Vai al contenuto
PLC Forum


problemi di blocco ripetuto dell'impianto fotovoltaico per tensione alta


Messaggi consigliati

Inserito:

Salve, avendo istallato un impianto fotovoltaico ho notato che dai primi giorni di settembre mi va in blocco dalle 11.30 alle 14.30 circa  dopo che le batterie  raggiungono il 100% cio fin quando non immetto in rete .Ho provveduto a fare richiesta di controllo della tensione  ,ma parlando con altri e leggendo qui sul forum penso che non avrò riscontro .Voglio specificare che il mio contatore è posizionato a una distanza di 6 metri cica dalla cabina di distribuzione del quartiere. Chiedo al forum che soluzione adottare. Pensavo di aggiungere altra batteria di  accumulo .L'impianto in oggetto è  di 6.57 kw con 10 di accumulo. Che ne pensate o se suggerite altri strumenti?

grazie 


Inserita:

Hai mai misurato la tensione al contatore quando l'inverter va in blocco? Il limite massimo è 253V; se la tensione è minore e l'inverter va in blocco devi far controllare il limite di tensione dell'inverter.

Poi se vuoi aumentare la capacità della batteria è comunque una buona soluzione perchè hai una riserva maggiore. Però pensa che ora siamo a metà ottobre e hai questo problema, quando si arriverà a giugno e luglio dove la produzione FV è massima rischi di avere ancora problemi.

Inserita:
2 ore fa, Livio Orsini ha scritto:

Hai mai misurato la tensione al contatore quando l'inverter va in blocco? Il limite massimo è 253V; se la tensione è minore e l'inverter va in blocco devi far controllare il limite di tensione dell'inverter.

Poi se vuoi aumentare la capacità della batteria è comunque una buona soluzione perchè hai una riserva maggiore. Però pensa che ora siamo a metà ottobre e hai questo problema, quando si arriverà a giugno e luglio dove la produzione FV è massima rischi di avere ancora problemi.

Grazie intanto per la risposta .Quindi è un  problema di impostazione della tensione dell'  invert ?Come mai allora questo problema non si presentava quando quando la produzione era massima ? L'impianto ha iniziato ha produrre dal 15/06/2025 e fino al 30 agosto ha lavorato bene .L'istallatore asserisce che un problema di tensione alta ,ma se tu mi dici che il limite e di 253 penso che non li supera comunque  ho fatto istallare da Enel dist. il monitoraggio, ma penso che non risolvo. ho inserito immagine dello storico dell impianto..

saluti

Screenshot_20251015_081406_Azzurro Systems.jpg

Inserita:

L'inverter per riversare in rete deve avere una tensione maggiore di quella della rete.

Il limite superiore è appunto di 253V, quindi gli inverter vengono tarati per questo limite, se devono superarlo vanno in blocco per superamento valore limite tensione.

Se il tuo inverter va in blocco per quasta causa, ci sono solo due possibilità:

  • La tensione di rete è già moltpo vicina a 253V o, addirittura, maggiore.
  • Il limite di tensione dell'inverter è tarato troppo basso; p.e. 242V (valore a caso a puro scopo esemplificativo)

Per questo motivo devi misurare la tensione di uscita ai morsetti del contatore; se la tensione di rete è vicina al valore di 253V è facile che òl'inverter vada in blocco, se è addirittura suiperiore hai anche il rischio di danneggare qualche elettrodomestico.

Dato che dici di essere vicinissimo alla cabina di trasformazione e distribuzione, probabilmente la tensione sarà >230V nominali.

Inserita:

Sicuramente la tensione va oltre i 253V, strano che il problema si sia presentato da settembre e non prima. Puo' essere che abbino fatto dei lavori in gabina enel e che per qualche motivo abbiano alzato la tensione di rete della tua zona. Insisti col gestore di rete.

Aumentare le batterie sicuramente ti da un polmone maggiore, però adesso la mattina a che percentuale trovi le batterie? Perchè se le troci ancora cariche oltre il 20%, aumentarle non ti serve a nulla.

Inserita:

sapere i kWh serve poco, nel monitoraggio dell'inverter dovresti vedere anche la tensione di rete, anche se non c'è il grafico già aiuta a capire tendenzilmente a quanto si attesta.

 

 

Inserita:
58 minutes ago, Simone Baldini said:

Sicuramente la tensione va oltre i 253V, strano che il problema si sia presentato da settembre e non prima.

potendosi permettere fotovoltaico e batterie la butto lì, piscinetta strategica? con un carico costante per la pompa, mettici anche il condizionatore, la ricarica delle batterie è rallentata e per quando finisce si è fatto agio sufficiente per immettere.

 

Inserita:

Insisti per avere la misurazione poi con i dati in mano.una bella relazione dell’ingegnere mandi tutto con raccomandata Enel distribuzione.vedi che ti rispondono in fretta.se ti hanno concesso l’impianto devono intervenire 

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...