Vai al contenuto
PLC Forum


Funzioni M e DB21


Messaggi consigliati

Inserito:

Buongiorno a tutti,

ho dei dubbi sulle funzioni M. Mi spiego meglio. Nel programma PLC ho un segmento in cui va ad interrogare un bit della DB 21. Il commento alla variabile è Dynamic [59]. Da manuale leggo che sono disponibili le funzioni M dinamiche da M00 a M99. La mia domanda è: queste funzioni M sono scritte in un programma CN e poi, tramite il DB 21 lette dal PLC per eseguire la logica?
 

grazie mille a tutti 


Inserita:
1 ora fa, Ale1991 ha scritto:

queste funzioni M sono scritte in un programma CN e poi, tramite il DB 21 lette dal PLC per eseguire la logica?

esatto, con il codice ISO definisci una funzione M.

Alla esecuzione della riga di codice emette la funzione M e il PLC riceve il bit relativo. Nella mappatura della DB21 hai anche la tacitazione della funzione M. La funzione tipica è l'interazione fra codice ISO e gli ingressi / uscite del PLC  

Inserita:

Grazie mille pigroplc! Ora non mi resta che spulciare il programma ISO e capire dove setta quell’M59. Ti faccio un altra domanda, nel codice ISO trovo direttamente M59=1 magari dentro qualche IF oppure potrebbe essere rinominata, ad esempio FUORI_INGOMBRO =1?

Se fosse cosi dove trovo la dichiarazione?

 

grazie ancora

Inserita:

non esiste una attribuzione simbolica alla funzione M, cioè la corrispondenza M10 = attesa fuori ingombro oppure M11 = comando pinza di presa te la devi scrivere a mano magari utilizzando una FC chiamata FC_notes dove scrivi tutte queste info. 

Attenzione: ci sono funzioni M speciali come M2 o M30 per finire il programma oppure ritorno a inizio.

 

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...