NDR113 Inserito: giovedì alle 19:14 Segnala Inserito: giovedì alle 19:14 Buongiorno, mi rivolgo alla vostra esperienza per un problema che a me sembra abbastanza misterioso e che mi sta facendo impazzire. Ho un piccolo fotovoltaico plug & play, tra la presa e il cavo del fotovoltaico c’è una shelly smart plug per monitorare l’impianto. La casa è gestita da Home Assistant e un ora dopo il tramonto, quindi in una condizione dove il fotovoltaico sta producendo zero, gira uno script che spegne la shelly. Sporadicamente succede che allo spegnimento della shelly saltano il magnetotermico/salvavita e il generale sul quadro. Ho messo in mezzo allora, tra la shelly e la presa, una multipresa della SAFEMORE (ma c’è attaccata solo la shelly) con magnetotermico/salvavita ma mi salta comunque il magnetotermico/salvavita sul quadro. Il fenomeno succede anche, sempre sporadicamente, se disattivo la shelly col fotovoltaico che produce, quindi che ci sia produzione o no non cambia, ogni tanto, una o due volte al mese, in maniera apparentemente casuale, salta il magnetotermico se la shelly viene spenta. Preciso che non c’è eccesso di carico in quel momento, solo il frigo e al massimo un paio di lampadine. Ho provato anche a cambiare la shelly, non è quella. Per ovviare non spengo più la shelly e il problema sembrava risolto fino a qualche giorno fa dove, verso mezzogiorno, senza nulla fare, senza eccesso di consumo è saltato il magnetotermico/salvavita sul quadro e il generale. Ho provato a riattacarli, il generale ok ma quando ho attivato il magnetotermico/salvavita dove sono collegati gli elettrodomestici e il fotovoltaico è saltato immediatamente. Ho isolato allora il fotovoltaico con il magnetotermico/salvavita sulla multipresa SAFEMORE, ho riattivato il quadro, tutto a posto. Sono andato a pranzo dai miei, sono tornato due ore dopo preoccupato che non potessi più riattacare il fotovoltaico, ho provato a riattivarlo riattivando il magnetotermico/salvavita sulla multipresa SAFEMORE e poi la shelly e da allora tutto perfetto! Proprio non ce la faccio a immaginare cosa sia. Potrei forse risolvere se cambio il magnetotermico/salvavita sul quadro? O dipende dal distributore? Io sono solo un informatico e non ci arrivo più di tanto con l'elettrotecnica...Grazie a chiunque si prende il tempo di darmi una dritta. Massimo
Dumah Brazorf Inserita: giovedì alle 19:23 Segnala Inserita: giovedì alle 19:23 Come mai hai bisogno di scollegare il fotovoltaico?
piergius Inserita: ieri dalle 17:18 Segnala Inserita: ieri dalle 17:18 Informatica o Elettrotecnica ciò che conta sono i Dati ... Principalmente : . come è organizzato il Quadro Elettrico, Interruttore Generale =...... ? Es. Magnetotermico C25 Sotto di esso = ..., ..., ..., ... ? Es. Differenziale Idn30mA Tipo AC per Luci; Differenziale Idn30mA Tipo A per Servizi ; Differenziale Idn30mA Tipo F per F. M. . E così via i vari MagnetoTermici sotto ciascun Differenziale . - 21 ore fa, NDR113 ha scritto: succede che allo spegnimento della shelly saltano il magnetotermico/salvavita e il generale sul quadro. .. dati riportati sugli Automatici che intervengono E / o relative foto . Fai sapere ! - 21 ore fa, NDR113 ha scritto: magnetotermico/salvavita dove sono collegati gli elettrodomestici e il fotovoltaico Presumibilmente l' Automatico che interviene si ritrova troppi Carichi sulle spalle, compresi i Filtri di Rete che provocano circa 2mA di Dispersione Fisiologica ciascuno . Specialmente i Differenziali ad intervento istantaneo di Tipo AC con il simbolo [~] devono lavorare sotto i 10mA, per conservare un certo margine per i vari Disturbi presenti in Rete . 21 ore fa, NDR113 ha scritto: fotovoltaico plug & play, Lo chiamano Plug & Play, ma va coordinato con il resto dell' Impianto Elettrico . Tra l' altro è necessario verificare che la sua presenza non vada a scapito della Sicurezza delle Persone, nelle situazioni in cui è necessario che il Differenziale intervenga . - Io gli porterei una Linea diretta dal Centralino con Magnetotermico e Differenziale indipendenti, di TipoA AP-R ( = SuperImmunizzato) ; oppure Tipo F, come prescritto dal Produttore . E sarei più tranquillo . - Buona serata !
