Giuseppe19734 Inserito: ieri dalle 09:08 Segnala Inserito: ieri dalle 09:08 (modificato) Buongiorno La caldaia (Bongioanni Linea ) da qualche giorno diciamo dopo che sulla conduttura dell'acqua hanno eseguito lavori per la rottura della condotta( motivo per cui hanno chiuso e riaperto l'acqua due volte durante la giornata) la Caldaia quando apro l'acqua calda parte e si subito dopo si spegne, operazione che lo fa in continuazione. Durante questa procedura non mi pare ci sia la fiamma e ne tanto meno sento odoro di gas di scarico. Ho verificato la presenza del gas e c'è . ho attaccato i riscaldamenti ma stesso discorso. Cosa potrebbe essere in attesa che arrivi il tecnico ? Grazie Modificato: 23 ore fa da Stefano Dalmo Modifica titolo
Stefano Dalmo Inserita: ieri dalle 10:44 Segnala Inserita: ieri dalle 10:44 Ma per parte e subito si spegne cosa intendi , e cosa fa , ? togli il mantello e guarda visivamente cosa succede , altrimenti è impossibile darti una mano .
Giuseppe19734 Inserita: ieri dalle 11:16 Autore Segnala Inserita: ieri dalle 11:16 (modificato) 36 minuti fa, Stefano Dalmo ha scritto: Ma per parte e subito si spegne cosa intendi , e cosa fa , ? togli il mantello e guarda visivamente cosa succede , altrimenti è impossibile darti una mano . Con Parte, intendo che quando apro il rubinetto dell'acqua calda la caldai si avvia,/parte dura 3 secondi e dopo si spegne salvo dopo 10 secondi ripartire e cosi via. Non vedo la fiamma che si accende anche se il gas c'è. ho allegato le foto della caldaia senza mantello Modificato: ieri dalle 11:23 da Giuseppe19734
Stefano Dalmo Inserita: ieri dalle 12:07 Segnala Inserita: ieri dalle 12:07 Ecco ! quindi non parte e cerca ripetutamente di partire . Quindi devi vedere se aperta l’acqua o impostato riscaldamento , si avvia il circolatore . si avvia il ventilatore , scoccano le scintille sugli elettrodi . per questa ultima , magari devi togliere il coperchio della camera stagna .
Giuseppe19734 Inserita: 23 ore fa Autore Segnala Inserita: 23 ore fa (modificato) 2 ore fa, Stefano Dalmo ha scritto: Ecco ! quindi non parte e cerca ripetutamente di partire . Quindi devi vedere se aperta l’acqua o impostato riscaldamento , si avvia il circolatore . si avvia il ventilatore , scoccano le scintille sugli elettrodi . per questa ultima , magari devi togliere il coperchio della camera stagna . la ventola dei fumi si attiva e una volta tolto il coperchio della camera stagna ho verificato che le scintille scoccano sugli elettrodi . Il circolatore non so quale sia Modificato: 23 ore fa da Giuseppe19734
Stefano Dalmo Inserita: 23 ore fa Segnala Inserita: 23 ore fa Quindi la valvola gas non si apre . bisogna vedere se gli arriva tensione o no . il circolatore è ii grundfos in foto .
Giuseppe19734 Inserita: 21 ore fa Autore Segnala Inserita: 21 ore fa 1 ora fa, Stefano Dalmo ha scritto: Quindi la valvola gas non si apre . bisogna vedere se gli arriva tensione o no . il circolatore è ii grundfos in foto . come potrei fare per la verifica della tensione ? Quali sono i fili su cui devo fare la misura ? che tensione dovrei misurare ?
Stefano Dalmo Inserita: 20 ore fa Segnala Inserita: 20 ore fa Vedi che valvola è sulla targa . trova il datascheet della stessa sul web e vedrai dove fare le verifiche di continuità sul connettore sulla valvola e in corrispondenza sullo spinotto proveniente dalla scheda se arriva la tensione . La sessa è visibile pure sulla targa .
Giuseppe19734 Inserita: 20 ore fa Autore Segnala Inserita: 20 ore fa 21 minuti fa, Stefano Dalmo ha scritto: Vedi che valvola è sulla targa . trova il datascheet della stessa sul web e vedrai dove fare le verifiche di continuità sul connettore sulla valvola e in corrispondenza sullo spinotto proveniente dalla scheda se arriva la tensione . La sessa è visibile pure sulla targa . Allego la targa del circolatore ( ripeto non sono un tecnico ) ho individuato anche i fili ( marrone e blu) che escono dal circolatore e finiscono sulla scheda cosi come ho compreso dove vanno i fili bianche bianchi che vanno sugli elettrodi ma non so su quali fili devo misurare la tensione . ho indicato nella seconda foto i contatti elettrici con 1-2-3-4 .Grazie per la pazienza intanto
Stefano Dalmo Inserita: 20 ore fa Segnala Inserita: 20 ore fa Sto parlando della valvola gas . In basso a destra ,non del circolatore , che se parte la scintilla molto probabilmente funziona , di cui ti ho detto dove stava , perché me lo hai chiesto . Siamo andati avanti . Stiamo al controllo della valvola gas .
Giuseppe19734 Inserita: 17 ore fa Autore Segnala Inserita: 17 ore fa 2 ore fa, Stefano Dalmo ha scritto: Sto parlando della valvola gas . In basso a destra ,non del circolatore , che se parte la scintilla molto probabilmente funziona , di cui ti ho detto dove stava , perché me lo hai chiesto . Siamo andati avanti . Stiamo al controllo della valvola gas . Si stiamo grazie a Lei. Stasera facendo una prova al buio pero mi sono accorto che la scintilla scossa solo su UN SOLO ELETTRODO e non su entrambi è Normale? se No cosa potrebbe essere ?
Stefano Dalmo Inserita: 16 ore fa Segnala Inserita: 16 ore fa Deve scoccare solo su uno , l’altro deve rilevare la fiamma .
Giuseppe19734 Inserita: 6 ore fa Autore Segnala Inserita: 6 ore fa Grazie ancora Sig. Stefano . Come verificare che la valvola gas funzioni. Immagino sia quella con il cerchio rosso visto che il tubo in rame parte da li e finisce sulla piastra dove sono ubicati gli elettrodi. ho allegato anche la targhetta della valvola dove leggo una tensione di 9 V DC , è quella che devo misurare ? 13 ore fa, Stefano Dalmo ha scritto: Sto parlando della valvola gas . In basso a destra ,non del circolatore , che se parte la scintilla molto probabilmente funziona , di cui ti ho detto dove stava , perché me lo hai chiesto . Siamo andati avanti . Stiamo al controllo della valvola gas . Si stiamo grazie a Lei. Stasera facendo una prova al buio pero mi sono accorto che la scintilla scossa solo su UN SOLO ELETTRODO e non su entrambi è Normale? se No cosa potrebbe essere ?
Stefano Dalmo Inserita: 3 ore fa Segnala Inserita: 3 ore fa Stacca il connettore e vedi se la disposizione dei pin è questa devi misurare se arriva la 220 su EV1 ed EV2 . 3 e 1 3 e 4 ovviamente in corrispondenza sul connettore Staccato dalla valvola . quando sta facendo le scintille sulla rampa .
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora