Giuseppe19734 Inserita: sabato alle 11:44 Autore Segnala Inserita: sabato alle 11:44 (modificato) 17 ore fa, Stefano Dalmo ha scritto: Ma l’hai fatta la verifica di cui ti ho parlato ? serve a vedere se il relè funziona bene o no . Per la scheda devi contattare il rivenditore . io vado da rivenditori di zona . Non saprei aiutarti . Ho provato ora con il tester Ho misurato la tensione tra i poli 51 (marrone ) e 43 ( azzurro) ovviamente nell'istante in cui parte la scintilla rilevando una tensione massima di 189V mentre staccando il connettore che alimenta la valvola a gas ( non mi pare di sentire la scintilla in questo caso) ho rilevato una tensione max di 142 V. La tensione max tra i poli 51 e 48 è di 169 V Sara' il rele o la scheda ? Volevo solo dirLe che il filo 43 (azzuro) che corrisponde al connettore 2 della foto allegata alimenta la pompa quella grande nera a sinistra che ho indicato con P solo per essere sicuro di aver fatto le misure sui connettori giusti Grazie Modificato: sabato alle 11:56 da Giuseppe19734
Stefano Dalmo Inserita: sabato alle 14:34 Segnala Inserita: sabato alle 14:34 Nine! il 42 è il primo pin la scritta che sta sotto al connettore è sfalsata rispetto ai pin , ma riferita a 4 pin . controlla che sulla scheda ci sia la 220 ad altre parti . come sul circolatore per esempio.
Giuseppe19734 Inserita: sabato alle 17:15 Autore Segnala Inserita: sabato alle 17:15 2 ore fa, Stefano Dalmo ha scritto: Nine! il 42 è il primo pin la scritta che sta sotto al connettore è sfalsata rispetto ai pin , ma riferita a 4 pin . controlla che sulla scheda ci sia la 220 ad altre parti . come sul circolatore per esempio. Si Si ho visto che era sfalsato infatti come mi ha suggerito Lei ho misurato la tensione tra il 51(marrone) ed sul filo (azzurro 43 ) che nella foto era indicato con il 2 che riporto anche qui Mia dia conferma che siano quelli giusti tra 51 e 43 come ho scritto sopra ho tensione massima di 189 V Il circolatore sarebbe quello che ho indicato con la P ? Grazie
Stefano Dalmo Inserita: sabato alle 17:24 Segnala Inserita: sabato alle 17:24 Si , 42e43 sono collegati insieme dalla pista sottostante . . La pompa è quella segnata P
Giuseppe19734 Inserita: domenica alle 14:02 Autore Segnala Inserita: domenica alle 14:02 23 ore fa, Stefano Dalmo ha scritto: Nine! il 42 è il primo pin la scritta che sta sotto al connettore è sfalsata rispetto ai pin , ma riferita a 4 pin . controlla che sulla scheda ci sia la 220 ad altre parti . come sul circolatore per esempio. Sul circolatore ho misurato la tensione massima 189 V cosi come tra i poli 51e 43 e 51 e 42 sempre inferiore a 200V . Posso sostenere che è la scheda ? Il relè quale sarebbe ? Grazie per la pazienza
Stefano Dalmo Inserita: domenica alle 22:21 Segnala Inserita: domenica alle 22:21 I conti non tornano . misura che tensione arriva sulla scheda , e magari dimmi il connettore di connessione qual’è . controlla se la stessa bassa tensione , alimenta pure il ventilatore . e stacca il connettore sulla valvola gas e infila i puntali del tester nello stesso e misura che tensione arriva al connettore .
Giuseppe19734 Inserita: 5 ore fa Autore Segnala Inserita: 5 ore fa Il 31/08/2025 alle 22:21 , Stefano Dalmo ha scritto: I conti non tornano . misura che tensione arriva sulla scheda , e magari dimmi il connettore di connessione qual’è . controlla se la stessa bassa tensione , alimenta pure il ventilatore . e stacca il connettore sulla valvola gas e infila i puntali del tester nello stesso e misura che tensione arriva al connettore . Buongiorno ho estratto dal manuale la scheda ed allegato i risultati dei test sulla stessa scheda ..Come suggerito da Lei la tensione sui poli 51 e 48 che alimentano la valvola a gas lho fatto staccando la valvola e infilando i puntali mentre mentre fa la scarica. La tensione sul ventilatore e 222 V e quella che alimenta la scheda (N+ F) 222 V ho allegato anche la scheda che individua l'accenditore a gas( 7) alimentato dai poli 52 grigio e verde 49
Stefano Dalmo Inserita: 3 ore fa Segnala Inserita: 3 ore fa Quindi senza assorbimento la 220 è presente. Mi dispiace ma non riesco a seguire i circuiti elettronici di controllo di questa valvola . Visto che hanno provato già una nuova valvola , affidati a qualcuno che sappia il fatto suo . Magari ti ripara la scheda . Oppure ti alimenta la valvola con linea esterna e vede se effettivamente funziona. Ciao
Giuseppe19734 Inserita: 3 ore fa Autore Segnala Inserita: 3 ore fa (modificato) 9 minuti fa, Stefano Dalmo ha scritto: Quindi senza assorbimento la 220 è presente. Mi dispiace ma non riesco a seguire i circuiti elettronici di controllo di questa valvola . Visto che hanno provato già una nuova valvola , affidati a qualcuno che sappia il fatto suo . Magari ti ripara la scheda . Oppure ti alimenta la valvola con linea esterna e vede se effettivamente funziona. Ciao ok , grazie ma secondo Lei è una questione di scheda o di Valvola ? oppure potrebbe essere l'accenditore a gas ? anche se per quest'ultimo la scintilla scocca? Modificato: 3 ore fa da Giuseppe19734
Stefano Dalmo Inserita: 3 ore fa Segnala Inserita: 3 ore fa Scusa , ma se tu hai detto che l’hanno sostituita la valvola e lo stesso non funzionava ! cosa posso dire io . Non posso sapere che valvola ha messo e cosa ha verificato . lo stesso per l’accenditore , se funziona , funziona .
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora