Marsala_1 Inserito: giovedì alle 08:45 Segnala Inserito: giovedì alle 08:45 (modificato) Buongiorno, su un progetto su cui sto lavorando ho un Siemens S7-1200 (Codice 6ES7 214-1HG40-0XB0) su cui è installato il modulo per la comunicazione Modbus RS 485 (Codice 6ES7 241-1CH32-0XB0). Tramite il modulo per la comunicazione Modbus RS 485 leggo senza problemi i dati da un analizzatore di rete Gavazzi; quindi la CPU Siemens S7-1200 è il master e l'analizzatore di rete è lo slave. Ora il cliente finale chiede di leggere i dati della CPU Siemens S7-1200 da un loro SCADA; quindi la CPU Siemens S7-1200 deve diventare slave e lo SCADA del cliente sarà il master. E' possibile far eseguire alla CPU Siemens S7-1200 le due fasi prima Master e poi Slave nella comunicazione Modbus RS 485? Per ora nel mio software la CPU Siemens S7-1200 è il master quindi ho inserito i seguenti blocchi Siemens: "Modbus_Comm_Load" per instaurare la comunicazione Modbus RS 485 e poi "Modbus_Master" eseguendo le letture dall'analizzatore di rete Gavazzi. Per far diventare la CPU Siemens S7-1200 slave, posso inserire di seguito alla programmazione fatta in precedenza un blocco "Modbus_Slave" ? Poi a seguire devo passare i dati della CPU Siemens S7-1200 su un database da inserire in "MB_HOLD_REG" del blocco "Modbus_Slave" per farli leggere allo SCADA del cliente. E' corretto? Potete darmi indicazioni? Grazie. Attendo un Vostro consiglio. Saluti. Modificato: giovedì alle 08:46 da Marsala_1
max.riservo Inserita: giovedì alle 09:25 Segnala Inserita: giovedì alle 09:25 Nutro forti dubbi che si possa fare quello che chiedi sulla stessa porta RS485, ovvero sia Master che Slave. Il problema che vedo non è il passaggio da Master a Slave e viceversa ma la sincronizzazione con i dispositivi. Cosa succede se lo scada tenta di accedere al PLC e il PLC è in modalità Master ? Probabilmente non riceve risposta ... Sicuramente si può fare disponendo di 2 distinte porte RS485 (una Master e l'altra slave). Attendi comunque pareri da chi ha sicuramente più esperienza di me con il mondo Siemens.
ETR Inserita: giovedì alle 14:09 Segnala Inserita: giovedì alle 14:09 Ciao @Marsala_1 ma sei sicuro di andare a leggere i dati dallo scada in RS485 ? Non è più semplice che lo SCADA del cliente abbia in pancia i drive Modbus TCP che ti risolverebbe tutto il tuo problema ? Presupponendo che non abbia i drive per il 1200, solitamente il 99% dei pacchetti di supervisione quelli del modbus TCP sono messi a disposizione (li ha persino WinCC ;-) Per gestire le comunicazione multimaster è necessario aggiunge una opportuna scheda come questa multimaster per non dover diventare matto con la programmazione, sempre che come ha scrirro @max.riservo si possa fare con il 1200. Buona giornata Ennio
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora