Vai al contenuto
PLC Forum


Caldaia Hermann Spazio zero Cronotermostato non mantiene la memoria


Messaggi consigliati

Inserito:

Buongiorno come da titolo Caldaia Hermann spazio Zero, Cronotermostato non mantiene più la memoria delle impostazioni.

Come da foto ho provato aprirlo ma non vedo alcuna batteria , a meno che non sia sotto lo schermo e non si vede,

si vede il condensatore , non credo centri con la batteria, il termostato e vecchio ma funziona, ma non mantiene i dati .

Vorrei sapere e riparabile ???

Vi e un alternativa per questo cronotermostato come nuovo ?  

Questo modello e uguale a quello della caldaia Baxi, e pure della Vaillant.

Consigli grazie a tutti per le risposte.

IMG20250808142336.jpg

IMG20250808142357.jpg

IMG20250808143727.jpg


Inserita:

Rimane sempre attivo allarme E68, quindi blocco riscaldamento, Sanitario funziona bene comunque.

Noto una cosa la memoria fascia oraria e mantenuta , e l orologio l ora che non viene mantenuta.

IMG20250808151338.jpg

Stefano Dalmo
Inserita: (modificato)

Quel condensatore fa da batteria tampone .

va verificato .

prova a staccare la tensione alla caldaia per 5 minuti  e poi la rimetti .

Modificato: da Stefano Dalmo
Inserita: (modificato)

Va cambiatp il supercap che vedi nella parte posteriore, che matiene in memoria ora e giorno della settimana.

Le programmazioni  di accensione/spegimento sono memorizzate nel microcontrollore, e non vanno perdute.

Ho il tuo stesso problema, solo che per cambiarlo devi rimuovere il display, collegato al pcb con le strisce gommose conduttive.

Il rischio è che una volta rimosse queste strisce, il display non funzioni più, e sei a piedi con la caldaia.

Io l'ho lasciato così, e quando manca tensione(errore E68), riprogrammo ora e giorno

L'errore  E68, indica che non è stata programmato l'orario e la settimana.

Riprogramma ora e giorno, tutto ritorna a funzionare:

 

5.9 E 68
Allarme richiesta riscaldamento con timer fermo
Se durante l’impostazione dell’orologio viene richiesta l’accensione
del bruciatore nella fase riscaldamento (ad esempio a
causa di un abbassamento della temperatura), il “CRONO COMANDO”
visualizza il codice di allarme “E68” ed il bruciatore si
accende garantendo solo le funzioni di antigelo e di produzione
di acqua calda sanitaria.
Una volta terminata l’impostazione dell’orologio la caldaia riprende
a funzionare normalmente.
AVVERTENZA: tutte le impostazioni eseguite vengono memorizzate entro 2 min. dal termine delle
operazioni.
image.png.e469647a102e3487bc6d61aede533096.png

 

Modificato: da Nik-nak
Stefano Dalmo
Inserita:

Magari dirò una cavolata   , 

e se  invece di staccare il display , lo distrugge il condensatore e prende i reofili  dello stesso per saldarvi il nuovo ?

Inserita:
11 minuti fa, Stefano Dalmo ha scritto:

invece di staccare il display , lo distrugge il condensatore e prende i reofili  dello stesso per saldarvi il nuovo ?

Fattibile, ma sempre rischioso, visto che i supercap sono strutturalmente robusti.

Bisogna fare un lavoro di fino.

Personalmente avevo pensato di individuare le piste del super cap, e saldarne uno in parallelo con dei fili, anche di capacità inferiore, e poi sistemarlo negli spazi disponibili.

Alla fine ho rinunciato,in quanto il problema si manifesta solo quando manca tensione, ed il massimo disagio, è quello di tornare a casa ed avere la casa leggermente fredda, se manca tensione quando nessuno è in casa.

Se sei in casa, il disagio è minimo.

Inserita:

Ciao e grazie per le risposte, il problema nasce dopo 2 ore mancanza ENEL, ho inserito l ora 2 volte ma continua a tornare l errore.

Oggi ho fatto il Reset ai dati di Fabbrica, poi inserito l ora, ho tolto la corrente 10 minuti, e non e uscito l errore E68............

incrocio le dita,.... non so se ho risolto ..............detto questo il crono ha più di 20 anni, ..............mi sono accorto che la riparazione non e semplice,

e molto rischiosa, quindi eviterei almeno per ora.

 

Vorrei sapere che alternative ci sono  dei cronotermostato compatibili ????  in caso di mal parata si prende quello nuovo............

Nel mio caso sono spesso fuori casa più giorni, per me sarebbe un problema gestire un termostato che da errore ogni sbalzo di corrente.

Grazie tante a tutti 

Stefano Dalmo
Inserita:

Vedi i dati sul tuo e trovi il corrispondente .

 In extremis lo rompi e fai come ti ho detto già

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...