trittico6969 Inserito: ieri dalle 11:46 Segnala Inserito: ieri dalle 11:46 Salve, se metto in parallelo la resistenza che Allego in foto, ha una batteria al litio e misuro con il tester riesco a vedere la sua buona funzionalità?
Leone2285 Inserita: ieri dalle 12:41 Segnala Inserita: ieri dalle 12:41 Ciao trittico, fai prima a misurare la sua resistenza in ohm per vedere se funziona bene. Potresti misurare la corrente che circola se proprio ti vuoi complicare le cose.
Leone2285 Inserita: ieri dalle 12:57 Segnala Inserita: ieri dalle 12:57 Scusami ma rileggendo meglio ho capito che intendevi la funzionalità della batteria. Penso che quella resistenza sia troppo grande per verificare un eventuale caduta di tensione sulla batteria.
piergius Inserita: ieri dalle 15:05 Segnala Inserita: ieri dalle 15:05 (modificato) Con quel Resistore si potrebbe testare una Batteria da 60V- 1Ah o giù di lì.. Non sappiamo i Dati ( Tensione, Capacità et cetera [eccetera (italiano) o et caetera (latino = e il resto)😉]) di quella da testare e del Carico che alimenta ! come si fa a rispondere ? - Magari, in possesso delle suddette Caratteristiche, si utilizzano dei gruppi di Lampade ad Incandescenza che a freddo hanno una Resistenza molto bassa, quindi provocano una elevata Corrente di Spunto iniziale, che "sveglia" la Batteria efficiente, ma stronca quella difettosa.. - Buon pomeriggio ! Modificato: ieri dalle 15:32 da Livio Orsini
Leone2285 Inserita: ieri dalle 15:12 Segnala Inserita: ieri dalle 15:12 (modificato) Effettivamente la risposta più esauriente è quella di Piergius. Io avevo immaginato una 18650 da 3,7V. Specifica le caratteristiche della tua batteria per avere una risposta più esaustiva dai ragazzi del forum. Modificato: ieri dalle 15:13 da Leone2285
trittico6969 Inserita: ieri dalle 15:25 Autore Segnala Inserita: ieri dalle 15:25 La batteria è una 18650 3,6 volt
Livio Orsini Inserita: ieri dalle 15:36 Segnala Inserita: ieri dalle 15:36 8 minuti fa, trittico6969 ha scritto: La batteria è una 18650 3,6 volt Prova a caricarla con un caricabatteria specifico per questo tipo di batterie. A piena carica deve ragiungere 4,2V; poi dipende dalla capcità della batteria, dato che solitamente è riportato sullìinvolucro della batteria stessa.
trittico6969 Inserita: ieri dalle 15:57 Autore Segnala Inserita: ieri dalle 15:57 anche se la carico e mi segna il voltaggio giusto non è detto che con un carico Renga o si scarica subito, quindi vorrei metterci una resistenza in parallelo e vedere se la tensione scende con il tester, trovare lampade incandescenza e un po' difficile, comunque ho trovato altre resistenze se mi dite qual è quella più adatta
Livio Orsini Inserita: ieri dalle 16:12 Segnala Inserita: ieri dalle 16:12 13 minuti fa, trittico6969 ha scritto: anche se la carico e mi segna il voltaggio giusto non è detto che con un carico Renga o si scarica subito, Certamente, ma per risponderti dovresti indicare la capacità della tua cella al litio
Dumah Brazorf Inserita: ieri dalle 16:29 Segnala Inserita: ieri dalle 16:29 su alicoso puoi procurarti un "tester" che ti sa dire la capacità e la resistenza interna a poco https://it.aliexpress.com/item/1005006422977231.html
trittico6969 Inserita: 10 ore fa Autore Segnala Inserita: 10 ore fa Dumah e ora più di un mese per farmi arrivare quell'oggetto. Intanto allego la foto della batteria e il tester che ho a mia disposizione così mi dite se posso ricavare la capacità
Dumah Brazorf Inserita: 9 ore fa Segnala Inserita: 9 ore fa (modificato) Va la una decina di giorni ci mettono negli ultimi tempi. No, con quello che hai ci fai poco. Vedi però che quel patacchino cinese usa resistenze corazzate da 8ohm probabilmente collegate in parallelo quindi 4ohm per cui scaricano la cella con una corrente circa 1A per testarla. Tenendo conto che una cella al litio dovrebbe avere una resistenza interna non più di 50-100milliohm applicando il carico non dovresti vedere un calo drastico della tensione della cella se no la fa schif. Modificato: 9 ore fa da Dumah Brazorf
NovellinoXX Inserita: 8 ore fa Segnala Inserita: 8 ore fa (modificato) 27 minuti fa, Dumah Brazorf ha scritto: Va la una decina di giorni ci mettono negli ultimi tempi. Confermo. Consiglio O.T. Comprate prodotti con tracciamento "PT" all'origine come sotto. Spesso le Poste Italiane per i pacchetti provenienti dalla Cina affidano la consegna "a domicilio" ad agenzie private. Per una in particolare, succede il vostro pacchetto "sparisce" magicamente ma dal tracciamento risulta "consegnato" così non avete nemmeno la possibilità del rimborso. Fate il "FERMO POSTA" presso l'ufficio postale più vicino. Modificato: 8 ore fa da NovellinoXX
trittico6969 Inserita: 8 ore fa Autore Segnala Inserita: 8 ore fa (modificato) Quindi con quel patacchino cinese potrei testarla, Se sì a quale polo devo collegarla? Modificato: 8 ore fa da trittico6969
ALLUMY Inserita: 5 ore fa Segnala Inserita: 5 ore fa " a quale polo devo collegarla? " È indifferente, è automatico. L'importante che la colleghi su numeri di pin diversi (1-2, 1-3, 2-3) altrimenti la metti in corto.
Dumah Brazorf Inserita: 5 ore fa Segnala Inserita: 5 ore fa (modificato) 2 hours ago, trittico6969 said: Quindi con quel patacchino cinese quello di alicoso! Comunque la tua cella è scarica. e sull'involucro dichiarano che è da 2Ah cioè 2000mAh. ma non fai prima a farci quello che devi farci e vedere come va? Modificato: 5 ore fa da Dumah Brazorf
Leone2285 Inserita: 5 ore fa Segnala Inserita: 5 ore fa (modificato) Per misurare la capacità della pila devi usare il dispositivo consigliato da Dumah. Il testerino ti segna la polarità e la tensione per pile fino a 4V. Modificato: 5 ore fa da Leone2285
trittico6969 Inserita: 4 ore fa Autore Segnala Inserita: 4 ore fa 51 minuti fa, Leone2285 ha scritto: Per misurare la capacità della pila devi usare il dispositivo consigliato da Dumah. Il testerino ti segna la polarità e la tensione per pile fino a 4V. Quindi girock e allumy non lo sapevamo che ci vuole il dispositivo consigliato da domani o si sta parlando di due misurazioni differenti?
GiRock Inserita: 4 ore fa Segnala Inserita: 4 ore fa (modificato) 1 ora fa, Leone2285 ha scritto: Il testerino ti segna la polarità e la tensione per pile fino a 4V. Modificato: 4 ore fa da GiRock
Gennar0 Inserita: 1 ora fa Segnala Inserita: 1 ora fa (modificato) 9 ore fa, trittico6969 ha scritto: ntanto allego la foto della batteria e il tester che ho a mia disposizione così mi dite se posso ricavare la capacità Con una resistenza da 22 1W dovrebbe tenere una decina di ore. Se vuoi una scarica più veloce hai bisogno di resistenze più basse, con potenze importanti. La lampada è il metodo più veloce. Basta una lampada da 6 volt o anche da 12 volt, che è più facile da trovare. Per sapere la corrente che consuma, o la misuri col tester, o la calcoli. Tenendo conto che una lampada da 10W 12 volt, alimentata a circa 4 volt, consuma circa un terzo. Anche se il filamento cambia resistenza a seconda della temperatura, col tester avresti una corrente più precisa. Una batteria da 2Ah, con un consumo di 1 A, dovrebbe durare 2 ore. A seconda delle caratteristiche della batteria, in genere, ha più capacità se scaricata lentamente. Quella in foto, sembra una pinza amperometrica con funzioni multimetro, ma sembra non misuri la corrente in continua. Anche se la misura con pinza è sempre poco precisa, serve solo a far prima. Modificato: 1 ora fa da Gennar0
Domenico Maschio Inserita: 1 ora fa Segnala Inserita: 1 ora fa Condivido ciò che dice Gennar0 , Per controllare la bontà di una batteria occorrono , oltre i dati della batteria , le misurazioni di 2 parametri , la tensione e la corrente . In teoria per fare queste misure occorrono 2 strumenti , un voltmetro in parallelo alla batteria che misura la tensione e un amperometro in serie al carico ( resistore ) che misura la corrente di scarica . Se hai la batteria da 2000 mA/h dovresti calcolare un resistore che consuma 2 Ampere in 1 ora , misurare la tensione della batteria carica e vedere se dopo 1 ora questa resta più o meno alla stessa tensione , mano mano che consuma corrente la tensione scende fino ad arrivare ad un valore non più utilizzabile . Se dopo poco tempo la tensione scende troppo ( non ricordo bene quale limite si assume , mi sembra un 10 % in meno ) vuol dire che la batteria non è più buona , invece se resta ancora nel limite dopo 1 ora vuol dire che la batteria è ancora efficiente.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora