Vai al contenuto
PLC Forum


Calo prezzi batterie di accumulo e relative considerazioni


Messaggi consigliati

Inserito:

Ciao, come molti ricorderanno, ho un sistema di accumulo che ho già ampliato da 4,8 a 7,2 KwH. E' composto da batterie Pylontech US2000 da 2,4 KwH ciascuna.

Ora, in occasione del cambio di tutte e 3 la batterie in quanto una si è gonfiata (buon per me che me le hanno cambiate tutte), hanno messo le più recenti US2000C.

Stavo curiosando i prezzi in giro in rete e ho visto che siamo scesi di brutto da 1.100€ più o meno (spesso pure + IVA) alla metà addirittura iva compresa.

Allora, considerando che ormai il GSE non ti paga quasi più nulla i KwH immessi di giorno nelle fasce di maggior produzione (si sfiorano i 3 centesimi a giugno) e che il singolo KwH lo si paga ben più del doppio (io con un contratto vecchissimo sono già a 8 centesimi, ma non oso immaginare molti altri),e considerando l'enorme riduzione di prezzo delle batterie, a questo punto sono sempre più convinto della diffusione dei sistemi di accumulo e della loro sempre maggior capacità di accumulo complessiva.

A maggior ragione laddove, come me, l'incremento dell'uso della corrente, è sempre più elevato. Altro esempio concreto per me l'uso delle pdc installatemi l'anno scorso che uso sia come condizionatori che come riscaldatori in inverno.

 

Sotto con tutte le considerazioni del caso ☺️


Inserita:

mah...

😊

ti fai un accumulo stagionale ?!

accumuli d'estate e consumi in inverno... ?!

Inserita:

Sì, se è ben dimensionato l'impianto  (lato pannelli/inverter) che ti garantisca, con lo storico dei consumi, almeno una autosufficienza per 9 mesi.

No se le batterie sono come quelle cha hai cambiato che si sono gonfiate dopo quanti anni?!?

 

Quindi diciamo che fino a che si può, meglio sfruttare al massimo l'autoconsumo senza accumulo; se scendono sotto i 500 euro kW/h ci può pensare!

 

Mio cognato elettronico se le è assemblate lui da un fornitore di celle singole con magazzino in Italia: ha speso per 5 kWh di potenza sotto i 2000 euro... gli è convenuto sicuramente!!!

mgaproduction
Inserita: (modificato)

Una sola si è gonfiata, dopo 5 anni e mezzo di uso. Le altre 2 erano intonse (anche loro 5 anni e mezzo di lavoro). Cambiate TUTTE in GARANZIA.

Lato SI (9 mesi, quindi 75%) io sono a questa situazione :

2020 63% di autosufficienza energetica (ma l'impianto NON era attivo ufficialmente, ma ero io a accederlo e spegnerlo per evitare immissioni in rete)

2021 63% (impianto attivato a gennaio)

2022 69%

2023 69%

2024 56% (ho iniziato ad usare i 4 clima per condizionamento e riscaldamento)

2025 60% (al momento)

 

Se avessi avuto quella batteria in più (cioè 9,6 anzichè 7,4 KwH), molto facilmente mi sarei avvicinato maggiormente alla soglia che dici tu del 75% di autonomia su base annua.

 

Tuo cognato avrà sicuramente fatto un buon lavoro, ma OGGI sbattersi per quel che ha fatto (acquisto e assemblaggio celle, i relativi bms, la programmazione, la manutenzione che nessuno ti garantisce, una garanzia di 10 anni che di sicuro non ha, ecc ecc) non ne vale davvero la pena. Il costo con queste Pylontech è di 208€/KwH ma già anche PRIMA a 458€/KwH (1.100€ per una batteria da 2,4 KwH) come vedi si rientra proprio in quei parametri che tu stessi dici essere quelli che "ci si può pensare".

Quindi se "ci si può pensare" a 458€/KwH...figurati a 208€/KwH ... meno della metà del prezzo che indichi, con garanzia di 10 anni !!!

 

Modificato: da mgaproduction
Inserita:

Sicuramente, se non hai sistemi chiusi come solaedge o altri un costo così basso al kW/h è da installare!

Contratto a cosa circa 0,11 €/kWh + distribuzione...quindi poco sotto i 0,30

mgaproduction
Inserita:

image.thumb.png.2e612aa447606ce46f2795e21200db63.png

 

 

 

Questi i miei costi, precisi precisi, prendendo da ogni singola bolletta i costi meramente fissi (il "caro buon vecchio" canone che dipende dalla potenza del contatore) ed i costi totalmente variabili (ovvero TUTTE quelle voci che dipendono dal consumo).

 

Come costo al KwH, sono con un contratto molto vantaggioso che mi fecero in virtù dell'acquisto dell'impianto da EnelX e che va avanti fino a ... boh, non lo so, ma finchè va, va.

 

Quindi le mie considerazioni sono che avendo MEDIAMENTE un costo di acquisto (da 01/2021 e come vedi non si discosta più di tanto nel tempo) di 15cent/KwH ed andando a ricevere invece un compenso di 3 centesimi nelle fasce di punta, ne deriva che è decisamente molto più conveniente immagazzinare energia visti i costi attuali delle batterie, per andare a consumarmela la sera quando la produzione è assai scarsa e i compensi più elevati.

 

Ma se sbaglio in qualche considerazione, ditemelo.

 

 

Inserita:

vantaggioso? a me sembra carissimo per essere un variabile. io maggio/giugno ho pagato 0.225 al kilowattora 

 

non riesco a capire come sia sostenibile un sistema di accumulo con quelle percentuali di autoconsumo.

io l'ultima valutazione con l'80% di autoconsumo medio ipotizzato non l'ho presa in considerazione, ma le batterie erano ancora costose, se dovessero davvero dimezzarsi davvero come prezzo le riprendo in considerazione, ho già messo sull'avviso l'installatore

Dumah Brazorf
Inserita: (modificato)

mah, secondo me non è corretto spalmare le spese fisse nella media per kWh. Potresti anche azzerare il prelievo con le batterie ma quello devi pagare comunque, non li risparmi.

Modificato: da Dumah Brazorf
Inserita: (modificato)
4 ore fa, mgaproduction ha scritto:

Se avessi avuto quella batteria in più (cioè 9,6 anzichè 7,4 KwH), molto facilmente mi sarei avvicinato maggiormente alla soglia che dici tu del 75% di autonomia su base annua.

Devi farti un "analisi" su base mensile o meglio settimanale (vendite meno acquisti in kwh) 

Se no hai come ti dicevo, finisci nel voler fare un accumulo in base annua

😀

Modificato: da click0

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...