Alessandro Parma Inserito: 23 ore fa Segnala Inserito: 23 ore fa Ciao a tuti, qualcuno ha in giro il manuale originale dell'orologio STT 11-S T55. E' targato cartagine e non trovo nulla in rete. Vi mando le foto. La mia domanda è che cosa sono i 4 fili neri sotto, sono 4 fasi o sue fasi e due neutri? Grazie mille Ale
ROBY 73 Inserita: 23 ore fa Segnala Inserita: 23 ore fa Ciao Alessandro Parma, 31 minuti fa, Alessandro Parma ha scritto: qualcuno ha in giro il manuale originale dell'orologio STT 11-S T55. E' targato cartagine ...... A dir la verità è "targato" ABB e no, non ho il manuale, eventualmente se vuoi ho trovato il "fratello": https://library.e.abb.com/public/79903e19d25a49719e2c75e96546e9f7/STT+117N_I.pdf?x-sign=viNQTBWRog7sP7sRVfD3Z4RRyLo0RSeTWGk4yZlGl%2BlL35UHLY6Lwn%2FlxKX9jeeQ e credo che la procedura di programmazione non sia molto diversa dal tuo STT 11-S (senza T55). 39 minuti fa, Alessandro Parma ha scritto: La mia domanda è che cosa sono i 4 fili neri sotto, sono 4 fasi o sue fasi e due neutri? E perché a cosa ti serve sapere se sono fase o neutro? Comunque, nei morsetti sotto 1 e 2, sono l'alimentazione a 230V e quindi in teoria fase e neutro (a meno che tu non sia a Roma e dintorni dove in una buona parte del territorio viene distribuita ancora la trifase a 230V). Mentre nei morsetti sopra 3 e 4, in teoria sul contatto Normalmente Aperto (dalla foto non riesco a vedere con precisione), in uno (forse il 4 comune) c'è la fase diretta e invece nel morsetto 3, c'è il filo di ritorno che va ad interrompere l'alimentazione delle lampade o di qualsiasi altro dispositivo venga alimentato dall'orologio stesso.
Alessandro Parma Inserita: 10 ore fa Autore Segnala Inserita: 10 ore fa Ti ringrazio, in effetti volevo il manuale per vedere lo schema di collegamento, ma ho ricostruito il tutto seguendo i fili dopo aver smontato tutti i componenti del quadro. I morsetti 1 e 2 sono fase e neutro permanenti (non ho idea perchè abbiano usato in origine due piattine a due fili invece che un filo singolo per la fase e uno per il neutro, entrambe le piattine vengono dall'uscita dell'interruttore generale del quadro). I morsetti sopra sono 3-4-5, con la fase permanente nel 4, e 3 e 5 che fanno i contatti NO e NC a seconda dello stato dell'orologio.
ROBY 73 Inserita: 4 ore fa Segnala Inserita: 4 ore fa 6 ore fa, Alessandro Parma ha scritto: abbiano usato in origine due piattine a due fili invece che un filo singolo per la fase e uno per il neutro, entrambe le piattine vengono dall'uscita dell'interruttore generale del quadro) Non è che sia "il massimo dela buona norma", comunque fai sempre in tempo a sistemare e migliorare la situazione. Ciao prego
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora