Vai al contenuto
PLC Forum


Bilanciamento con nuove batterie Pylontech


Messaggi consigliati

Morpheus_2025
Inserito:

Salve,
ho bisogno di un vostro parere per capire se sto facendo bene. Ho un impianto con 6 batterie US2000C e ne ho comprato altre 2. Ho controllato il livello di tensione delle batterie e quando ho visto che avevano la stessa tensione ho collegato le 8 batterie e isolato il gruppo dall'inverter. Però ho visto che le due nuove (riquadro in rosso) avevano un SOC e carica inferiore. Non ho quindi collegato le 8 batterie all'inverter perchè ho pensato di fare dei danni. Sto procedendo a portare tutte le batterie allo stesso livello SOC e quindi della carica e poi le collegerò insieme. E' Corretta la procedura? Ossia meglio guardare il SOC/carica piuttosto che la tensione?

 

image.png.4136662ea27b2fcef219f1469be5814e.png


mgaproduction
Inserita:

Molto interessantissimo questo sw di cui non ero a conoscenza. 

Poi magari, in pvt o aprendo un 3D dedicato, mi aiuteresti a usarlo? Più che altro a connettermi con le batterie. Io ho un inverter AtonStorage che le governa cui è connesso un SolarEdge che governa i pannelli solari.

 

Ciò detto, verso fine luglio mi hanno cambiato le 3 batterie US2000 che avevo prima (una si era gonfiata) con le più recenti US2000C. Fortuna (cieca) vuole che di queste 3 nuove, 1 fosse già difettosa e sono quindi in attesa della sua sostituzione che la va per le lunghe con le ferie di mezzo.

Quando arriverà finalmente la sostituta, la collegherò ma nulla mi ha detto l'installatore sul fatto che 2 sono già operative da un paio di mesi e quindi avranno sicuramente parametri ben diversi da quella che arriverà.

 

Sono convinto che i vari BMS dialogheranno tra di loro e si "arrangeranno" a far funzionare correttamente il nuovo pacco finale da 3

Inserita:
Il 25/08/2025 alle 12:22 , mgaproduction ha scritto:

Molto interessantissimo questo sw di cui non ero a conoscenza. 

Poi magari, in pvt o aprendo un 3D dedicato, mi aiuteresti a usarlo? Più che altro a connettermi con le batterie. Io ho un inverter AtonStorage che le governa cui è connesso un SolarEdge che governa i pannelli solari.

 

Ciò detto, verso fine luglio mi hanno cambiato le 3 batterie US2000 che avevo prima (una si era gonfiata) con le più recenti US2000C. Fortuna (cieca) vuole che di queste 3 nuove, 1 fosse già difettosa e sono quindi in attesa della sua sostituzione che la va per le lunghe con le ferie di mezzo.

Quando arriverà finalmente la sostituta, la collegherò ma nulla mi ha detto l'installatore sul fatto che 2 sono già operative da un paio di mesi e quindi avranno sicuramente parametri ben diversi da quella che arriverà.

 

Sono convinto che i vari BMS dialogheranno tra di loro e si "arrangeranno" a far funzionare correttamente il nuovo pacco finale da 3

Ciao, ho anch'io un inverter ATON, ho tutte US2000C e ne ho già cambiate 2. Il problema principale è che dall'inverter ATON non è possibile intervenire per modificare la tensione di carica che spesso risulta eccessiva in fase di carica. Le batterie vanno spesso in Overvoltage a causa di alcune celle. Detto questo il software MultiSIBControl è free ed è semplicissimo da usare, basta avere un cavo corretto e inserirlo nella porta CONSOLE della batteria master. Poi avviando il software appare subito lo stato delle batterie.

Trovi diverse informazioni sui siti per realizzare il cavo altrimenti cerca su amazon (Cavo per console seriale da USB a RJ45).

Inserita:

Il SOC è una stima fatta dal bms in base alla tensione ed altri parametri.

Hai fatto bene a collegarle in parallelo quando le tensioni erano simili.

Il SOC si setterà al 100% in tutte le batterie quando la tensione raggiungerà quella impostata nei bms 

mgaproduction
Inserita:
10 ore fa, Morpheus_2025 ha scritto:

Ciao, ho anch'io un inverter ATON, ho tutte US2000C e ne ho già cambiate 2. Il problema principale è che dall'inverter ATON non è possibile intervenire per modificare la tensione di carica che spesso risulta eccessiva in fase di carica. Le batterie vanno spesso in Overvoltage a causa di alcune celle. Detto questo il software MultiSIBControl è free ed è semplicissimo da usare, basta avere un cavo corretto e inserirlo nella porta CONSOLE della batteria master. Poi avviando il software appare subito lo stato delle batterie.

Trovi diverse informazioni sui siti per realizzare il cavo altrimenti cerca su amazon (Cavo per console seriale da USB a RJ45).

 

Fatto e ok. Ci sono riuscito ma per adesso ho provato su una sola batteria. In questi giorni proveròa connettermi all'intero pacco.

 

Hai notizie invece, e qui davvero non riesco a downloadarlo da nessuna parte, del sw batteryview?

mgaproduction
Inserita:

Ho dato una prima occhiata e vedo tutto regolare sulle mie 3 batterie.

 

image.thumb.png.ab9e26272c0df8931476a3921adbf799.png

 

Anche i bilanciamenti delle celle sono perfetti. C'è giusto 1 decimo di V qua e la.

Ma questo penso sia di sicuro da accreditare al fatto che sono nuove, una (la P1), nuovissima. L'ho sostituita qualche giorno fa ed infatto ha alle spalle 1 solo ciclo.

Non ero a conoscenza di questo sw, se no ci buttavo un occhio alle batterie che avevo prima, che mi hanno sostituito in garanzia.

 

 

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...