Vai al contenuto
PLC Forum


Compressore ABAC 50Lt anni '90 non va oltre i 50 psi (4 bar)


Messaggi consigliati

Inserito:

 

Ciao a tutti, 
vorrei resuscitare un vecchio compressore degli anni '90 un ABAC 50lt 1.5HP 2/P,
arriva anche velocemente a 50 psi e poi qui si stabilizza qui e non va' oltre,

la pressione sul manometro rimane stazionaria sui 50 psi, ed il compressore non stacca piu' e continua a pompare senza sosta,

 

Inizialmente credevo fosse il pressostato FIAC che ho completamente smontato in ogni sua parte e rimontato ma questo era ok,

 

Verificato il tubo che esce dal finale del coperchio del cilindro fino allo snodo prima di entrare nel serbatoio ed era pulito

,a volte qui si possono trovare piccolissimi detriti di ruggine che si staccano dal serbatoio e questa ostruzione spesso non permette al pressostato di fermarsi ma la pressione comunque sul manometro tende a salire,

 

Poi cambiato olio con olio per compressori Abac e neache questo ha funzionato,

 

Quindi smontato il coperchio del cilindro e verificato le guarnizioni interne, 1 era rovinata e cosi le ho disegnate tutte e 3 e le ho stampate con stampante 3d in materiale TPU 95A e rivestite con silicone rosso per motori ad alte temperature, ma stesso identico problema, questa soluzione non ha risolto nulla, 

 

A QUESTO PUNTO NON SO' PIU' COME E DOVE MUOVERMI, SARA' LA BIELLA O IL PISTONE ? COS'ALTRO RIMANE DA POTER GUARDARE ?

 

se qualcuno puo' darmi un indizio e' piu' che apprezzato, grazie !!!


Livio Orsini
Inserita:

Da quello che hai descritto sembrerebbe che pistone e cilindro siano usurati, così che la compressione è limitata. Se è così, forse, si potrebbe alesre il cilindro e montare un pistone maggiorato, come si fa con i motori a scoppio.

Poi ci sarebbe da verificare anche la tenuta della valvola di non ritorno dal serbatoio.

NovellinoXX
Inserita: (modificato)
9 ore fa, matteo55 ha scritto:

A QUESTO PUNTO NON SO' PIU' COME E DOVE MUOVERMI, SARA' LA BIELLA O IL PISTONE ?

Possono essere le valvole a lamella poste sotto la testata (magari sono state smontate e rimontate male) oppure 

la guarnizione in nailon del  pistone usurata, l'equivalente delle fasce elastiche nel motore a scoppio.

Comunque può esserti d'aiuto questo video

Modificato: da NovellinoXX
Inserita:

grazie molte, interessanti le vostre risposte, andro' quindi piu' a fondo e faro' sapere, grazie ancora

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...