Vai al contenuto
PLC Forum


Impianti domestici in fibra


Messaggi consigliati

Inserito:

Salve a tutti, vorrei implementare il mio impianto LAN attualmente via cavo e via WiFi, con delle tratte in fibra, ho già in mente ciò che vorrei realiizare, il primo passo è la sostituzione di un cavo Cat. 5 che purtroppo per esigenze dell'impiantistica domestica,  passa in corrugati insieme a cavi elettrici necessari all'impiantistica della casa, cavi di antenna satellitare e terreste, e come potrete ben immagginare le velocità e le prestazioni sono alquanto pessime, per cui vorrei sostiture il cavo Cat. 5 con una fibra ottica e appositi media converter, ovviamente, non essendo in possesso di una giuntatrice a fusione, dovrei realizzare il tutto con connettori a freddo di tipo SC/UPC, quindi gradirei sapere, se fosse possibile, dove poter acquistare della Fibra ottica a metraggio e i relativi connettori, e quindi qualche link o sito a cui potermi rivolgere, ed eventualmente qualche forum specializzato in materia con cui potermi confrontare. Purtroppo le mie ricerche sul Web non mi hanno dato dei risultati positivi, certamente per colpa mia che non ho saputo utilizzare le adeguate chiavi di ricerca.Grazie anticipatamente a chi vorrà o potrà rispondermi.


patatino59
Inserita: (modificato)

Il tutto ha senso se hai un palazzo di 4 piani.
In casa un CAT 6 UTP va più che bene.
Antenna e Satellite non danno nessun problema, e anche la linea elettrica, a meno che non hai una tratta da 50 metri parallela alla LAN, non ne da.
Se hai grossi rallentamenti il problema è altrove.
Controlla le connessioni RJ, e assicurati di non avere loop (magari tra apparecchi che hanno WIFI e connessione cablata, entrambe attive.

Modificato: da patatino59
Andrea Annoni
Inserita:

In oltre 30 anni di esperienza non mi è mai successo di avere problemi descritti. Non sto dicendo che sia corretto farlo viaggiare insieme alla corrente (ma per farlo capire a molti è più un problema di isolamento che di problemi sulla rete) ma in genere si nota qualche significativa perdita di pacchetti se il cavo è di bassa qualità e viaggia per precchi metri in tratte con le corde in CC delle stringhe FTV.

Poi ripeto, se usi un certificatore ovviamente ti rendi già conto che a 200Mhz la banda passante si sta stringendo.....ma per una normale navigazione nell'ordine di qualche centinaio di MB non è assolutamente percettibile una cosa del genere.

 

Dopdichè se vuoi realizzarti una infrastuttura in fibra ovviamente liberissimo di farla. Ma prima di partire in quarta devi prima di utto valutare che tipo di fibra usare; sicuramente una monomodale, ma di che tipo? OM3? 4-5? Che tipo di apparati intendi usare? perchè se parlaimo di semplici mediaconverter io ti dico che non ha alcun senso. Se invece l'idea è di fare dorsali OM4 con apparati attivi allora ok.

 

Ma la cosa da rizzare i peli è pensare di usare le porcherie di intestazione a freddo! Piuttosto alla vecchia scuola (lappatura con carte, e resinatura)  ma non con quei giocattoli perchè pioi cozza l'obbiettivo di fare una dorsale in fibra per risolvere i problemi di un cavo di rame che dovrebbe andare piu che bene. Tanto per cominciare come puoi pensare di tagliare la testa anche di una banale OM2 e pretendere che sia senza diffrazione se non hai una taglierina dedicata? 

Credimi che se si va a misurare con OTDR e bobina di lancio io ti metto per scritto che anche dopo 10000 teste aa freddo non potrai mai avere il risultato di uno che fa una giunta a caldo per la prima volta. 

 

 

Quind, dopo tutto questo pippone, verifica attentamente che i cavi di rete che hai siano intestati correttamente, che la filiera della tipologia sia uniforme su tutto (connettori, prese, cavo ecc), che gli apparati utilizzati siano idonei. 

Molto stupidamente non hai pensato di fare fare un controllo a qualche azienda con certificatore? Perchè se le cose sono come le hai descritte io sono certo che c'è un problema di cablaggio.

Ricordo che da anni un buon Cat.7 porta serenamente 10Gb di banda. 

 

 

Infine, per le altre domande fatte:

 

Fibre "al mt" non ne conosco che se ne vendano. 

Esistono rocchetti da 20-30-50mt che trovi anche su amazon.

 

Aziende specializzate ce ne sono moltissime, non so come funziona sulla vendita al dettaglio per provati. Inutile che ti dica R&M ecc che vendono solo a bobine da 300 a salire. 

Magari Sacchi fa qualche pezzatura ma non saprei.

 

Alrimenti dai un'occhiata 

Esprinet (ex eds lan)

Emmegiricambi

Fartlc

 

 

 

Inserita:

una domanda: come hai misurato la velocita' della tua rete?  hai provato collegandoti al modem che velocita' ha? con un UTP cat 6   ( per casa anche un  cat5 E) il GB  lo raggiungi tranquillamente

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...