NDR113 Inserita: ieri dalle 22:19 Autore Segnala Inserita: ieri dalle 22:19 Grazie dei consigli. Alcune cose per me è aramaico e vanno oltre le mie minime conoscenze ma si impara sempre qualcosa, in particolare "compresi i Filtri di Rete che provocano circa 2mA di Dispersione Fisiologica ciascuno. Specialmente i Differenziali ad intervento istantaneo di Tipo AC con il simbolo [~]devono lavorare sotto i 10mA, per conservare un certo margine per i vari Disturbi presenti in Rete." Purtroppo c'è anche da fare un discorso economico. Il costo di portare al quadro, che si trova in posizione infelice rispetto a dove c'è il fotovoltaico, una linea dedicata paragonato al minimo risparmio sulla bolletta ci metterei una vita ad ammortizzarlo. Incrociavo le dite sperando in una soluzione "cambia il magnetotermico sul quadro". Grazie lo stesso.
piergius Inserita: 8 ore fa Segnala Inserita: 8 ore fa 8 ore fa, NDR113 ha scritto: sperando in una soluzione "cambia il magnetotermico sul quadro" Non sapendo cosa c' è ora, come si fa a consigliare cosa mettere ? Per proporre una Soluzione è necessario conoscere qualche Informazione in più ! . Come dicevo, Informatica o Elettrotecnica ciò che conta sono i Dati ... Infatti , non essendo presenti sul posto, e non sapendo come è composto il Centralino, ti sono state poste delle domande per inquadrare la situazione : Il 18/09/2025 alle 19:23 , Dumah Brazorf ha scritto: Come mai hai bisogno di scollegare il fotovoltaico? 13 ore fa, piergius ha scritto: come è organizzato il Quadro Elettrico, Interruttore Generale =...... ? Sotto di esso = ..., ..., ..., ... ? E così via... - dati riportati sugli Automatici che intervengono (?) E / o relative foto (?) Fai sapere ! ... che purtroppo non hanno ottenuto risposte . - Quindi, senza Dati certi, si possono dare solo indicazioni generiche . Più volte quando intervengono 2 Differenziali contemporaneamente si è riscontrato un errore di Cablaggio nel Centralino.. Per caso ci sono 2 Differenziali o MagnetoTermiciDifferenziali in Cascata ? . Cioè, ad esempio, Generale di Quadro Differenziale puro Idn30mA, MagnetoTermicoDifferenziale Elettrodomestici C16/ Idn30mA ? .. Qualora fosse così è facile che scattino entrambi, in base alla Corrente Dispersa . - Nel frattempo potresti provare se cambia qualcosa togliendo Tensione dopo l' Utilizzo ai vari Grandi Elettrodomestici , lasciando staccata la Spina o portando OFF gli Interruttori Bipolari 1 / 0 dedicati a quelli da Incasso . - Altrimenti i loro Filtri di Rete, collegati direttamente al Cordone di Alimentazione, disperdono H24 i famosi 2mA a testa ! 5 Elettrodomestici e relativi Filtri causano già i suddetti 10mA , senza contare l' ulteriore Dispersione provocata se la Polarità Fase-Neutro in ingresso ad alcuni di essi ( Forno in primis ) fosse al rovescio.. Lo stesso Discorso vale anche per il Dispositivo Shelly che a mio avviso non dovrebbe commutare da solo il Fotovoltaico, ma mediante un adeguato Relé di Potenza Bipolare.. - Buona serata !
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora