Vai al contenuto
PLC Forum


Fotovoltaico non stabilizza?


Messaggi consigliati

Inserito:

Raga buonasera a tutti, ho un problema a casa del proprietario dell'azienda per la quale lavoro.

Ebbene, da quando è iniziata la campagna dei pomodori a casa sua arriva una tensione ballerina e tendenzialmente bassa, molto spesso sotto i 200V, visto che ha un impianto fotovoltaico, tra l'altro da 6Kw con accumulo, mi sarei aspettato che lo stesso impianto fotovoltaico contribuiva a stabilizzare questa tensione.

Tra l'altro, da quel po che sò, la tensione del fotovoltaico per poter essere immessa nella rete elettrica nazionale, è leggermente piu' alta, sempre in termini di tensione.

E' così o come sempre ho preso un abbaglio?.

 

Come sempre grazie a tutti.

 

Adamo


Inserita:

Dimenticavo, sempre per lo stesso discorso, volendo installare uno stabilizzatore di tensione, ci sono particolari controindicazioni da tener presente, o come si fa di solito,, stacco i fili dal contatore e li faccio passare nello stabilizzatore.

 

il fotovoltaico continuerebbe ad immettere nella rete elettrica esterna?.

 

mah!

Inserita:

Nonostante la tensione bassa il gruppo eroga potenza?

L'inverter se CEI 0-21 eroga una tensione variabile fino ad un max +10% di quella nominale ma limitata dalla max potenza disponibile da immettere.

Esempio se la linea è 210V magari per immettere 4Kw gli basta erogare 212V... E sarsyl tensione che ti ritrovi.

 

 

Inserita:
4 minuti fa, max.bocca ha scritto:

Nonostante la tensione bassa il gruppo eroga potenza?

L'inverter se CEI 0-21 eroga una tensione variabile fino ad un max +10% di quella nominale ma limitata dalla max potenza disponibile da immettere.

Esempio se la linea è 210V magari per immettere 4Kw gli basta erogare 212V... E sarsyl tensione che ti ritrovi.

 

 

In  realtà non lo so se l'inverter, nell'istante in cui ho misurato la tensione di rete, stesse erogando!, sono partito dal presupposto che stesse funzionando.

Perchè Max.bocca, c'è il rischio che con una tensione troppo bassa in ingresso l'inverter smetta di funzionare?.

 

Ancora grazie

 

Inserita: (modificato)

la tensione all'ingresso dell'inverter serve solo per metterlo in fase alla rete in pratica e tenerlo in standby quado è buio

 

 

Modificato: da reka
Inserita:

in ogni caso, il fotovoltaico non stabilizza nulla

non è nemmeno in grado di stabilizzare nulla, essendo normalmente in parallelo alla rete 

 

il fotovoltaico "copia" la tensione di rete e la innalza di un certo valore

Inserita:
9 ore fa, click0 ha scritto:

in ogni caso, il fotovoltaico non stabilizza nulla

non è nemmeno in grado di stabilizzare nulla, essendo normalmente in parallelo alla rete 

 

il fotovoltaico "copia" la tensione di rete e la innalza di un certo valore

Eccomi, quindi se nell' instante in cui ho misurato 209 volt  il fotovoltaico era in funzione, perché lo era di certo, spegnendo quest'ultimo la ten

sione di rete si sarebbe abbassata ulteriormente!.

N.b. buon ferragosto a tutti 

Livio Orsini
Inserita:
8 ore fa, adamo ha scritto:

spegnendo quest'ultimo la tensione di rete si sarebbe abbassata ulteriormente!.

 

Se l'inverter stava riversando energia in rete, spegnendolo la tensione sarebbe diminuita sicuramente; di quanto dipende da molti fattori del momento.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...