 ore fa (modificato) Ma non è inverter ? a me risulta che lo sia , come l’hai alimenta? Modificato: 18 ore fa da Stefano Dalmo
BADPI59 Inserita: 18 ore fa Segnala Inserita: 18 ore fa prima di cambiare controlla se sul connettore X16 pin 1 e 2 c'è tensione con caldaia accesa e richiesta sanitaria o riscaldamento
RobyRocco Inserita: 14 ore fa Autore Segnala Inserita: 14 ore fa 2 ore fa, BADPI59 ha scritto: prima di cambiare controlla se sul connettore X16 pin 1 e 2 c'è tensione con caldaia accesa e richiesta sanitaria o riscaldamento Sì, sui pin 1e 2 la tensione c'è. Ho smontato la parte frontale del circolatore, quella dove c'è la girante e i contatti elettrici e ho dato direttamente tensione ma non va. Si accendono i led rosso e giallo. Domattina provo a vedere se trovo un circolatore nuovo. Pensavo di cavarmela con il costo della sola scheda elettronica (134 €) ma credo che dovrò andare ben oltre, anche senza l'intervento dell'assistenza. (Questa che sto cercando di riparare è la caldaia di mia suocera, pensionata a basso reddito e non ha l'assicurazione contro i danni causati da fulmini a differenza mia, invece, che l'assicurazione ce l'ho e avrei fatto intervenire l'assistenza).
RobyRocco Inserita: 14 ore fa Autore Segnala Inserita: 14 ore fa 3 ore fa, Stefano Dalmo ha scritto: Ma non è inverter ? a me risulta che lo sia , come l’hai alimenta? Sicuramente avrà l'inverter ma dalla scheda elettronica arrivano tre cavi, blu, marrone e giallo/verde. Immagino che siano il neutro, la fase e la massa. Sui tre pin del cicolatore ho portato neutro, fase e massa dalla presa di corrente a 230 V. Dalla scheda elettronica non arriva una tensione massima di 230 V, con il tester ho misurato sui pin 1 e 2 consigliati da BADPI59 una tensione di 190 V e variava scendendo anche a 130 V ma alimentando direttamente il circolatore a 230 V dovrebbe comunque funzionare se non è guasto... o no?
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora