Vai al contenuto
PLC Forum


Solo un chiarimento su magnetotermici


Messaggi consigliati

Inserito:

Ciao a tutti,

magnetotermico puro; in caso di sovraccarico (più elettrodomestici inseriti) scatta sempre il magneto che sta vicino al  contatore (distante dal quadro a circa 15 m) e non quello che è presente nel quadro di casa.

Domanda:

a) questa situazione è normale o deve intervenire  il magneto del quadro elet. di casa? (parliamo di intervento termico per sovraccarico).

b) in caso di cc (non ho provato)  quale deve intervenire? Se scatta sempre quello vicino al contatore,  quale la causa e quale il rimedio?

 

Supponiamo, parliamo per via teorica,  che una abitazione  venga alimentata con sistema bifase e che a valle del contatore venga  messo, a protezione , un magnetotermico adatto invece, per sistemi di fornitura FASE + NEUTRO . Questo magneto.. continua a garantire  una adeguata protezione almeno per i cc?


Inserita:

Ci servirebbero più dati, che tipo di magnetotermici si sta' parlando 

1 ora fa, saverio81 ha scritto:

scatta sempre il magneto che sta vicino al  contatore

Assolutamente no deve intervenire sempre quello nel centralino di casa.

Inserita:

intanto dicendo "magnetotermico puro" è chiaro che non hai le idee chiare sugli automatici quindi di consiglierei di mettere le sigle o le foto degli apparecchi di cui parli.

lillyrope
Inserita:
19 ore fa, saverio81 ha scritto:

Ciao a tutti,

magnetotermico puro; in caso di sovraccarico (più elettrodomestici inseriti) scatta sempre il magneto che sta vicino al  contatore (distante dal quadro a circa 15 m) e non quello che è presente nel quadro di casa.

Domanda:

a) questa situazione è normale o deve intervenire  il magneto del quadro elet. di casa? (parliamo di intervento termico per sovraccarico).

b) in caso di cc (non ho provato)  quale deve intervenire? Se scatta sempre quello vicino al contatore,  quale la causa e quale il rimedio?

 

Supponiamo, parliamo per via teorica,  che una abitazione  venga alimentata con sistema bifase e che a valle del contatore venga  messo, a protezione , un magnetotermico adatto invece, per sistemi di fornitura FASE + NEUTRO . Questo magneto.. continua a garantire  una adeguata protezione almeno per i cc?

Ciao,

a) Non è del tutto normale: il magnetotermico del quadro di casa dovrebbe scattare per sovraccarico, non sempre quello al contatore. Controlla se il magnetotermico di casa è ben dimensionato.

b) Per i cortocircuiti, dovrebbe scattare quello più vicino al guasto, quindi nel quadro. Se scatta sempre il generale, manca selettività: serve un elettricista per regolare i dispositivi.

Bifase: Un magnetotermico per fase+neutro in un sistema bifase non protegge bene i cortocircuiti. Serve un dispositivo adatto al bifase.

Fai verificare da un elettricista!

Inserita:

come fai a rispondere, da come scrive io non sono sicuro si tratti di magnetotermico, magari è un differenziale.

 

e in caso parlasse di magnetotermici, visto che dice anche "più elettrodomestici inseriti", come si fa a sapere che magari al contatore gli hanno messo un C16 e nel quadro un C20.

 

finchè non descrive meglio la situazione è come sparare a caso

Inserita:

sapendo noi nulla di quei magnetotermici come si fa a rispondere?

 

almeno la taglia...

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...