adamo Inserito: 2 ore fa Segnala Inserito: 2 ore fa Salve, prima che mi bastoniate per voler utilizzare un Logo per retrofittare una pressa, lasciate che vi spieghi. Abbiamo una pressa a 4 colonne, idraulica da 1200ton, per anni, se non decenni, l'abbiamo lasciata a prendere polvere perchè costava troppo smontarla e portarla altrove. Da qualche tempo, per fortuna, abbiamo un sacco di lavoro sotto questa macchina, ma ovviamente la macchina è stata in qualche modo "spogliata" di molti componenti elettrici. Durante le ferie di agosto, giusto per far incazzare la signora, abbiamo fatto un bel po di interventi di manutenzione, sia alla parte elettrica che a quella oleodinamica, portando entrambe le cose agli antichi splendori, e non per dire ma la macchina adesso inizia ad andare veramente bene. Quello che però manca è un bel pò di diagnostica, livello olio, temperatura olio, spine carro estratte o meno, spine slitte inserite, ecc ecc. Per molte di queste voci ci sono delle spie luminose ma tipo per le spine del carro che hanno 4 sensori per la posizione di inserite e 4 per la posizione di estratte, capirete che una serie di quattro sensori alla volta in pratica non è che danno tutte queste informazioni, Ed eccomi qui, secondo voi, senza modificare nulla sulla pressa, sopratutto quel pò di parte di sicurezza che ha, parliamo di una pressa di circa 40anni!, semplicemente mettendomi in parallelo a quelli che sono i segnali di cui sopra, posso inserire un PLC, logo o quant'altro, per poi inserire anche un HMI per poter effettuare la diagnostica di cui sopra? Modificherei la certificazione della macchina, se mai ne esiste una?. Sempre grato Adamo
adamo Inserita: 2 ore fa Autore Segnala Inserita: 2 ore fa ovviamente, la dove oggi ho una serie di sensori, con un spia che li raggruppa, per poterli distinguere dovrò portare ogni sensore sul PLC e con un'uscita del PLC mi andrei a collegare la dove adesso finisce la serie di cui sopra = sto modificando lo schema!. Adamo
drn5 Inserita: 40 minuti fa Segnala Inserita: 40 minuti fa Se "appiccichi" un plc senza che questo interagisca col ciclo macchina non vedo controindicazioni. Sulla scelta del logo vabbè non mi esprimo, se però l'obbiettivo è risparmiare a meno, per far di conto, c'è solo il pallottoliere.
adamo Inserita: 32 minuti fa Autore Segnala Inserita: 32 minuti fa No infatti, il Logo è una provocazione, credo utilizzerò un 1200! Grazie
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora