maxim65 Inserito: 8 ore fa Segnala Inserito: 8 ore fa Questa scheda ha smesso di funzionare, ma non ho trovato componenti guasti. Qualcuno sà che componente sia quello nero che si vede di fronte al led infrarosso? Non è un diodo e neanche un componente tipo resistenza o condensatore o bobina.Toccandolo con un attrezzo mettallico di una certa massa si attiva il relè. Grazie comunque. Massimo
Ctec Inserita: 8 ore fa Segnala Inserita: 8 ore fa Siccome sembra essere la ricevente, è il fotodiodo che riceveva il segnale. Se invece è la trasmittente, allora era il led infrarosso. Quello rosso è un normale LED a luce visibile.
maxim65 Inserita: 8 ore fa Autore Segnala Inserita: 8 ore fa E' la ricevente e sembrerebbe un normale led rosso ma è quello che è allineato con la lente, al centro della stessa. Ma prendo per buono quello che dici. Quello nero che componente è? Sopra non vi era nessuna scritta.Ho provato a dissaldarlo, molto delicatamente e quasi si sfaceva. come si trova un sostituto? Grazie Massimo
maxim65 Inserita: 7 ore fa Autore Segnala Inserita: 7 ore fa E' la ricevente ed è un normale led rosso.Ho controllato meglio e al centro vi è quel componente nero che evidentemente è il rivelatore infrarosso. Il problema che non ho trovato nulla di simile nei vari fornitori. Grazie Massimo
Ctec Inserita: 7 ore fa Segnala Inserita: 7 ore fa Potrebbe essere un oggetto così (due piedini, fotodiodo): ma dalla foto non si capisce e bisognerebbe anche sapere quale lunghezza d'onda ha... Questo sopra per esempio è disponibile in abbondanza su Digikey
Ctec Inserita: 7 ore fa Segnala Inserita: 7 ore fa Oppure questo fototransistor: Che però, capisci, anche se è meccanicamente uguale, ha un funzionamento diverso. E cambiare il tutto?
maxim65 Inserita: 5 ore fa Autore Segnala Inserita: 5 ore fa Quello montato non mostra una parte ottica evidente, ma magari era rivestito con una pellicola protettiva, era perchè ormai l'ho rotto del tutto. Così a due piedini va bene, posso provare a usarlo, devo solo verificare che possa lavorare con 9 volt, ANCHE se ho visto delle coppie di fotocellule a 20/30 euro. Se compro il componente, con il rischio appunto di spendere per nulla non è che poi, mettici il corriere, spendo tanto meno. Con una coppia nuova ho il problema che probabilmente, essendo a incasso, anche se la maggior parte delle misure combacia, dovrò fare un minimo di carpenteria. Ma la preoccupazione più grande è che dalle recensioni non è che dureranno molti anni. Questa che si è rotta aveva all'incirca 30/40 anni. Grazie del supporto Massimo
Maurizio Colombi Inserita: 5 ore fa Segnala Inserita: 5 ore fa A volte la mia schiettezza stupisce anche me... Dico io, una riparazione che impiega ore per la ricerca del componente e per la risoluzione del caso ( senza avere la certezza di riuscire nell'intento) su un apparecchio che costa qualche decina di euro... che senso ha? Senza tenere conto che 32 minuti fa, maxim65 ha scritto: aveva all'incirca 30/40 anni.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora